Sei ore seduta in aereo per poi non andare da nessuna parte: la surreale vicenda
C’è qualcosa di peggio che restare fermi su un aereo per ore, in attesa che faccia rifornimento? Ebbene sì: vedere […]
C’è qualcosa di peggio che restare fermi su un aereo per ore, in attesa che faccia rifornimento? Ebbene sì: vedere quel volo cancellato.
In questo articolo:
É successo ai passeggeri di United Airlines che, dopo aver atteso sei ore a bordo dell’aeromobile, sono dovuti scendere (senza essere andati da nessuna parte). Il motivo? Il personale di volo, secondo quanto riportato dal The Independent, aveva esaurito il limite delle ore lavorative.
Cos’è successo al volo United Airlines
Il volo, che doveva partire da Newark e atterrare a Denver, è stato inizialmente ritardato a causa delle cattive condizioni meteorologiche.
Dopo un rullaggio di oltre sei ore, è tornato al terminal perché non aveva più tutto il carburante necessario a sostenere l’intero viaggio. Questa la motivazione fornita da un portavoce della compagnia aerea.
Hiroko Tabuchi, giornalista del New York Times, si trovava a bordo dell’aereo. E ha commentato la vicenda con una serie di tweet in tempo reale. Inizialmente ha scritto che l’aereo stava rullando da tempo intorno all’aeroporto di Newark. Successivamente ha detto di essere stata ferma a Newark per sei ore. La United ha risposto al suo tweet, scusandosi per il lungo ritardo.
“Eravamo letteralmente bloccati all’interno dell’aereo” ha twittato Tabuchi.
Poi l’aereo è tornato al gate, in modo che i passeggeri potessero sbarcare mentre veniva rifornito di carburante.
Infine i viaggiatori hanno ricevuto una notifica sull’app United: mentre il personale di terra diceva loro di salire sull’aereo, a rifornimento finito, la compagnia li avvisava della cancellazione del volo. Così l’aereo è rimasto fermo per altre due ore, in quella che – a quel punto – era decisamente una situazione surreale. Dopo ben nove ore dal decollo programmato (e mai avvenuto), il vettore ha definitivamente cancellato il volo in quanto il personale non era più autorizzato a lavorare.
Tabuchi ha twittato che il volo è stato sospeso dopo quasi nove ore, perché l’equipaggio aveva raggiunto il numero di ore in cui era legalmente autorizzato a lavorare. La giornalista ha poi spiegato che ci sono voluti altri trenta minuti prima che l’aereo raggiungesse il gate e i passeggeri scendessero di nuovo dall’aereo.
Per la verità, non si tratta di una situazione poi così rara: lo scorso luglio, i passeggeri di un volo TUI hanno dovuto lasciare l’aeroporto durante la notte in quanto l’equipaggio aveva lavorato troppe ore. Mentre, ancora prima, un altro gruppo di viaggiatori è sbarcato da un aereo Qantas senza alcun hotel in cui andare.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene