Hai paura di volare e soffri il mal di mare, ma vuoi fare il giro del mondo? Fallo in bus!
Sogni di girare il mondo ma hai paura di volare? Ora puoi farlo. E vivere la più incredibile esperienza di […]
Sogni di girare il mondo ma hai paura di volare? Ora puoi farlo. E vivere la più incredibile esperienza di viaggio della tua vita.
In questo articolo:
Esatto: non è necessario prendere un aereo (anche se, come esperienza, noi la consigliamo). Oggi si può viaggiare in giro per il pianeta anche in crociera, in treno oppure in pullman. Si può approfittare di un viaggio organizzato, oppure fare da sé. In ogni caso sarà incredibile e scolpirà nel cuore indelebili ricordi.
Se ad allettarti è l’idea del pullman puoi dare una sbirciata a Bus to London, la nuova proposta di viaggio del tour operator Adventure Overland. La partenza del giro del mondo in bus è fissata per il prossimo maggio, da Nuova Delhi. L’arrivo sarà invece a Londra, dopo un totale di 20mila chilometri in 70 giorni. Diciotto i Paesi toccati, con fermate a Mosca, Vilnius, Praga, Bruxelles, Francoforte e nelle antichissime città uzbeke (solo per citare alcune tappe).
Ma cosa vuol dire girare il mondo in bus? Scopriamolo insieme.
Girare il mondo in bus: il viaggio
Bus to London è un viaggio “customizzabile”. Lo si può effettuare per intero oppure si può salire e scendere in una delle fermate a scelta che si trovano tra l’India e l’Inghilterra. Inoltre, comprende una crociera nel Mar Caspio prima di arrivare in Cina per esplorare il deserto del Gobi, arrampicarsi sulla Muraglia Cinese, incontrare i panda giganti a Chengdu e imboccare poi la Via della Seta.
Più nel dettaglio, questi sono i Paesi toccati dal giro del mondo in bus:
- India
- Myanmar
- Thailandia
- Laos
- Cina
- Kirghizistan
- Uzbekistan
- Kazakistan
- Russia
- Lettonia
- Lituania
- Polonia
- Repubblica Ceca
- Germania
- Paesi Bassi
- Belgio
- Francia
- Regno Unito
Una data di partenza, per la verità, ad oggi non c’è. Sul sito si legge “maggio 2021”, ma sarà l’andamento della pandemia a stabilire come e quando il viaggio si farà.
“Ogni rotta in ciascun Paese è stata studiata per garantire un viaggio sicuro. Ci occupiamo della documentazione e dei permessi per garantire che l’intero focus dei partecipanti sia sull’esperienza. Assicuriamo ai nostri clienti una guida locale esperta, che parla inglese e che viaggerà con il gruppo per tutto il tempo” hanno spiegato al Mirror, Sanjay Madan e Tushar Agarwal, fondatori di Adventure Overland. .
L’autobus è stato personalizzato per soddisfare tutte le necessità, i comfort e gli agi per un viaggio così lungo. “Fornire un’esperienza di nicchia e di classe in un ambiente sicuro è la nostra massima priorità. Il percorso di questo viaggio è provato e testato: abbiamo già eseguito tre viaggi dall’India a Londra sullo stesso percorso, in modo che i partecipanti possano salire a bordo con la consapevolezza e la sicurezza di essere in buone mani” sottolineano gli organizzatori.
Come arrivare a Delhi ? Volando oppure in treno
Per girare il mondo in bus sfruttando il programma Overland Adventure, bisogna raggiunger Delhi, città di partenza del tour. Dovrai, quindi, prendere un volo.
Ma se proprio non vuoi volare, se la paura è troppo grande o preferisci assaporare i ritmi d’un turismo lento (avendone il tempo), puoi sempre scegliere il treno. C’è infatti la possibilità di effettuare un incredibile overland partendo da Londra o da una delle fermate successive, da raggiungere magari in auto: Bruxelles, Parigi, Vienna, Monaco (gli itinerari sono infatti due e si incrociano ad Instanbul). Certo, bisogna mettere in conto oltre 15 giorni di viaggio. Ma almeno si resterà ben saldi al suolo!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene