Perchè la eSim semplifica la vita quando si viaggia lontano da casa: 4 ragioni per dire addio alle sim turistiche
Da quando ho scoperto le eSim devo dire che la mia vita in viaggio è sensibilmente migliorata sotto molti aspetti. […]
Da quando ho scoperto le eSim devo dire che la mia vita in viaggio è sensibilmente migliorata sotto molti aspetti. Ho un contratto telefonico aziendale con Vodafone che mi garantisce di poter usare il telefono in tutto il mondo. Con soli 10€/mese posso sfruttare 100 minuti di telefonate fatte/ricevute in tutto il mondo, ma in 15 paesi (oltre ad Europa continentale + UK) ho minuti illimitati come a casa. Quindi quando viaggio in USA o Giappone e altri 13 paesi non mi devo preoccupare di nulla, dato che oltre ai minuti illimitati ho anche 5gb al mese di traffico, certo il costo mensile della bolletta è salato, ma a conti fatti è una spesa che si ripaga.
In questo articolo:
Diverso il discorso quando viaggio fuori dai magici 15 paesi, qui ho solo 100mb/mese, praticamente due foto su whatsapp. E se fino al 2021 usavo un muletto, oggi con le eSIM la vità è migliorata in sicurezza, tranquillità e semplicità. E visto che le persone normali non hanno un abbonamento come il mio le eSim sono ancora più utili.
#1 connesso sempre, e niente perdite di tempo
Non è che ho la fobia di controllare lo status su FB, ma poter accendere il telefono e dire “hey sono vivo”, controllare la posta e i messaggi whatsapp in un momento “morto” dato che sono seduto con le cinture allacciate in attesa di arrivare al gate, mi permette di ottimizzare i tempi e, quando si aprono le porte dell’aereo pensare solo ed esclusivamente ad arrivare il prima possibile ai controlli doganali.
Passati controlli recuperare la valigia e volare via dall’aeroporto il prima possibile, senza mettermi in coda o cercare il chioschetto più conveniente.
#2 miei dati sempre al sicuro
Rivolgersi ai chioschetti presenti negli aeroporti mi ha sempre messo un pochino di ansia, perchè nella migliore delle ipotesi viene fatta una fotocopia del passaporto, altre volte direttamente la foto con un cellulare dell’addetto. Certo non succede nulla, ma dare ad un malintenzionato i miei dati e magari pagare con la carta di credito non è la cosa più furba da fare. Non lo è in Europa che abbiamo il GDPR, figuriamoci in Egitto o Cambogia.
Vero le eSim possono costare qualche euro di più, rispetto alle sim tradizionali comprate in loco, ma sempre meglio che trovarsi intestati 1000 contratti telefonici in Cina usati da una banda di pirati del web, oppure scoprire che ad Aosta c’è un tipo che con il nostro passaporto è riuscito ad aprire un conto corrente online,
#3 piani e consumi sotto controllo
Quando ci si rivolge al pop up in aeroporto, o al venditore in città, non si ha mai la certezza di cosa si sta comprando e le sue caratteristiche. Viene pubblicizzato traffico e velocità, ma magari non si è letta la postilla in thailandese scritta in piccolo sul retro del foglio, ad esempio un paio di volte mi è capitato di non avere la possibilità di attivare l’hot-spot, cosa per me essenziale per dividere la connessione con gli altri dispositivi. Con Airalo si può fare hot-spot e si ha tutto in una comoda app gratuita.
Oppure quando si finisce il credito, non si ha idea di come ricaricare e si finisce per fare una nuova sim e dare documenti e info personali ad un secondo venditore. Con le eSim tutto è sotto controllo, ricevo alert sul traffico residuo, posso aggiungere credito e, volendo, saltare da una eSim all’altra senza stress.
#4 niente scambi di Sim
Le sim stanno per sparire, ma quello che è certo è che sono sempre più piccole e perderle è un attimo. Tornare a casa, atterrare e non trovare più dove sia finito quel minuscolo chip è un attimo che può costare altro tempo perso alla ricerca di una agenzia dove fare un duplicato e pagare il relativo balzello.
#5 come risparmiare o non pagare le eSim
Io mi trovo molto bene con Airalo, grazie alla promo presenta un amico si avrà 3€ per ogni amico che compra una eSIM e anche lui avrà 3€ di sconto sul primo ordine. I lettori di TFC possono anche sfruttare due codici sconto per i propri ordini
Il codice da inserire sono:
- Nuovi clienti TFC15 per ottenere il 15% di sconto sul primo ordine
- Clienti attivi TFC10 per ottenere il 10% di sconto su tutti gli ordini
In conclusione
Ho provato anche altri gestori, ma tra tutti Airalo è quello che non mi ha mai lasciato a piedi e che mi ha permesso, grazie al presenta un amico, di ottenere oltre 200$ di credito solo presentando qualche amico.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene