Air France e KLM, scelta del posto in business class gratuita per i soci elite Flying Blue
Continuano le modifiche al programma Flying Blue, anche se sarebbe meglio dire che questo cambio impatterà tutti i viaggiatori, non […]

Continuano le modifiche al programma Flying Blue, anche se sarebbe meglio dire che questo cambio impatterà tutti i viaggiatori, non solo gli iscritti al programma fedeltà delle due compagnie.
Scelta del posto a pagamento in business class
In questo articolo:
Per tutti i biglietti venduti dal prossimo 4 aprile, per viaggi in programma a partire dal 13 aprile, la scelta del posto anticipata sarà a pagamento anche per i passeggeri di business class, così come avviene da tempo per i posti di economy.
Air France e KLM adotteranno quindi la medesima politica di British Airways, Finnair, Lufthansa e di altre compagnie facendo pagare un supplemento per la scelta anticipata del posto. La scelta del posto sarà gratuita al check-in, digitale o fisico, mentre sarà a pagamento tra i 70 e i 90 euro se effettuata contestualmente all’acquisto del biglietto.
Al momento la modifica non impatterà i voli da/per gli Stati Uniti.
Posto gratis a chi possiede lo status Flying Blue
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
A differenza delle regole di British Airways che scaletta le possibilità per gli iscritti in base al livello nell’executive club, tutti i possessori di una tessera elite Flying Blue, da silver a salire, potranno continuare a scegliere gratuitamente il posto a bordo come avviene oggi.
Se da un lato questa novità renderà felici i viaggiatori frequenti AF/KLM, che avranno maggiori possibilità di trovare liberi i posti migliori, dall’altra darà fastidio a tutti gli altri passeggeri che si troveranno costretti a pagare l’extra o ad aspettare l’apertura del check-in per scegliere gratuitamente il posto.
In conclusione
Direi una scelta obbligata per seguire quello che fa la concorrenza e cercare di incassare il più possibile dalla vendita di un biglietto. A differenza di altre compagnie, che hanno inventato la business class lite, che elimina benefit come la scelta del posto e l’accesso alle lounge, il vettore franco/olandese sceglie la strada di premiare la fedeltà e penalizzare gli utenti saltuari.