La Flagship Lounge di American Airlines al JFK è (forse) la migliore delle sale di un vettore americano
Abbiamo già parlato delle tante, e soprattutto belle, lounge del terminal 4 del JFK di New York, oggi è il […]
Abbiamo già parlato delle tante, e soprattutto belle, lounge del terminal 4 del JFK di New York, oggi è il turno del terminal 8, la casa di American Airlines. Da qui partono anche altre compagnie OneWorld e qui si trasferirà British Airways, abbandonando il T7, quando sarà completato l’ampliamento del terminal.
In questo articolo:
American Airlines mette a disposizione dei suoi passeggeri due livelli di lounge, qualcosa di simile a quello che offrono British Airways e Lufthansa. Negli aeroporti principali ci sono poche Flagship Lounge e tante Admirals Club.
In questo terminal ci sono tre Admirals e appunto questa Flagship.
Dove sono le Flagship Lounge
Sono 5 e si trovano nei principali aeroporti dove opera American Airlines. Tutte, eccetto una, hanno al loro interno anche la Flaghsip Dining room
- Chicago (ORD) l’unica senza la Dining
- Dallas-Fort Worth (DFW)
- Los Angeles (LAX)
- Miami (MIA)
- New York-JFK
Accesso
Quello che è diverso rispetto a BA o LH sono le regole di accesso: mentre per i due vettori europei per accedere alle lounge di livello “superiore” la discriminante è lo status, nel programma fedeltà di AA vale anche la classe del biglietto.
Per AA le regole sono promiscue. Anzitutto se si possiede almeno il livello Sapphire OneWorld si avrà accesso a questa lounge.
Ma conta anche il volo, la classe e la destinazione. Se si viaggia in business su rotte intercontinentali o transcontinentali, da una sponda all’altra degli USA, si può accedere. Mentre sul corto/medio raggio dipende dalla tariffa e dalla rotta.
E’ bene essere preparati, in questo terminal non ci sono lounge indipendenti o accessibili con PP o carte simili. Se si hanno tante ore a disposizione si può andare nella Centurion del T4, altrimenti panino e bibita e attesa al gate.
Dimenticavo, da quando sono state riaperte post pandemia, AA ha deciso di vendere gli accessi per la giornata, cosa mai fatta prima. Il costo però è esorbitante: 150$ a persona. Ovviamente non mi sento di consigliare questa spesa a nessuno, piuttosto vale la pena chiedere quanto costa un upgrade in business che, oltre alla lounge, regala anche un viaggio più comodo.
Location
Impossibile non vederla: si trova subito dopo i controlli di sicurezza, rimane sulla sinistra e sulla parete ci sono i vari loghi della compagnia dagli anni ’60 ad oggi.
Allo stesso livello ci sono due lounge: la flagship e una delle tre admirals, le altre due invece sono sparse per il terminal. Dalla reception se si passa la porta di sinistra si entra in questa Flagship, se si va a destra nella Admirals.
La lounge
La sala è bella e grande, ho avuto l’opportunità di visitarla al mattino presto. Avevo un volo alle 6 e la lounge apre alle 4. Era ovviamente immacolata, all’interno non c’erano nemmeno 10 ospiti.
Si affaccia sul terminal, ma era ancora tremendamente buio quindi non ho potuto scattare le mie solite foto. Qui sopra uno scatto al tramonto, successivo alla mia visita mattutina.
E’ un grande open space con varie tipologie di sedute.
C’è la zona salottini, la zona ristorante, l’area dove lavorare, i classici box tipo alveare e la zona relax.
C’è anche una quiet area. Certo, se la lounge non è affollata non serve, ma sono sicuro che nelle ore di punta è sicuramente un rifugio interessante.
C’è una zona con dei divani e delle tv che trasmettono canali sportivi h24. Tante prese di corrente e ovviamente il wi-fi gratuito.
Avendo trascorso una notte in giro per la Grande Mela, ho approfittato delle docce per potermi rinfrescare in vista del mio volo mattutino. L’accesso è libero, non bisogna prenotare come avviene in altre lounge, basta andare e cercare una stanza libera e pulita.
All’interno c’è tutto quello che serve, anche il carissimo asciugacapelli Dyson.
Food & Beverage
L’offerta è ottima. Certo, la colazione non è il momento migliore per valutare la proposta, ma ho avuto modo di visitare altre lounge in altri momenti della giornata e devo dire che la proposta gastronomica è valida. Bella anche l’idea di avere un menù dove viene elencata tutta l’offerta.
Il buffet della colazione era immacolato, ordinato e ricco. Adeguato ad una lounge di livello. La proposta calda spaziava dalle uova alle frittate di verdure, l’immancabile bacon e le salsicce.
Formaggi e salumi, frutta fresca e una discreta scelta per chi ama fare la colazione dolce all’italiana.
Manca il barista, in una lounge di questo calibro mi sarei aspettato un servizio più curato delle solite macchinette espresse.
C’erano delle birre, ma ovviamente a colazione non avevano tirato fuori l’artiglieria pesante. A disposizione i frigoriferi pieni di ogni bibita, così come una fontana della coca cola capace di far sgorgare ogni tipo di gusto e bevanda.
Flagship Dining
C’è poi una porta che nasconde una vip room, dentro una vip lounge. Dietro c’è un ristorante che offre una cucina gourmet e le bottiglie più ricercate di vino, champagne e bourbon come lo chiamano da questa sponda dell’Atlantico.
L’accesso non è per tutti, è riservato a chi viaggia nella Flagship First. Ovvero la prima classe, quella vera. AA è l’unico vettore americano ad offrire questa tipologia di cabina e la propone sia su alcuni voli transcontinentali, quelli tra le due coste degli USA che sulla flotta di lungo raggio.
Importante. Negli USA molte compagnie chiamano “first” quella che noi in Europa chiamiamo business class. Quindi nei voli nazionali è solito avere due tipologie di biglietto: economy e first. Ma nella maggior parte dei casi, è una business.
In conclusione
Al Terminal 8 non c’è alternativa ad AA, non c’è l’imbarazzo della scelta come al T4.
In generale questa lounge è molto più curata della SkyLounge di Delta sempre al T4. Diciamo che Delta vince per il barista, presente anche alle 9 del mattino e anche se alcune proposte sono a pagamento. AA invece vince per la qualità dell’offerta gastronomica, minore ma decisamente più curata e saporita, e soprattutto per la pulizia e la modernità di questa Flagship.
Questa è solo una delle tante recensioni che puoi leggere sul nostro sito, covid e restrizioni permettendo. Ogni mercoledì pubblichiamo una recensione di una lounge aeroportuale, mentre ogni venerdì puoi leggere la recensione di un nostro volo o di un hotel dove abbiamo soggiornato.

Pro
- Qualità della sala
- Location e vista
- Offerta gastronomica
Contro
- Manca ll barista
- Solo caffè e cappuccini automatici