Le 99 rotte dell’estate per volare dall’aeroporto di Palermo
Sfiora le 100 rotte estive l’aeroporto di Palermo durante l’estate 2023, una stagione che vede 73 collegamenti internazionali verso 26 […]
Sfiora le 100 rotte estive l’aeroporto di Palermo durante l’estate 2023, una stagione che vede 73 collegamenti internazionali verso 26 Paesi, mentre sono 25 le compagnie aeree che operano dal Falcone-Borsellino. I voli domestici, invece, raggiungono ben 26 mete italiane.
In questo articolo:
In totale, l’aeroporto siciliano stima una crescita dei passeggeri a fine anno del +7% (7,6 milioni contro i 7,1 dello scorso anno). Sono nella summer, invece, la disponibilità dei posti programmati vede un balzo della capacità del 9%: 6.787.600, mentre nel 2022 sono stati 6.229.285.
Le novità Vienna, Istanbul e Copenhagen
I collegamenti – tra voli di linea e charter – dall’aeroporto di Palermo saranno quindi 99 e le maggiori novità sono: la rotta per Parma operata da Ryanair, il collegamento con Vienna di Austrian Airlines (che ha esordito il 30 marzo con tre frequenze: martedì, giovedì e sabato); il collegamento diretto con Istanbul di Turkish Airlines (che a partire dal prossimo 5 maggio opererà ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica).
Sempre per la summer, inoltre, da Palermo si potrà andare anche in Portogallo, a Porto con easyJet ogni sabato – da luglio a settembre – e a Copenhagen (da giugno ad agosto) ogni lunedì e venerdì. Air Malta, infine, torna a Palermo con il collegamento diretto tra le isole; mentre Air Serbia aumenta le frequenze del volo per Belgrado.
Dominio Ryanair sulle rotte nazionali
Sono 26 le rotte nazionali che vengono operate quest’estate dallo scalo di Palermo. Per quanto riguarda Ryanair, la compagnia irlandese prevede 21 dei 26 collegamenti totali. I voli in esclusiva sono per Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Cuneo, Forlì, Genova, Parma, Perugia, Pisa, Rimini, Trieste.
I collegamenti per Milano-Bergamo, invece, vedono gli impegni sia di Ryanair sia di Aeroitalia: entrambe le compagnie volano anche da Palermo a Roma Fiumicino (dove vola anche Ita Airways). Sulla Palermo-Venezia, invece, la sfida è tra i voli di Ryanair e quelli di Wizz Air.
Gli altri voli Ryanair sono per Firenze (dove vola anche Vueling), Milano Malpensa (rotta operata anche da easyJet e il vettore italiano Neos), Napoli (assieme a easyJet e Volotea), Torino (c’è anche Volotea) e Verona (operata da Volotea e Neos).
La compagnia aerea spagnola Volotea, infine, vola anche per Ancona e Olbia in esclusiva (oltre ai già citati Verona, Torino e Napoli). Il vettore danese Dat collega le isole di Lampedusa e Pantelleria con l’aeroporto del capoluogo siciliano (in regime di continuità territoriale).
I vettori italiani Ita Airways e Neos, infine, collegano lo scalo di Palermo con Milano Linate e Roma Fiumicino (Ita); Verona, e Milano Malpensa (Neos).
I voli per Germania, Francia e Spagna
Germania, Francia e Spagna guidano la classifica delle rotte dirette da/per Palermo. Nel dettaglio la Germania è in prima linea con 14 collegamenti: Monaco (Lufthansa), Colonia (Ryanair, Eurowings), Memmingen (Ryanair), Norimberga (Ryanair), Berlino (Ryanair), Hahn (Ryanair), Karlsruhe (Ryanair), Francoforte (Lufthansa), Stoccarda (Eurowings), Dusseldorf (Eurowings), Braunschweig (Smartwings), Paderborn (Elettra Airways), Dresda (Elettra Airways), Amburgo (Eurowings, Elettra Airways).
Segue la Francia con 13 voli diretti: Parigi Orly (EasyJet, Transavia), Parigi Charles de Gaulle (EasyJet, Air France, Enter Air, Volotea), Marsiglia (Ryanair, Enter Air), Lione (EasyJet, Transavia, Volotea), Nantes (Transavia, Enter Air, Volotea), Parigi Beauvais (Ryanair), Bordeaux (Enter Air), Lille (Volotea), Toulouse (Volotea, Enter Air), Lourdes (Volotea, Malta Med Air), Deauville (Volotea), Strasburgo (Volotea), Nizza (EasyJet, Volotea).
Sono 1o, infine, le rotte per la Spagna: Barcellona (Ryanair, Vueling), Madrid (Ryanair), Valencia (Ryanair), Bilbao (Albastar), Leon (Evelop Airlines), Pamplona (Enter Air, Albastar), Salamanca (Evelop Airlines), Siviglia (Evelop Airlines, Albastar), Villadolid (Evelop Airlines), Zaragoza (Evelop Airlines, Albastar). A queste si aggiunge la rotta per Porto, in Portogallo, che è la novità di easyJet.
Le altre rotte internazionali
Più staccata la Gran Bretagna (inclusa l’Irlanda) con 6 rotte: Londra Stansted (Ryanair), Londra Gatwick (EasyJet), Londra Heathrow (British Airways), Londra Luton (EasyJet), Edimburgo (Ryanair), Dublino (Ryanair).
Sono sempre sei le rotte per Polonia, Romania, Ungheria: Wroclaw (Ryanair), Cracovia (Ryanair, Enter Air), Varsavia (Smartwings, Lot), Katowice (Enter Air), Budapest (Ryanair), Bucarest Otopeni (Ryanair); mentre i collegamenti per Belgio, Olanda e Lussemburgo sono cinque in totale: Charleroi (Ryanair), Bruxelles (Tuifly Belgium), Lussemburgo (Luxemburg Air), Amsterdam (EasyJet), Rotterdam (Transavia Holland).
A seguire da Palermo in estate ci sono cinque rotte per Svizzera, Austria Repubblica Ceca: Ginevra (EasyJet), Zurigo (Swiss), Basilea (EasyJet),Vienna (Austrian, Ryanair), Praga (Smartwings, Enter Air); sei rotte per Grecia, Bosnia, Serbia, Bulgaria: Atene (Ryanair, Volotea), Zante (Volotea), Santorini (Volotea), Mostar (Croazia Airlines), Belgrado (Air Serbia), Sofia (Balkan Holiday Air).
Tre rotte previste, infine, per Norvegia, Svezia e Danimarca: Oslo (Scandinavian), Stoccolma (Scandinavian, Norwegian), Copenhagen (Norwegian, Scandinavian). A chiudere, i collegamenti diretti per Tunisia (Tunisi con Tunisair Express); Malta con Air Malta; la già citata Istanbul con Turkish e Israele (Tel Aviv con Isr Air Israele).
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene