Bagaglio registrato in stiva: puoi imbarcare le munizioni, ma non lo spray per le zanzare o il monopattino
Tutti, più o meno, sappiamo cosa è proibito portare nel bagaglio a mano quando si sale su un aereo. Certo, […]
Tutti, più o meno, sappiamo cosa è proibito portare nel bagaglio a mano quando si sale su un aereo. Certo, le macchine di ultima generazione posizionate in alcuni aeroporti (tra cui Fiumicino e Linate in Italia) permettono di portare in cabina contenitori di liquidi con capacità superiore ai 100 millilitri. Ma gli oggetti acuminati di qualsiasi tipo restano proibiti.
In questo articolo:
Meno si sa, in generale, di ciò che è vietato mettere nella valigia che finisce in stiva. E che può essere molto pericoloso, perchè tutto ciò che c’è nella stiva non può essere raggiunto durante il volo.
In vista del picco di traffico della stagione estiva, l’FAA (l’ente federale statunitense per l’aviazione) ha pubblicato sul suo sito web una lista aggiornata di tutto ciò che è proibito inserire nel bagaglio che viene consegnato agli addetti al check-in e finisce nella pancia degli aerei. Un elenco che, salvo una eccezione, è pressoché identico a quello del nostro Enac e dell’Easa, l’Agenzia europea per la sicurezza del volo.
In cima alla lista ci sono le batterie al litio e tutti i dispositivi che incorporano quel tipo di batterie, che sono altamente infiammabili. Vietate anche le sigarette elettroniche e i vaporizzatori alimentati a batteria, e più in generale i device che contengono batterie (anche non a litio) come le macchine fotografiche, le radiosveglie, gli orologi a batteria.
Al bando anche le bottiglie di alcolici oltre i 70 gradi e gli spray repellenti per insetti oltre i 118 millilitri, le bottiglie di profumo e colonia, gli accendini a gas o alimentati da batterie al litio, i fiammiferi, i termometri a mercurio e le piastre per capelli cordless alimentate a butano.
Incredibilmente (ma forse non per l’americano medio), si possono invece mettere nel bagaglio registrato le munizioni, ma solo fino a un calibro di 19,1 millimetri. Che sono invece vietate, indipendentemente dal calibro, sia da Enac che da Easa.
Oltre a cosa mettere nel bagaglio registrato, occorre fare attenzione la sua chiusura. Il lucchetto a chiave vecchio-stile non offre sufficiente garanzia di sicurezza, dato che basta una buona cesoia a farlo ‘saltare’. Meglio affidarsi ai lucchetti a combinazione o a valigie con la chiusura a combinazione: in quest’ultimo caso, i ladri saranno costretti a forzare la valigia per rubare e, prima di farlo, ci penseranno una volta in più.
PS se sei curioso di sapere la marca del mio splendido baule giallo? E' venduto dalla Level8 e grazie al codice TFC10 puoi averlo con il 10% di sconto
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene