Bali introduce la tassa di soggiorno per tutti i turisti, ecco quanto costerà e da quando si dovrà pagare
Dal 14 febbraio 2024, tutti i turisti che arriveranno a Bali dovranno pagare ulteriori 150.000 IDR ciascuno, circa 9 euro […]
Dal 14 febbraio 2024, tutti i turisti che arriveranno a Bali dovranno pagare ulteriori 150.000 IDR ciascuno, circa 9 euro a persona. La notizia è stata anticipata più volte, e poi più volte rimandata, adesso siamo arrivati al dunque.
Da quando si dovrà pagare la tassa di soggiorno
In questo articolo:
Il capo dell’Ente per il turismo di Bali ha ora confermato che la tassa inizierà a essere riscossa a partire dal 14 febbraio 2024 e si applicherà a tutti coloro che entrano nell’isola, ad eccezione dei cittadini indonesiani. Questo vuol dire che sarà fatta pagare anche a chi arriverà sull’isola con un volo interno e non solo da una destinazione internazionale. La nuova tassa è pensata per sostenere progetti ambientali, culturali e infrastrutturali sull’isola, che vede oltre cinque milioni di visitatori ogni anno.
Chi dovrà pagare la tassa di soggiorno
Dal 14 febbraio 2024, tutti i cittadini non indonesiani che arriveranno a Bali dovranno pagare una tassa di soggiorno di 150.000 IDR all’arrivo. I bambini non sono esentati, quindi una tipica famiglia di quattro persone prevede una spesa aggiuntiva di circa 40 euro per un viaggio a Bali. Il pagamento verrà elaborato dalla Bank Rakyat Indonesia e potrà essere effettuato in rupie indonesiane o con carta di credito presso uno dei cinque sportelli di pagamento designati nella sala arrivi internazionali dell’aeroporto di Bali.
Coda prima dell’immigrazione
Sarà necessario effettuare il pagamento prima di recarsi allo sportello dell’immigrazione, non sarà però possibile procedere al pagamento anticipato (anche se stando agli articoli in rete, prima o poi sarà anche possibile pagare sul portale turistico ufficiale Love Bali) e questo vuol dire che nonostante le autorità garantiscano pagamenti super veloci (meno di 30″ a transazione) per smaltire la coda di un A380 di Emirates, che vola sull’isola con la versione più capiente quella da oltre 600 passeggeri, ci vorranno non meno di 60/90 minuti per smaltire i passeggeri di uno solo dei voli che quotidianamente atterrano a DPS.
Se arrivi a Bali con un volo interno o una barca come cittadino non indonesiano, non potrai evitare la nuova tassa sul turismo, con sportelli di pagamento installati anche presso il terminal degli arrivi nazionali dell’aeroporto e nel porto di Benoa. In questo caso non capisco come sarà effettuato il controllo non essendoci la barriera dell’immigrazione prima della libertà di movimento.
Questa tassa si aggiunge al costo del visto all’arrivo
Bali, come confermato da Emirates, è una delle destinazioni preferite dai viaggiatori italiani. Per entrare in Indonesia chi possiede il passaporto italiano deve ottenere il visto all’arrivo in aeroporto, ottenere un visto all’arrivo (VoA) visto che va ottenuto presso uno sportello separato al costo di 500.000 IDR (circa 30 euro), in questo caso però è possibile farlo online in anticipo, saltando almeno una delle code all’arrivo.
Last but not least è necessario compilare la dichiarazione doganale elettronica prima della partenza e ottenere un codice QR da mostrare all’arrivo.
In conclusione
Avrebbe molta più logica mettere la tassa direttamente nel biglietto aereo, le compagnie si occuperebbero di incassare le somme e pagare il Governo, non ci sarebbero code agli sportelli e tutti vivrebbero felici e contenti, ma solo chi ha passato la frontiera in Indonesia può capire come le cose semplici non siano quelle preferite in questo angolo di paradiso.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene