Millemiglia, mancati accrediti e punti spariti. La fine dell’agonia dell’ex frequent flyer Alitalia è vicina?
Torniamo ad occuparci di Millemiglia, l’ex programma fedeltà di Alitalia ha cambiato nome ma i numeri di telefono e il […]
Torniamo ad occuparci di Millemiglia, l’ex programma fedeltà di Alitalia ha cambiato nome ma i numeri di telefono e il messaggio registrato del call center sono ancora quelli di Alitalia e la dicitura è ancora “Grazie per aver chiamato Millemiglia”.
In questo articolo:
Come abbiamo più volte avuto modo di scrivere Millemiglia è ancora vivo (e vegeta) e dopo aver chiuso i bilanci 2020 e 2021 in attivo per un totale di quasi 11M di euro, ha registrato nel 2022 una perdita di poco superiore ai 6M.
Non sono un’analista finanziario, ma mi sembra logico intuire che nel 2020 (l’anno della pandemia) e nel 2021 (ultimo anno di Alitalia) gli incassi da accordi commerciali e vendita di punti abbiano permesso alla società, che è controllata integralmente da Alitalia – Società Aerea Italiana in A.S., di registrare un generoso utile anche a fronte della mancata erogazione dei premi.
Inevitabile la perdita dell’anno scorso anche perchè mancando l’incasso dalla vendita dei punti, (bisognerebbe essere dei folli oggi ad accumulare questa valuta) l’azienda ha registrato principalmente uscite quasi tutte (probabilmete) verso Lastminute che era il modo più conveniente per gli utenti di usare il tesoretto residuo.
Quello che però stupisce è il valore della produzione, quindi il fatturato, che nell’ultimo triennio è rimasto praticamente invariato, nel 2022 il valore è stato di 16.3M di euro, addirittura superiore al valore del 2021.
Restituiti dei biglietti premio cancellati nel 2021
Negli scorsi mesi diversi utenti mi hanno segnalato che finalmente hanno ricevuto il rimborso dei biglietti premio cancellati nel 2021 e mai restituiti fino ad oggi. Ero convinto che questo problema non esistesse, dato che a me come molti altri erano stati cancellati i biglietti premio emessi per volare dopo la fatidica data del 14 ottobre 2021, invece in molti anzi in moltissimi, non avevano ancora ricevuto il rimborso.
Mancato accredito verso Air France
Molti utenti mi hanno scritto segnalando come da mesi siano in attesa che i punti siano correttamente trasferiti verso l’account Flying Blue, una delle poche opzioni di utilizzo e tra le più popolari e anche quella che secondo mio modesto parere era la migliore opzione.
A insospettire gli utenti oltre alla latitanza da parte di My Miglia, anche il fatto che le scarne risposte siano tutte identiche e tutte firmate da una sola persona: Elisabetta.
Programma sempre in vendita
A distanza di 2 anni dalla fine delle attività aeronautiche i commissari incaricati di recuperare e vendere il possibile non sono riusciti a vendere il programma che ora è inesorabilmente destinato alla fine. Da qui la preoccupazione degli utenti che speravano, almeno, di riuscire a recuperare una parte del gruzzolo accumulato negli anni volando ed effettuando transazioni con i partner del “fù” programma fedeltà Alitalia.
La redazione di TFC ha provato a mettersi in contatto con My Miglia senza ottenere alcuna risposta.