La sfortuna continua a colpire Virgin Voyages, la Valiant Lady costretta a fermarsi causa Covid
Qualcuno potrebbe iniziare a pensare che la nuova compagnia di crociere voluta da Richard Branson, il miliardario proprietario del brand […]
Qualcuno potrebbe iniziare a pensare che la nuova compagnia di crociere voluta da Richard Branson, il miliardario proprietario del brand Virgin, sia nata sotto la luna sbagliata.
In questo articolo:
La prima nave “Scarlet Lady”, costruita a Genova negli stabilimenti Fincantieri, è stata consegnata all’armatore a metà febbraio 2020. Il suo primo tour, però, non ha avuto lunga durata: è partita prima in direzione Londra (dove è salito a bordo proprio Branson) e successivamente si è diretta verso le Bahamas, dove avrebbe dovuto celebrare il battesimo e la crociera inaugurale. Ma è arrivato il Covid-19.
Celebre l’intervista di Branson che a bordo della nave sminuiva le prime avvisaglie della pandemia che di fatto ha bloccato e continua a bloccare, salvo rare eccezioni, la ripartenza del settore crocieristico. La Scarlet Lady da allora non ha mai operato una crociera o meglio è arrivata ai caraibi e poi è tornata a Genova a fare il “tagliando”, ancora oggi non è chiaro quando debutterà.
Solo venerdì scorso, la gemella di Scarlet, la seconda nave delle 3 previste, battezzata Valiant Lady ha lasciato il cantiere di Genova per dirigersi verso il mare aperto per tutte i test del caso, ma a bordo è scoppiato un cluster di coronavirus con conseguente sosta “non prevista” nel porto di Marsiglia.
Secondo quanto accertato dagli uffici della sanità marittima si tratterebbe di quattro persone tra dipendenti di Fincantieri e di altre ditte esterne. Nessuno di loro sarebbe in gravi condizioni. A bordo della nave ci sono circa 450 persone tra marittimi, tecnici, ingegneri navali, dipendenti della Virgin e del Registro italiano navale che dovrà emettere le certificazioni necessarie alla navigazione.
Prima dell’uscita da Sestri Ponente era stato applicato un rigoroso protocollo di sicurezza finalizzato a creare una sorta di “bolla” intorno alla nave. Il personale a bordo è tenuto a indossare mascherine Ffp2 e ad osservare scrupolose norme anti-contagio.
- Quota gratuita il primo anno
- 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene