Mi sono imbarcata sulla Costa Firenze, ecco le prime impressioni
Domenica 4 luglio da Savona mi sono imbarcata assieme alle mie figlie e mia mamma,. Si tratta della crociera inaugurale […]

Domenica 4 luglio da Savona mi sono imbarcata assieme alle mie figlie e mia mamma,a bordo di Costa Firenze. Si tratta della crociera inaugurale della nuova nave della compagnia del gruppo Carnival, ma il suo battesimo è previsto a dicembre, quando effettuerà itinerari negli Emirati Arabi Uniti. Perché? A causa del Covid, che ha affondato i piani delle compagnie di crociera di tutto il mondo, di fatto le crociere sono ripartire quasi solo in Italia e nel Mediterraneo.
In questo articolo:
Questa nave (gemella di Costa Venezia), infatti, era destinata nei piani della compagnia del gruppo Carnival al mercato cinese e in effetti si nota da tutte le scritte a bordo.
Costa Firenze avrebbe dovuto debuttare lo scorso inverno, ci sono voluti però 8 mesi prima di accogliere i primi passeggeri e, come detto, la partenza è avvenuta a Savona, nell’home port del Mediterraneo di Costa, dove resterà sino all’autunno. Poi, se tutto andrà come previsto, si trasferirà negli Emirati per la stagione invernale. Non è ancora chiaro se e quando la nave raggiungerà la Cina, probabilmente dopo l’estate 2022.
Il design degli interni di Costa Firenze rende omaggio alla città toscana, culla dell’arte e della cultura rinascimentali. Gli spazi condivisi riflettono l’armonia di una passeggiata in una strada o in una piazza di Firenze, a cominciare dalla scelta dei colori, delle geometrie e delle forme del design degli interni. Simbolico, ad esempio, è l’atrio della nave “Piazza della Signoria”, che si ispira all’omonima piazza fiorentina.
Le crociere in Italia sono ripartite prima che nel resto del mondo: già la scorsa estate hanno potuto salpare i mari fino al mese di dicembre, quando è arrivato un nuovo stop. In questo momento a bordo ci sono poco più di 1000 ospiti, su una nave di 135.500 tonnellate lorde e una capacità di oltre 5.200 ospiti. Questa è la nuova normalità nel mondo delle crociere e, vedendo quello che accade altrove, bisogna dire che sia Costa Crociere che MSC sono riuscite a disegnare un protocollo in grado di garantire ai passeggeri una vacanza simile a quelle che si facevano nel mondo pre-pandemia.
Sulla nave ci sono 11 ristoranti e 8 bar, il coprifuoco è un ricordo sbiadito. Si può andare a teatro, bere fino a tardi e ascoltare musica dal vivo, si può anche fare festa in piscina.
Le prime impressioni
La nuova nave è molto più piccola dell’attuale ammiraglia Costa Smeralda. Con così pochi passeggeri a bordo è difficile capire come si vivrà quando tornerà ad esserci la normale affluenza di ospiti. Al momento, però, è davvero una sensazione speciale. Tutto è nuovo ed immacolato, non ci sono problemi per trovare una sdraio a bordo piscina, così come un tavolo al ristorante o un posto a teatro.
La sicurezza a bordo è ai massimi livelli, dal momento dell’imbarco al controllo giornaliero obbligatorio della febbre grazie agli scanner sparsi per la nave. A metà crociera si viene sottoposti ad un nuovo tampone e durante tutto il viaggio bisogna indossare il ciondolo per il contact tracing di bordo.
Per tutto il resto è come essere nel “mondo di prima”. Ci sono gli spettacoli, l’intrattenimento per i bambini, i ristoranti speciali e le escursioni. Adesso basta torno a godermi questa crociera Costa.
Nel frattempo ne approfitto per ricordare un’interessante promozione che permette di vincere una crociera a Dubai prenotando una crociera su questa nave nei prossimi mesi.