Ci si può spostare fra un aeroporto e l’altro di New York? Consigli utili!
Ci si può spostare fra un aeroporto e l’altro di New York? Consigli utili! In questo articolo scopriremo dei piccoli […]
Ci si può spostare fra un aeroporto e l’altro di New York? Consigli utili! In questo articolo scopriremo dei piccoli trucchetti per spostarsi tra i 3 aeroporti all’interno della vasta area metropolitana di New York. Se non ci sei mai stato, può essere un’ottima occasione per saperne di più: potrai inserire il nostro articolo tra i preferiti e ritrovarlo nel momento del bisogno!
Perché ci si può trovare a spostarsi da un aeroporto e l’altro?
In questo articolo:
Mai dire mai nella vita: a volte pensiamo che qualcosa non possa succedere proprio a noi, ma la vita come sappiamo è molto imprevedibile. In precedenza, abbiamo parlato anche di voli persi, di voli cancellati e chi più ne ha ne metta! E quindi è davvero possibile ritrovarsi in una situazione dove bisogna spostarsi in un altro aeroporto.
Se pensi che non possa mai succedere, dovrei allora raccontarti di quella volta che ho passato ben 24 h bloccata a Stansted Londra: ma quella è un’altra storia.
Quando prendiamo un volo, possono davvero capitare una serie di imprevisti, perciò conoscere come spostarsi tra un aeroporto e l’altro potrebbe salvarci la giornata o l’incontro di affari per il giorno dopo, ad esempio.
Gli aeroporti di New York sono 3: JFK: John F. Kennedy, LGA LaGuardia, EWR Newark Liberty International.
Dobbiamo specificare che questi 3 aeroporti distano pochi km tra loro: tra il JFK e LaGuardia ci sono 16 km, invece il Newark Libery Airport si trova in New Jersey e dista 34 km da JFK e 40 da LaGuardia.
È bene avere ben chiare queste distanze, proprio perché potrebbe capitare di aver bisogno di raggiungere l’aeroporto più vicino e quindi conoscere i km esatti può portarci a sceglierne uno piuttosto che un altro.
Si può transitare tra i tre aeroporti in modo semplice?
Il collegamento tra gli aeroporti che abbiamo citato, solitamente, può essere fatto via taxi o car sharing. Fino a qualche tempo fa, c’era un servizio ufficiale di autobus: il NYC Airporter, un sistema davvero efficiente di collegamento tra i tre aeroporti. Tuttavia, dal 2020 non esiste più, quindi le opzioni rimanenti per un trasporto efficiente e veloce sono: taxi privato, car sharing o servizi in condivisione.
C’è anche un’ulteriore alternativa, ovvero i servizi di navetta condivisa che forniscono il transito tra i tre aeroporti, oltre ai mezzi pubblici.
Generalmente il transito tra il JFK e il LaGuardia è davvero semplice perché la distanza è ridotta. Invece, arrivare da uno di questi due aeroporti al Newark Liberty può essere un po’ più complesso.
Scopriamo insieme tutte le opzioni di trasporto che collegano i tre aeroporti di New York
Come abbiamo anticipato, il trasporto può essere complesso da capire se non sei mai stato a New York. È bene quindi comprendere tutti i passaggi per evitare problematiche, come la perdita del volo ad esempio.
Gli orari di punta – soprattutto a Manhattan – sono tra le 8.00 e le 9.00 del mattino e nella fascia pomeridiana che va dalle 15.00 alle 19.00.
Quindi, prima di muoversi, è opportuno calcolare anche i tempi ipotetici di percorrenza, partendo con abbondante anticipo per non avere complicazioni successive. I servizi di taxi e di Ridesharing (veicoli a noleggio che si prenotano tramite app) possono davvero fare la differenza per un collegamento più veloce.
Le tariffe dipendono dall’orario e soprattutto alle condizioni di traffico. I servizi navetta sopra menzionati possono essere più costosi. Comunque, la tariffa è indicata chiaramente e anticipatamente dalle app. I tempi di percorrenza variano molto: solitamente bisogna considerare prendendo i mezzi citati, un’ora tra il JFK e il Newark Liberty, dipende molto anche dal traffico. Il nostro consiglio di base è di richiedere e prenotare in anticipo questi servizi.
Leggi per sapere di più: come andare dall’aeroporto di New York JFK al centro città.
Come funziona il collegamento con le navette pubbliche?
Dobbiamo fare un chiarimento: i mezzi pubblici per una questione di sostenibilità ambientale sono i migliori da utilizzare. Noi di TFC li consigliamo sempre. Tuttavia, ricordiamo che spesso il transito tra questi aeroporti nella stessa giornata comporta tempi più lunghi, quindi per non perdere il volo, bisogna cercare di arrivare nel più breve tempo possibile.
In base al tuo tempo e al prossimo volo e collegamento, sceglierai tu quello che è più comodo e più conveniente. Rispetto al servizio pubblico, dobbiamo dire che sia per JFK, LaGuardia e Newark Liberty, è presente il servizio AirTrain che collega i terminal degli aeroporti agilmente.
Si può viaggiare in modo davvero semplice tramite l’AirTrain poiché John F. Kennedy e LaGuardia sono collegati alla metro di New York. AirTrain è una metro leggera, un treno di superficie che potrai trovare per 365 giorni l’anno. È il mezzo più veloce in assoluto, per spostarsi all’interno degli aeroporti e anche per raggiungere il centro città.
All’interno degli aeroporti, da un terminal all’altro, AirTrain è gratis. Il pagamento è previsto ovviamente se si usa il servizio da un aeroporto all’altro, si può arrivare alla metro Jamaica e Howard Beach per poi spostarsi.
La durata del viaggio tra il JFK e la Guardia è di 30 minuti: un modo veloce quindi per raggiungere l’uno o l’altro aeroporto. Il prezzo è di 8.00 $.
Come funziona il trasporto tra il JFK o il LaGuardia e il Newark Liberty con i mezzi pubblici?
Anche in questo caso si può usare AirTrain, quindi per i passeggeri che vanno da Newark Liberty a JFK, lo si prenderà a Penn Station per arrivare in aeroporto.
I passeggeri invece che da LaGuardia devono arrivare a Newark Liberty devono affidarsi al bus M60 per collegarsi a Penn Station e prendere poi l’AirTrain per l’aeroporto. La durata del viaggio è di 44 minuti.
È sicuramente un’alternativa ottimale al trasporto privato, potrebbe essere più scomodo per una questione di bagagli oppure per chi viaggia con bambini.
NB: se hai la MetroCard, non dovrai necessariamente ricaricare ogni volta che utilizzi i mezzi. Esistono anche degli abbonamenti che potrai tu stesso valutare. C’è ad esempio un abbonamento illimitato per 7 giorni! MetroCard ti fa risparmiare tempo prezioso anche nel caso tu debba transitare da un aeroporto all’altro.
Concludendo: ci si può spostare fra un aeroporto e l’altro di New York?
Come hai avuto modo di vedere, ci sono molti modi per spostarsi da un aeroporto all’altro e per raggiungere la città di New York. In base alle tue esigenze, potrai trovare il servizio che fa per te senza troppi indugi. Gli aeroporti newyorkesi sono sempre aperti e quindi non dovrai preoccuparti se hai ad esempio l’aereo al mattino molto presto e devi transitare tra due aeroporti. Potrai anche usufruire, in base agli orari e alla necessità, delle lounge presenti e di tutti i servizi offerti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene