Pezzi dell’A380 di Emirates all’asta: 2500 per due lampade, 15mila euro per il bar di business class
E’ andata in scena oggi la seconda delle tre giornate di asta organizzata da Airbus e dalla casa d’aste francese […]
E’ andata in scena oggi la seconda delle tre giornate di asta organizzata da Airbus e dalla casa d’aste francese Drout. protagonista un A380, il primo entrato in servizio per Emirates, che è stato venduto a pezzo. Oltre 300 i lotti in vendita: dalle stoviglie alle poltrone, dai pezzi della fusoliera sino ai pezzi più pregiati come le lame dei motori e il famosissimo bar della business class.
I p(r)ezzi in vendita
In questo articolo:
La vendita è stata gestita in modalità ibrida con i partecipanti sia nella casa d’aste che da remoto. Il battitore invece era proprio dentro il bar, lotto numero 200 e pezzo principale dell’incanto.
Praticamente tutti i pezzi sono stati venduti oltre la stima iniziale. Come il carrello porta vivande dipinto dall’artista di Tolosa Xerou aggiudicato a poco meno di 800€ (al netto di tasse e dei diritti di vendita, il prezzo aumenta ben sopra i 1000€).
Un pezzo della fusoliera, con oblò, è stato aggiudicato a 900€ quando la stima iniziale era tra i 200 e i 400€. In vendita anche le lampade, i carrelli, le maniglie, le luci d’emergenza, tutti oggetti ricavati dalla demolizione dell’A380.
Tra gli oggetti “più caldi”, le numerose lame dei motori a reazione, andate in vendita tutte tra i 1800 e i 2000 euro.
Alcuni pezzi, come questo piccolo alettone, sono stati aggiudicati dopo una vera lotta anche 7 volte il prezzo minimo stimato. Sempre prezzi al netto di tutte le spese aggiuntive.
Il pezzo di fusoliera con due oblò è stato aggiudicato ad oltre 1300€, ben oltre il prezzo stimato. Anche le poltrone di economy hanno fatto bruciare le carte di credito degli appassionati con prezzi mai inferiori ai 1500€.
Il bar
Come detto il pezzo più atteso era il bar, il lotto 200 è stato battuto quasi 4 ore dopo l’inizio dell’incanto. Con una forchetta di prezzo previsto tra i 20 e i 30 mila euro, è stato aggiudicato a poco più della metà della richiesta iniziale.
Nessuna offerta a 20mila e zero offerte a 15mila. La prima è stata di a 10mila euro e da qui è iniziata una piccola battaglia al rialzo con la struttura che è stata aggiudicata a 15mila duecento euro più tasse e fee d’agenzia.
Al momento non si conosce il nome di chi si è aggiudicato il pezzo più pregiato. Quello che è certo è che l’acquirente da remoto ha pagato con la sua carta di credito, magari una American Express, e così facendo è riuscito ad accumulare non meno di 15mila punti Membership Rewards, utili a prenotare un biglietto premio magari proprio a bordo di un A380 di Emirates.
Coppia di lampade di prima classe vendute a 2550 €
Molti pezzi hanno scatenato delle vere battaglie a colpi di rialzo, tra questi la coppia di lampade che erano installate sulle poltrone di prima classe: sono state aggiudicate al doppio della stima, dopo oltre 50 rilanci.
In conclusione
E’ molto triste veder fare questa fine a quello che doveva essere l’aereo simbolo degli anni 2000. Purtroppo la sorte degli A380 è segnata, solo Emirates che ne ha oltre 100 in flotta è riuscita a rendere profittevole questo aereo con la sua strategia attraverso l’hub di Dubai. Da oggi però molti appassionati potranno mettere in mostra i loro cimeli acquistati a fin di bene.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene