Quali catene alberghiere offrono lo status elite a vita, e come ottenerlo
Nei giorni scorsi alcuni lettori mi hanno fatto notare che sul sito non c’era nessun articolo dedicato alla spiegazione dello […]
Nei giorni scorsi alcuni lettori mi hanno fatto notare che sul sito non c’era nessun articolo dedicato alla spiegazione dello status “per sempre” dei programmi fedeltà, inizio quindi oggi con un pezzo dedicato alle catene alberghiere e nelle prossime settimane pubblicherò un nuovo articolo dedicato ai programmi fedeltà delle compagnie aeree.
La fedeltà (non) è sopravvalutata
In questo articolo:
Per molti lo status nelle catene alberghiere è un benefit scarsamente utile, molto meglio vivere alla giornata e prenotare al prezzo migliore. Ovviamente è una scelta che rispetto, e ricordo che sfruttando portali come Rocketmiles è possibile scegliere la camera che si vuole e ottenere in cambio miglia su moltissimi programmi fedeltà.
Io però preferisco essere fedele e sfruttare i benefit collegati e soprattutto più punti accumulo più avrò la possibilità di prenotare soggiorni unici usando i punti ottenuti.
Nove viaggiatori su 10 possono dormire sonni tranquilli e sfruttare quanto offre, ad esempio, la American Express Platino: status garantiti a vita per i titolari nei programmi Hilton, Marriott, Melià e Radisson.
Chi offre lo status “lifetime”
Diversi programmi fedeltà offrono lo “status a vita”, arrivarci non è semplice, ma una volta raggiunto è una garanzia che nessuno potrà mai togliere, e se lo si raggiunge nella giovane età sarà ancora più utile quando si sarà in pensione.
L’unica variabile ovviamente è che il programma deve sopravvivere all’iscritto, perchè se fallisce il programma decadono anche gli status. Nei termini e condizioni di ciauscun programma fedeltà c’è una postilla che norma questi livelli, una way out per la proprietà di cambiare le carte in tavola, dopo averle distribuite, del tutto legale.
I programmi più conosciuti che offrono questo livello sono:
Al contrario non è, al momento, previsto questo livello nei programmi All di Accor, IHG Rewards e Radisson Rewards, solo per citare i più conosciuti.
Vita facile per gli americani
Prima di scendere nei dettagli una piccola, amara, riflessione. Gli utenti americani, ma anche quelli di pochi altri mercati fortunati hanno un grosso vantaggio dato dalle carte di credito co-branded. Grazie alle molte carte presenti sul mercato americano lo status è garantito, le notti qualificanti maturano senza nemmeno soggiornare e gli anni trascorrono veloci.
Noi poveri italiani, dobbiamo guadagnarci tutto sul campo, senza aiuti o interventi d’ufficio.
Hilton Honors
Hilton ha un solo livello “lifetime” ed è il Diamond. Questo livello viene concesso a discrezione di Hilton Honors Worldwide, LLC e può essere terminato o modificato con o senza preavviso o compenso, a esclusiva discrezione di Hilton Honors. Tradotto dal legalese, se si combina qualcosa che non piace alla catena si può essere radiati.
Requisiti per lo stato Hilton Lifetime Diamond:
- 10 anni di status al livello Diamond (gli anni non devono essere consecutivi) e:
- 1.000 pernottamenti presso proprietà Hilton in tutto il mondo, oppure
- 2.000.000 di punti base nel programma Hilton Honors
È importante notare che le notti premio verranno conteggiate per l’obiettivo di 1.000 notti Hilton Lifetime Diamond, al momento è impossibile visualizzare i tuoi progressi verso tale obiettivo online, è possibile scrivere al CC oppure telefonare per farsi dire a che punti ci si trova nella scalata.
Marriott Bonvoy
A differenza di Hilton Honors, il programma fedeltà Bonvoy nato dalla fusione dei programmi Marriott e Starwood quando la prima comprò la catena rivale, offre il livello lifetime a tre livelli, sui 5 presenti nel programma. Bisogna però ricordare che il livello Silver e quello Gold hanno ben pochi benefit per cui vale la pena lottare.
Requisiti per lo status a vita Marriott Bonvoy Lifetime Silver:
- 250 notti presso le proprietà Marriott in tutto il mondo
- 5 anni di stato d’élite a qualsiasi livello
Requisiti per lo status a vita Marriott Bonvoy Lifetime Gold:
- 400 notti presso le proprietà Marriott in tutto il mondo
- 5 anni di status Elite a livello Gold o superiore
Requisiti per lo status a vita Marriott Bonvoy Lifetime Platinum:
- 600 notti presso le proprietà Marriott in tutto il mondo
- 10 anni di status Elite a livello Platinum o superiore
Non è prevista la possibilità di ottenere il livello “lifetime” per i due gradini più alti nel programma Bonvoy, ovvero il Titanium e l’Ambassador.
World of Hyatt
Proprio come Hilton Honors, Hyatt offre solo lo status a vita al suo massimo livello il “globalist”, Ammetto parlo poco di questa catena, presente in Italia, ma che raramente entra nelle mie prenotazioni.
Requisiti per lo stato Hyatt Lifetime Globalist:
La particolarità è che questo è l’unico programma che non ha (più) un vincolo temporale di mantenimento dello status, l’unico requisito è l’accumulo di 1.000.000 di punti Base World of Hyatt. Non importa se ottenuti in 3 anni o 30, il nastro del traguardo è solo al raggiungimento dei punti.
Considerato che si ottiene un punto ogni 5 dollari, vuol dire toccare una spesa “lifetime” di 200k dollari. E adesso che il dollaro è alla pari dell’euro è ancora più difficile.
La domanda è “vale la pena”
La risposta è ovviamente SI. Se si ha la possibilità di perseguire questi risultati è un vantaggio incredibile che si tradurrà, vita natural durante, in risparmi e vantaggi di ogni tipo.