eSim come risparmiare in viaggio all’estero?
eSim come risparmiare in viaggio all’estero? Se hai avuto modo di leggere il nostro articolo sull’innovazione portata dall’eSim come strumento […]
eSim come risparmiare in viaggio all’estero? Se hai avuto modo di leggere il nostro articolo sull’innovazione portata dall’eSim come strumento per connettersi all’estero, sarai curioso di sapere allora come risparmiare in viaggio con questo prodotto eccezionale.
In questo articolo:
Ebbene, sicuramente – per chi ha bisogno di una connessione dati efficiente – questa modalità, rappresenta a mio avviso la più conveniente. Basta del resto dare un’occhiata ai prezzi degli altri strumenti ai quali possiamo affidarci. Non parliamo certo di opportunità arretrate.
Infatti, io stessa, ho sempre consigliato ai lettori del nostro sito di pensare ad una possibile connessione con un Pocket Wi-Fi o SIM esterna. Personalmente mi sono davvero trovata molto bene con il Pocket Wi-Fi diverse volte in Asia, senza avere alcun problema. L’unica pecca di questo strumento, come ho sempre dichiarato, è senza dubbio la durata della carica. Quindi per chi, come me, ha bisogno di una connessione sempre attiva, è necessaria una Power Bank.
Inoltre, risulta un po’ scomodo condividerlo con più persone, usando l’hotspot: parliamo sempre di una SIM che, sebbene abbia dati illimitati, non ha una gran velocità di connessione.
Se, ad esempio, si prova a caricare delle stories su Instagram mentre un’altra persona del gruppo sta banalmente guardando un video su YouTube o un percorso sul Maps, potresti avere difficoltà e rallentamenti.
Le eSim invece sono una risorsa nei viaggi all’estero. In effetti, basta spostarsi al di fuori dei confini italiani per ritrovarsi nella costosissima e bellissima Svizzera, per accorgersene.
Ci tengo anche a svelarti un piccolo trucchetto: quando stai per attraversare il confine se non hai ancora attivato per motivazioni personali la tua eSim, con un click puoi comunque disattivare i dati del tuo smartphone e servirti del GPS per visionare il tuo percorso. In effetti, la maggior parte delle applicazioni con mappe, funzionano comunque tramite tecnologia Global Positioning System.
Per esperienza, qualsiasi compagnia telefonica tu abbia in Italia, i dati in Svizzera costano davvero tanto. In più, sono anche super limitati: quindi è sempre bene fare attenzione al proprio portafogli!
Se ti stai chiedendo quale sia il miglior modo per risparmiare con l’eSim, continua a leggere: lo scopriremo insieme. Anche per me è qualcosa di nuovo, ho avuto modo di provarne una italiana e mi sono trovata abbastanza bene. All’inizio è solo un po’ strano, proprio perché non si è mentalmente abituati a usare qualcosa solo per avere i dati. Si pensa subito a una SIM fisica, mentre questa è una SIM virtuale.
eSim dal virtuale la reale: risparmiare e andare oltre la propria mentalità
Ho dato questo titolo, perché acquistare l’eSim come dicevo è un po’ strano. Per farlo bisogna cambiare ottica, uscire dalla propria zona di comfort e dalle proprie abitudini.
Si fa fatica a fidarsi delle nuove tecnologie, soprattutto per gli immigrati digitali, quindi coloro che non appartengono alla generazione dei millennial e non sono abituati a vivere con questo tipo di innovazioni. Personalmente, benché sia una millennial, non è semplice entrare immediatamente nella forma mentis di questa tecnologia.
Devo però ricredermi e posso affermare che attraverso una eSim – quindi una SIM totalmente virtuale – pagabile e “scaricabile” sul proprio smartphone con un QR e un click, si può risparmiare tantissimo. Possiamo parlare di diversi tipi di risparmi, vediamone alcuni direttamente testati da me con il mio IPhone 11 Pro.
