Lufthansa, decollerà nel 2024 la nuova compagnia City Airlines
City Airlines, la nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa che avrà come base l’aeroporto di Monaco di Baviera – seconda […]
City Airlines, la nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa che avrà come base l’aeroporto di Monaco di Baviera – seconda base tedesca di LH dopo Francoforte – inizierà le operazioni di volo nell’estate del 2024.
In questo articolo:
La compagnia aerea, fondata lo scorso anno e che ha già iniziato a far parlare di sé in primavera con il lancio del sito internet e del claim “Take off to Europe!”, ha ricevuto il suo certificato di operatore aereo (Aoc) dall’Autorità federale tedesca.
Non contenta di avere in pancia già Eurowings, Brussels, Swiss, Austrian, Lufthansa Cityline, Air Dolomiti – e probabilmente Ita Airways – il colosso tedesco rilancia il suo impegno europeo con una compagnia aerea regional che avrà una flotta interamente Airbus.
Voli su Francoforte e Monaco
Lufthansa vuole quindi replicare l’esperimento del vettore Cityline sull’aeroporto di Monaco di Baviera con una serie di collegamenti verso le principali città europee, le aeree più periferiche e gli aeroporti medio-piccoli continentali.
A differenza di quanto annunciato in primavera, però, la neonata City Airlines non opererà solo su Francoforte, ma anche su Monaco, aggiungendosi quindi la presenza della “sorella” Cityline e offrendo anche voli in feederaggio per Lufthansa.
La nota stampa del Gruppo tedesco, infine, ricorda che il reclutamento del personale operativo inizierà a novembre 2023, con i piloti e i membri dell’equipaggio di cabina necessari per il lancio.
Il fattore Germanwings
In sostanza, quindi, l’obiettivo sarebbe quello di migliorare e potenziare i collegamenti dal resto d’Europa verso gli hub LH per portare i passeggeri poi nel resto del mondo. Questo modello, ricalcando anche l’esperimento riuscito con Air Dolomiti che alimenta dall’Italia le basi tedesche di LH, ha bisogno di compagnie aeree più snelle, efficienti e meno costose.
La flotta però sarà composta da Airbus A319 o A320 – aerei più grandi degli Embraer utilizzati da Air Dolomiti o dai Bombardier di Cityline – per un motivo ben preciso: è la soluzione ideata dai vertici tedeschi per assumere – con contratti più leggeri, ndr – i 250 tra comandanti e assistenti di volo provenienti da Germanwings, il vettore chiuso nell’aprile 2020.
La nota di Lh, infatti, specifica che “per i dipendenti del Gruppo interessati al passaggio a City Airlines, possono essere negoziate offerte con condizioni di cambio volontario. Questo include in particolare lo staff di Lufthansa CityLine”.
“Con City Airlines vogliamo creare una nuova prospettiva per i prossimi decenni e garantire posti di lavoro sostenibili in Germania. Solo così potremo crescere e rafforzare gli hub di Monaco e Francoforte”, ha detto Jens Fehlinger, managing director di City Airlines.
Non è ancora chiaro, però, quale sarà l’operativo di City Airlines nonostante già dalla scorsa estate il colosso tedesco avesse annunciato la nascita di una nuova divisione con il compito di creare una nuova compagnia aerea.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene