• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
Recensioni

United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno

Piccola premessa, quando si entra in questa lounge non si sarà felici. Il motivo è semplice: da qui si passa […]

di theflyer
28 Settembre 2022
  • United
  • Star Alliance
  • HNL
  • Stati Uniti
  • Hawaii

Scopri altro da questo viaggio

Tra dieci giorni parto per il mio primo giro…

9 mesi fa

Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa.…

8 mesi fa

A bordo della macchina del tempo, il 787 da…

8 mesi fa

Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max…

8 mesi fa

Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge

7 mesi fa

Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney,…

8 mesi fa

United Club Honolulu: la vista è top, il resto…

6 mesi fa

Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche…

8 mesi fa

Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 

2 mesi fa

Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow

7 mesi fa

Sembra un Apple Store invece è la business lounge…

9 mesi fa

Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica,…

9 mesi fa

Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a…

4 mesi fa

Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone…

9 mesi fa

Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia…

8 mesi fa

La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto…

2 mesi fa

La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a…

8 mesi fa

Recensione American Express Lounge Sydney

5 mesi fa

Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa

8 mesi fa

Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con…

9 mesi fa

Il peggior sedile di business class mai installato, recensione…

7 mesi fa

Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand…

6 mesi fa

Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di…

8 mesi fa

Il mio giro del mondo ha rischiato di non…

9 mesi fa

Piccola premessa, quando si entra in questa lounge non si sarà felici. Il motivo è semplice: da qui si passa quando le vacanze alla Hawaii sono finite. Questa lounge è perfetta per addolcire il momento della separazione da questo paradiso, almeno per la vista che regala, mentre tutto il resto è … meh.

Location

In questo articolo:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    L’aeroporto internazionale di Honolulu è un unico immenso terminal a forma di E, questa lounge è in una delle estremità della struttura nella zona dei gate A, quelli usati da United. Peccato che Air Canada, membro della medesima alleanza, parta dall’estremità opposta del terminal.

    Per i più pigri c’è un servizio di shuttle interno al terminal che porta i passeggeri da una parte all’altra con delle fermate intermedie.

    Io mi sono spostato a piedi senza problemi, diciamo che non è il JFK e quindi le distanze non sono così enormi, ma la vera ragione è che gran parte dell’aeroporto è all’aperto. Qualcosa di simile a quello che si vede in alcuni piccoli scali ai Caraibi o in Asia, quindi un’incredibile opportunità per scattare qualche bella foto senza vetri di mezzo.

    La lounge si trova al piano superiore rispetto a quello delle partenze, raggiungibile sia via ascensore che dalle scale mobili.

    Accesso

    Come tutte le lounge ufficiali di una compagnia, gli accessi sono contingentati. Possono entrare i passeggeri di business class, di United e di tutti i vettori partner.

    Luce verde anche a chi possiede almeno il livello Gold in Star Alliance, con la possibilità in questo caso di accedere anche con un ospite che vola sul medesimo volo anche senza status e anche se si viaggia in economy.

    La Lounge

    La sala è un grande open space affacciato sulla pista, arrivare qui all’ora del tramonto regala un paio di bellissimi scatti perfetti per Instagram.

    Negli USA 9 lounge su 10 sono delle sale d’aspetto nel vero senso della parola, questo vale per scali secondari come San Josè o Albuquerque, ma anche quelli più grandi come appunto Honolulu o Phoenix. Difficile trovare qualcosa di diverso da sedie/poltrone, aria condizionata, prese di corrente e poco più di un misero buffet.

    Certo le Centurion di American Express sono l’eccezione che conferma la regola, ma le altre lounge come questa, comprese quelle ufficiali, sono il minimo indispensabile.

    Senza dimenticare che le lounge americane spesso, come in questo caso, offrono un menù a pagamento quando si tratta del bar. C’è una piccola lista di quello che è compreso, ma le cose migliori in termini di bevande alcoliche sono considerate premium e a pagamento.

    Food & Beverage

    Mi aspettavo qualcosa di meglio da uno United Club, considerato il numero di passeggeri che transitano da questa lounge e in generale anche dal grande numero di vettori Star Alliance che volano su questo scalo come ANA, Air Canada e Air New Zealand per citarne alcuni.

    IMG_5688 2
    IMG_5689 2 IMG_5690 2 IMG_5691 2 IMG_5692 2 IMG_5693 2 IMG_5694 2

    Il buffet è misero e triste, l’unica cosa interessante è la proposta calda: siamo alle Hawaii, ma i piatti proposti erano di cucina Thai. Simpatica la macchina self service per farsi una coppetta di gelato all’ananas. Del bar ho detto sopra, un bancone triste e con il menu a pagamento

    In conclusione

    Senza infamia e senza lode, è meglio dell’Admirals Club utilizzabile dai passeggeri oneWorld, soprattutto per la vista sulla pista. Se si parte da questa area dell’aeroporto vale la visita, altrimenti si può anche restare in uno dei ristoranti nella zona centrale del terminal.

    • giro del mondo
    United Club Honolulu
    Il verdetto
    Da una lounge ufficiale ci si aspetta molto di più, qui invece si offre il minimo indispensabile. Unica cosa degna di nota, oltre la vista, il bar con barista per servire cocktail (a pagamento).
    6.5
    Voto Location
    6.5
    F&B
    6.5
    Servizi
    6

    Pro

    • La vista
    • Il bar

    Contro

    • Il buffet

    Trip Report

    • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
    • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Pagina 18: United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • Pagina 1 : Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • Pagina 2 : Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • Pagina 3 : Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • Pagina 4 : Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • Pagina 5 : La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • Pagina 6 : La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • Pagina 7 : Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • Pagina 8 : A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • Pagina 9 : Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • Pagina 10 : Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • Pagina 11 : Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • Pagina 12 : Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • Pagina 13 : Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • Pagina 14 : Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • Pagina 15 : Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • Pagina 16 : Recensione American Express Lounge Sydney
    • Pagina 17 : Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • Pagina 18 : United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • Pagina 19 : Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • Pagina 20 : Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • Pagina 21 : Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • Pagina 22 : Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • Pagina 23 : Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • Pagina 24 : Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland

    Indice

    • 1. Tra dieci giorni parto per il mio primo giro del mondo
    • 2. Hilton Auckland, posizione fantastica ma manca qualcosa
    • 3. Aeroporto di Vancouver, ecco cosa offre la lounge di Air Canada
    • 4. Recensione Luftahnsa Lounge T2 Londra Heathrow
    • 5. La piscina dello Sheraton Waikiki è spettacolare, il resto emoziona meno
    • 6. La lounge Skyteam all’aeroporto di Vancouver è ancora a servizio ridotto causa covid
    • 7. Park Hyatt Auckland, hotel nuovissimo e semplicemente perfetto (anche nel prezzo)
    • 8. A bordo della macchina del tempo, il 787 da Auckland a Honolulu atterra prima di essere decollato
    • 9. Airmageddon a Londra Heathrow, la mia valigia è dispersa. Io so dove è ma nessuno mi aiuta
    • 10. Sono finito a dormire sotto un ponte a Sydney, che spettacolo!
    • 11. Sembra un Apple Store invece è la business lounge di Air New Zealand a Sydney
    • 12. Viaggiare nell’upper deck del 747 è una esperienza unica, ma non volerà per sempre
    • 13. Fare scalo ad Haneda con le frontiere del Giappone ancora chiuse
    • 14. Il mio giro del mondo ha rischiato di non iniziare nemmeno
    • 15. Ho visitato la Silverkris Lounge di Singapore Airlines a Sydney
    • 16. Recensione American Express Lounge Sydney
    • 17. Aeroporto di Auckland, recensione Strata lounge 
    • 18. United Club Honolulu: la vista è top, il resto molto meno
    • 19. Aeroporto Tokyo Haneda, recensione ANA Lounge
    • 20. Dalle Hawaii a Vancouver a bordo di un 737max di Air Canada: la mia prima emergenza a bordo
    • 21. Bagaglio disperso ad Heathrow, dopo 24 giorni la mia valigia è tornata a casa
    • 22. Viaggiare ai tempi del covid: la mia esperienza con il self test in Nuova Zelanda
    • 23. Kia ora. Ecco la lounge di Air New Zealand ad Auckland
    • 24. Il peggior sedile di business class mai installato, recensione volo Air New Zealand verso Auckland
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: