L’aeroporto di Genova prosegue nelle operazioni di ampliamento e ammodernamento
Oggi presso l’aeroporto di Genova iniziano i lavori di rinnovamento dell’area aerostazione. Il restyling del terminal, aperto nel 1986, si […]
Oggi presso l’aeroporto di Genova iniziano i lavori di rinnovamento dell’area aerostazione. Il restyling del terminal, aperto nel 1986, si unisce al cantiere di ampliamento che ha avuto inizio lo scorso anno.
In questo articolo:
L’edificio esistente verrà ristrutturato con l’aggiunta di spazi più luminosi, aumento dei banchi check-in, una nuova zona per i controlli di sicurezza e la ottimizzazione della circolazione dei passeggeri in partenza. L’ammodernamento e l’espansione del terminal porteranno a una maggiore offerta di negozi, ristoranti e servizi che miglioreranno la qualità dell’esperienza di viaggio per i passeggeri.
L’organizzazione dei lavori è stata progettata per non interrompere i servizi offerti agli utenti e mantenere sempre aperto l’aeroporto. La prima fase del cantiere si concluderà entro il 31 gennaio ed include la rimozione della struttura sottostante alla scalinata a due rampe che collega primo e secondo piano (che verrà eliminata nei prossimi mesi). A partire da fine gennaio, inizierà la seconda fase che durerà circa due mesi durante i quali saranno realizzate scale mobili e stazionarie tra il piano partenze e il secondo piano. Ciò comporterà un temporaneo spostamento di alcuni uffici autonoleggi situati al primo piano.
In estate sarà completato il blocco aggiuntivo di levante, che si estenderà su 3 piani e 5.500 metri quadrati portando la superficie complessiva dell’aerostazione a oltre 20.000 metri quadrati. Le nuove aree entreranno in funzione progressivamente fino al completamento dei lavori, previsto per l’inizio del 2024. La spesa complessiva per ampliamento e ammodernamento dell’aerostazione sarà di circa 20 milioni di euro. Di questi, 11,3 milioni sono stati stanziati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nel quadro del Programma Straordinario d’Investimenti. Altri 5 milioni sono stati stanziati da Regione Liguria con risorse del Fondo strategico regionale a supporto dello sviluppo infrastrutturale e tecnologico dello scalo.
«L’avvio di questo cantiere è un ulteriore passo avanti dei lavori di ammodernamento e ampliamento del terminal. – commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova – Ci impegneremo per evitare qualunque disagio agli utenti per l’intera durata dei lavori. Il nuovo aeroporto sarà più bello, accogliente ed efficiente. Non vediamo l’ora di presentarlo ai nostri passeggeri».
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene