Cancellare/modificare il biglietto senza penali entro 24h dall’emissione: ecco come fare
La flessibilità dei biglietti che durante il covid era offerta dalle compagnie aeree è oramai un lontano ricordo, anzi forse […]
La flessibilità dei biglietti che durante il covid era offerta dalle compagnie aeree è oramai un lontano ricordo, anzi forse adesso per certi versi siamo anche peggio di prima della pandemia. C’è però un periodo finestra di 24h, che pochi conoscono, che permette ai viaggiatori di ottenere un rimborso totale, o una modifica della prenotazione, senza alcun costo per il passeggero.
Anche io sbaglio
In questo articolo:
Mi è già capitato due volte di utilizzare questa possibilità per errori di disattenzione e una volta perchè avevo trovato poche ore dopo aver prenotato un biglietto, una tariffa decisamente più interessante. Nel caso dei miei errori sono stati causati da scarsa attenzione, fretta e superficialità e potevano costarmi parecchio non avessi potuto sfruttare la regola delle 24h.
Proprio nei giorni scorsi ho prenotato un volo con Norse Atlantic, il vettore low-cost che vola tra Europa e Stati Uniti, anche da Roma Fiumicino, a prezzi davvero ridicoli. Avendo necessità di prenotare un biglietto sola andata dagli USA all’Euorpa per il prossimo mese di marzo, ho deciso di sfruttare la promo che reclamizzava biglietti a partire da 99$ a tratta.
Ho deciso quindi di prenotare un biglietto per il prossimo 7 marzo e volare nella cabina di Premium da JFK a Londra, peccato che 1 secondo dopo aver premuto paga mi sono accorto di aver prenotato per il 6 di marzo, impossibile per me prendere quel volo dato che a quell’ora sarò per aria su un volo diretto a Chicago.
Ho così contattato via mail l’assistenza di Norse, facendo finta di nulla per vedere come si sarebbero comportati. In passato con altri vettori ero riuscito a fare tutto via twitter, ma questa volta ho voluto provare la mail spiegando la situazione.
La prima risposta è stata molto vaga. Nessun riferimento a quali erano i miei diritti, ma solo alla possibilità di cambiare pagando la penale tramite il sito.
Ho così risposto alla mail dicendo sostanzialmente “non sono passate nemmeno 2 ore da quando ho prenotato a quando vi ho scritto, mi aspettavo di poter cambiare il biglietto” e magicamente questa volta l’assistenza clienti si è ricordata dei miei diritti e mi ha detto che potevo cambiare il mio volo, pagando l’eventuale differenza.
Sono quindi riuscito a modificare la data del mio volo, senza alcun supplemento, dal 6 al 7 marzo.
Come funziona la regola delle 24h
Il regolamento sui rimborsi di 24 ore del Dipartimento dei trasporti americano stabilisce che tutte le compagnie aeree che volano negli Stati Uniti, anche i vettori internazionali, devono emettere un rimborso completo se la prenotazione viene annullata entro una finestra di 24 ore
Così come in Europa abbiamo la protezione per i passeggeri in caso di ritardi e di cancellazioni, questa garanzia è applicabile solo nel caso in cui la tratta sia operata negli USA o preveda una rotta che parte/atterra da un aeroporto su suolo americano.
È uno standard del servizio clienti stabilito dal Dipartimento dei trasporti che afferma che le compagnie aeree devono consentire ai viaggiatori di mantenere una prenotazione alla tariffa indicata per 24 ore senza pagamento o consentire la cancellazione di una prenotazione acquistata entro 24 ore senza penalità e con un rimborso completo alla forma di pagamento originale.
Questa garanzia protegge da errori di prenotazione, come nel mio caso, ma anche in caso di offerte lampo lanciate dai vettori americani e non solo. Perchè come detto anche ITA Airways, per fare un esempio, è tenuta a rispettare questa legge nel caso il passeggero italiano abbia prenotato un biglietto da Roma a New York. La regola del rimborso entro 24 ore è applicabile a tutte le tariffe, anche ai biglietti più restrittivi e generalmente non rimborsabili. Tuttavia, ci sono alcuni casi che sono esenti dalle linee guida di rimborso.
Quando non è valida la garanzia delle 24h
È importante notare che la regola DOT non si applica in una manciata di casi:
- La politica di rimborso si applica solo alle prenotazioni effettuate almeno sette giorni o più prima della partenza. Ma se effettui una prenotazione meno di sette giorni prima della data di partenza del volo, la regola delle 24 ore non copre la tua prenotazione, il che significa che non hai un periodo di tolleranza per annullare e ricevere un rimborso completo.
- La regola di cancellazione del volo di 24 ore si applica anche solo alle tariffe acquistate direttamente sul sito della compagnia aerea. Quindi, se acquisti tramite un’agenzia di viaggi online la regola del DOT non coprirà il tuo biglietto e la tua prenotazione sarà soggetta alla politica di rimborso della società terza.
- Se il passeggero ha usato la, sempre più popolare funzione che permette di bloccare la tariffa per un determinato periodo, la compagnia non sarà tenuta a rimborsare l’eventuale cambio perchè la finestra delle 24h è comunque superata.
In conclusione
Se ha fatto un errore e hai prenotato l’ora o il giorno sbagliato, ma anche la rotta errata e il tuo volo parte o atterra negli Stati Uniti hai diritto a cancellare il volo senza penali entro 24h dalla prenotazione, o in alternativa a modificarlo senza alcun supplemento salvo dover corrispondere l’eventuale differenza tariffaria.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene