Le buone maniere a bordo, reclinare il sedile
Sono in viaggio verso Amsterdam e sono già nervoso perché il cuscino per il collo è rimasto sul tavolo della […]
Sono in viaggio verso Amsterdam e sono già nervoso perché il cuscino per il collo è rimasto sul tavolo della cucina mentre io sono già sul pullman verso l’aeroporto. L’imbarco tutto ok. Salgo sull’aereo. Decolliamo. Mentre prendo il tablet nella borsa sotto il sedile, il passeggero davanti a me reclina il sedile di botto, dal nulla, senza dire una parola, e ovviamente mi finisce diretto sulla fronte.
In questo articolo:
Poi un’altra sventura che mi costringe a cambiare posto: mentre mi alzo per andare in bagno, sbadatamente urto il mio succo di frutta all’arancia rossa che cade…si sa, le turbolenze capitano ed è un attimo che perdi l’equilibrio.
Sedile in faccia a parte, che tu sia in aereo, autobus, treno, traghetto o comunque in qualsiasi posto dove il contatto con altre persone è inevitabile, bisogna necessariamente rispettare lo spazio altrui e di conseguenza cercare di essere il più rispettosi possibile.
Chiedere per favore prima di reclinare il sedile
Gli aerei non sono famosi per avere tanto spazio a bordo, a meno che non si tratti dei nuovi concept di lusso di Cathay Pacific, quindi reclinare il sedile inevitabilmente porterà a ridurre lo spazio vivibile di chi è dietro di noi.
Come minimo sarebbe consigliabile chiedere prima di reclinare il sedile, sennò si rischia di incappare in una diatriba che potrebbe rovinarci il viaggio.
Un po’ come è successo a due passeggeri su un volo di American Airlines che evidentemente non si sono accordati tra di loro:
https://twitter.com/AmicaAli/status/1225994717013434369
A quanto pare la signora ha iniziato a reclinare il sedile e l’uomo dietro di lei le ha chiesto se potesse farlo ritornare in posizione eretta perché stava mangiando. Una volta terminato il pasto, la donna ha nuovamente reclinato il sedile, ma evidentemente il gesto non è piaciuto all’altra passeggero, che ha deciso di manifestare il suo disappunto in maniera forse troppo plateale.
Il video ha dato una risonanza tale che l’American Airlines stessa è dovuta intervenire con una dichiarazione alla NBC:
“Siamo a conoscenza di una controversia tra i clienti che si è verificata sul volo American Eagle 4392, operato da Republic Airways il 31 gennaio. La sicurezza e il comfort dei nostri clienti e dei membri del team è la nostra massima priorità, e il nostro team sta esaminando il problema”.
Non si sa cosa sia successo prima del video e quindi chi abbia ragione e chi torto, quello che sappiamo è che con la buona educazione si ottiene sempre un buon risultato.
Al massimo si può sempre chiedere un succo d’arancia rossa alle hostess.