NB: l’eSim non è adatta a tutti i modelli di smartphone, è sempre bene, qualsiasi sia il sito che sceglierai per acquistarla, osservarne tutti i requisiti. Per esempio ci sono alcuni modelli che ormai sono un po’ obsoleti, come per esempio il mio IPhone S 6. Allo stesso modo, anche modelli Android potrebbero non essere compatibili. Se stai pensando di volare in Asia con il tuo smartphone e vuoi usare una eSim, documentati prima o richiedi assistenza. Altrimenti, il rischio è di arrivare in aeroporto e non avere nessuna connessione attiva.
Diversi tipi di risparmio con l’eSim:
- Tempo: il tempo prima di tutto, ne siamo schiavi e ne vorremmo sempre di più. A volte penso che le giornate di 24h dovrebbero moltiplicarsi perché la gestione del tempo, soprattutto quando lavori da autonoma digitale, è davvero complicata. Così l’eSim ti farà risparmiare parecchio tempo, perché dall’ordine che farai sul sito all’attivazione passeranno pochissimi giorni e ti arriverà tutto via email.
- Budget di viaggio: se hai già considerato il tuo budget di viaggio, includere un’eSim non influirà di tanto. Basta osservare i prezzi, che spesso si differenziano in base al Paese per il quale la attiverai e scoprirlo. Non ci sono prezzi aggiuntivi, non pagherai per avere più Giga perché solitamente sono offerti dei piani con Giga illimitati. A differenza di altre modalità di connessione, posso dire con certezza che l’eSim ti permetterà un buon 30% in più. È eccezionale non trovi?
- Sostenibilità ambientale: nessun packaging, nessuna emissione di Co2 per la consegna. L’eSim è un modo sostenibile per connettersi a internet, non sprecherai alcuna energia per attivarla, non c’è un imballaggio che dovrai buttare o una scheda fisica da dover necessariamente differenziare. L’innovazione di questo oggetto virtuale è davvero eccezionale. Inoltre proprio per questo motivo, può essere acquistata poche ore prima della partenza senza alcun problema. Non dovrai quindi sostituire nessuna scheda fisica, accederai direttamente dalla mail che riceverai dall’operatore scelto. Basterà poi selezionarla dal tuo menù ed ecco che il gioco è fatto (il tuo smartphone ha già tutto attivo dal suo chip di produzione).
Noi di TFC vogliamo inoltre ricordarti che l’eSim è attivabile anche su Smartwatch. Per la prima volta infatti è stata lanciata sul Samsung Gear S2 nell’anno 2016, davvero controcorrente! In Italia il servizio ha fatto il suo debutto nel 2019 e, agli operatori che già conosciamo, si sono anche unite delle aziende italiane con operatori virtuali.
Tra i servizi più conosciuti e noti anche sul Web, menzioniamo Airalo: i prezzi sono davvero competitivi e spesso sotto i 10 euro per una settimana di viaggio. Basta visitare il sito internet per accorgersi di quanto sia vantaggioso avere una eSim: per 30 giorni di viaggio negli USA il costo è di 26 $ con 10 Giga di dati, davvero ottimo.
Concludendo sull’eSim e i vantaggi per i viaggiatori che vogliono risparmiare
In conclusione, posso solo dire che le eSim virtuali sono probabilmente destinate a diventare uno strumento sempre più diffuso e conosciuto. La sua innovazione è passata un po’ in sordina, come spesso succede in Italia, affinché sia riconosciuta una nuova tecnologia, c’è bisogno di più tempo.
Il consiglio che mi sento di dare da viaggiatrice è quello di provare sempre e non farsi abbindolare dalle prime compagnie che propongono qualcosa, ma informarsi bene. Soprattutto in merito alla quantità di dati offerta, giorni effettivi di utilizzo e costi.
Per restare sempre aggiornati su eSim, sulle novità, su come risparmiare con i punti in viaggio e soprattutto sui metodi della nostra crew di viaggiatori, connettiti a TFC anche su Facebook!
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode