Le 10 migliori compagnie europee, quali sono i vettori che hanno registrato meno disservizi nel 2023
Giusto pochi giorni fa abbiamo scritto delle compagnie europee che, nel corso del 2023, hanno fatto registrare le percentuali più […]

Giusto pochi giorni fa abbiamo scritto delle compagnie europee che, nel corso del 2023, hanno fatto registrare le percentuali più alte di ritardi e cancellazioni; oggi, invece, per amor di verità e dovere di cronaca, scopriamo anche i 10 migliori vettori che possono vantare il minor numero di disservizi, in base ai dati elaborati da BestBrokers relativi al 2023.
In questo articolo:
Partiamo dal podio.
Medaglia d’oro per la tedesca Eurowings che, a fronte di oltre 150 mila voli, ha registrato solo il 7% tra voli decollati in ritardo e partenze cancellate: tra le due voci, quella con la percentuale più alta è relativa ai ritardi, pari al 5,25%.
Il 92,95% dei voli operati da Eurowings, dunque, è arrivato in orario: la compagnia (che fa parte del gruppo Lufthansa) nel corso degli anni ha migliorato non di poco il proprio servizio, sia per quanto riguarda la puntualità che in termini di efficienza ed esperienza generale dei passeggeri.
Secondo gradino del podio per la compagnia belga TUI fly Belgium: su 23728 voli, lo 0,98% di questi è stato cancellato e l’11,51% è partito in ritardo (ovverosia 15 minuti dopo l’orario schedulato); aggregando le due voci viene fuori che il 12,50% dei voli operati dal vettore belga nel 2023 è partito in ritardo oppure è stato cancellato.
A chiudere il podio della classifica dei 10 migliori vettori europei c’è Iberia. Lo scorso anno la compagnia di bandiera spagnola ha effettuato ben 212877 voli, dei quali solo lo 0,02 è stato cancellato, mentre il 15,16% è partito in ritardo; in totale, tra partenze cancellate e ritardi, Iberia ha chiuso il 2023 con un totale di 15,19% di disservizi.
Il vettore norvegese Widerøe, invece, si piazza al 4° posto con uno scarto di neanche un punto percentuale dalla spagnola Iberia: Widerøe, nel corso dell’anno 2023, ha effettuato quasi 120000 voli, il 3,61% dei quali è stato cancellato e il 12,15% è arrivato in ritardo.
Completano la top 10 la compagnia Norwegian Air Shuttle, al 5° posto, che ha fatto registrare il 16,91% di voli cancellati e in ritardo; LOT, al 6° posto, con il 17,01%; 7° posto, invece, per Austrian Airlines con il 17,19%; all’8° e al 9° posto troviamo due spagnole – Vueling e Binter Canarias – che hanno chiuso il 2023, rispettivamente, con il 19,18% e il 19,58% tra voli in ritardo e cancellati.
Al 10° posto, infine, c’è la compagnia di bandiera finlandese. Finnair ha operato un totale di 101127 voli, il 20,41% dei quali è stato cancellato oppure è arrivato in ritardo. Da notare, tuttavia, che la voce più corposa in quanto a percentuale è quella relativa ai ritardi, pari al 20,27%; solo lo 0,14% dei voli, invece, è stato cancellato.