Lufthansa ed Emirates festeggiano l’Oktoberfest: cosa aspettarsi a bordo
L’Oktoberfest è ufficialmente tornato e si festeggerà per la prima volta dal 2019. Due anni di assoluto stop a causa […]
L’Oktoberfest è ufficialmente tornato e si festeggerà per la prima volta dal 2019. Due anni di assoluto stop a causa della pandemia di Covid-19. Un evento attesissimo in Germania, che promette di attirare molta più gente del solito, considerando la voglia di tornare a vivere quell’atmosfera di festa a Monaco. Durante l’interruzione Lufthansa ha proseguito a celebrare l’Oktoberfest ed ora che tutto torna alla normalità ha ben pensato di festeggiare in maniera speciale. Lo stesso dicasi per Emirates, che ha in serbo piacevoli sorprese per tutti i passeggeri in volo verso uno dei quattro aeroporti in Germania dov’è previsto l’atterraggio del vettore.
In questo articolo:
L’Oktoberfest è iniziato il 17 settembre e prosegue fino al 3 ottobre. Nel 2019 era stato segnato un record: ben 6,3 milioni di partecipanti che hanno bevuto più di 7,3 milioni di litri di birra. Un evento celebre in tutto il mondo, che vanta ben 200 anni di storia. Si tratta del festival folkloristico più grande al mondo, in grado di produrre 1,2 miliardi di euro di profitti in condizioni normali. Stavolta, con due anni di pausa alle spalle, le cifre potrebbero migliorare considerevolmente. In due secoli di storia è stato cancellato solo 26 volte, principalmente a causa della prima e seconda guerra mondiale. La scelta del sindaco di Monaco Dieter Reiter è stata esaltata ed osteggiata al tempo stesso: “Quando ho annunciato la mia scelta ad aprile, non tutti erano entusiasti. Mi sono anche giunte delle lettere critiche da parte dei cittadini. Non credo però abbia senso non festeggiare per troppo tempo. Anche nei momenti più difficili c’è bisogno di distrazione. Allo stesso tempo, però, non è stato facile dire di sì all’iniziativa”.
Lufthansa festeggia l’Oktoberfest
Lufthansa è la compagnia di bandiera tedesca e da lei ci si aspetta una degna celebrazione dell’Oktoberfest. È qualcosa che avviene ogni anno a bordo degli aerei del vettore. Ma cosa significa, nello specifico, festeggiare la festa della birra in volo? Su alcuni tragitti sarà possibile vedere l’equipaggio sostituire la propria abituale divisa con il tradizionale abito bavarese: Lederhosen per gli uomini e Dirndls per le donne. Gli abiti, che negli ultimi anni sono stati modificati in nome della sostenibilità, saranno indossati anche dal personale di terra. Nella lounge di Monaco di Lufthansa saranno inoltre offerti rinfreschi ispirati alla festa della birra, così come a bordo dei voli da e per Francoforte e Monaco, almeno per la Prima classe e la Business.
Visualizza questo post su Instagram
Emirates festeggia l’Oktoberfest
Sono quattro le destinazioni in Germania servite da Emirates: Dusseldorf, Francoforte, Amburgo e Monaco. Il servizio sarà leggermente diverso per celebrare l’Oktoberfest. Nessun cambio di divisa, ma rinfreschi a tema per i passeggeri. Se si viaggia in economy, si otterrà del pollo arrosto e una fetta di torta tipica tedesca, Bienenstich. Per quanto riguarda i clienti di Prima, invece, così come quelli di Business, il menu prevede un piatto di vitello con gnocchi e verdure. In First è previsto anche un panino al vapore, Dampfnudel. Anche gli snack a bordo e nella lounge saranno a tema festa. Tutti potranno poi lasciare l’aereo con dei cuori di pan di zenzero.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene