Grave incidente a Bali, colletta per salvare una 22enne italiana. Perchè viaggiare senza assicurazione è un rischio folle
Non è la prima volta che leggo certe notizie e non sarà l’ultima, ma ogni volta mi stupisco della leggerezza […]
Non è la prima volta che leggo certe notizie e non sarà l’ultima, ma ogni volta mi stupisco della leggerezza con cui giovani e padri di famiglia, con prole al seguito, viaggiano in giro per il mondo senza adeguate coperture imprevisti. Dal volo in ritardo, al bagaglio smarrito, fino al problema di salute.
In questo articolo:
Viaggiare senza assicurazione è come giocare alla roulette russa. La storia che oggi è su tutte le home page dei principali siti italiani è un fulgido esempio di come sia un azzardo viaggiare, fuori dai confini europei, senza nessun tipo di copertura sanitaria.
L’incidente a Bali
Siamo appena tornati da Bali, un luogo magico dove però il traffico è folle, e i gravi incidenti una forma di tragica normalità quotidiana, ma anche un morso da una delle scimmiette della Monkey Forest di Ubud può causare ingenti danni.
In una corsa contro il tempo, la comunità di Valchiavenna ha dimostrato una straordinaria generosità, raccogliendo rapidamente 95mila euro per sostenere le spese mediche di Nicole Del Curto, 22 anni, coinvolta in un tragico incidente a Bali. La giovane è stata travolta da un’auto pirata mentre era in vacanza, riportando gravi fratture al viso e agli arti.
L’incidente, avvenuto nella notte tra sabato e domenica, ha scatenato una pronta risposta da parte dell’amica di Nicole, che ha avviato una raccolta fondi sulla piattaforma “Gofundme”. Il sindaco di Chiavenna, Luca Della Bitta, insieme al sindaco di Piuro, Omar Iacomella, ha condiviso l’appello, garantendo la sua affidabilità.
Il destino di Nicole Del Curto è ora nelle mani della solidarietà online, mentre si prepara ad affrontare due interventi chirurgici costosi presso un ospedale privato. L’unico dubbio che ho sulla storia è che la macchina sia fuggita, nel traffico di Bali, non fai 200mt senza fermarti, figurati scappare.
In viaggio senza copertura assicurativa
Il punto è proprio che la 22enne si è recata in Indonesia senza una adeguata copertura sanitaria, una spesa da qualche centinaio di euro che avrebbe potuto evitare l’attuale situazione.
Certo qui a TFC abbiamo spiegato come essere titolari di una American Express Platino protegge da queste situazioni tutta la famiglia, ma nel caso della 22enne forse la spesa di una carta così importante (60€/mese) potrebbe non avere senso. Meglio quindi puntare a prodotti come le coperture viaggi comprate da fornitori importanti su internet e in grado di intervenire in queste spiacevoli situazioni.
Viaggio spesso e mi piace chiacchierare con le persone, è incredibile quante viaggiano “a rischio”. La risposta dei giovani è solitamente “Ho 20anni cosa vuoi che succeda”, mentre recentemente in aeroporto a Londra un lettore ha riconosciuto il barbone (ma non era sul mio aereo) e con la sua famiglia stava andando ai Caraibi. La sua risposta mi ha lasciato di stucco: “Stiamo 7 giorni in un resort, cosa vuoi che succeda!!”.
Il punto è che secondo me è proprio come giocare al casinò, ma sapendo che se il banco ha un asso, non c’è alcun “surrender” possibile se si viaggia senza assicurazione.
Quanto costa una assicurazione viaggi
Ho simulato un un preventivo con AXA, uno dei provider più importanti in questo settore.
Ho simulato un viaggio in Indonesia, per un viaggiatore solitario di 22 anni per un periodo di 3 settimane, stimando un costo di 5000€ di vacanza. Il costo per una copertura con AXA varia dai 52 e arriva ad 82 euro, niente rispetto alla garanzia di avere spese mediche e costi accessori coperti fino ad oltre 3M di euro.
Non molto diverso il preventivo con Allianz che offre fino a 200mila euro di massimale per spese mediche, operazioni chirurgiche comprese oltre ad indennità collaterali come le spese di trasporto, quelle farmaceutiche e di riabilitazione.
E’ quindi evidente che viaggiare lontano da casa senza assicurazione sia un rischio e il risparmio praticamente inesistente. Si vero non succede mai niente, ma il problema è che una visita medica per un mal di stomaco negli USA può portare ad un conto di diverse migliaia di euro, perchè correre il rischio?
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene