Virgin Atlantic proroga di altri tre mesi gli status. I segreti del Points Booster
La situazione in UK, dove la compagnia fondata da Sir Richard Branson ha sede, sembrava destinata al ritorno alla normalità, […]

La situazione in UK, dove la compagnia fondata da Sir Richard Branson ha sede, sembrava destinata al ritorno alla normalità, ma oggi non è poi tutto più così sicuro: il Governo, infatti, ha cambiato la sua strategia vaccinale e adesso anche le riaperture sono in forse.
In questo articolo:
È quindi comprensibile la decisione di Virgin Atlantic di prorogare, nuovamente, lo status ai propri clienti élite. La compagnia, al contrario di altre che hanno preferito rinnovare per un anno, ha deciso di andare avanti di tre mesi in tre mesi, per un totale attualmente di 18 mesi di proroga.
Ti siamo grati per la tua continua fedeltà come membro del Flying Club dopo un anno così lungo e difficile. Siamo sicuri che non vedi l’ora di partire e ci siamo quasi. Mentre aspettiamo ancora un po’ che le restrizioni di viaggio si allentino, vogliamo darti la massima tranquillità e mostrarti quanto ti stimiamo, quindi abbiamo ulteriormente esteso il tuo livello di altri 3 mesi. Ciò significa che avrai ancora più tempo per accumulare i tuoi punti di livello e per mantenere o guadagnare lo stato.
Questo il testo della mail inviata a tutti i titolari di uno status di uno dei programmi fedeltà indipendenti più interessanti nel panorama dell’aviazione internazionale. Non solo per la possibilità di volare con la compagnia, ma soprattutto perché grazie ai punti VP è possibile prenotare e viaggiare gratis in una delle migliori prime classi del mondo.
Proroga dello status, ma non dei punti. Perché? Con il recente lancio del nuovo programma Virgin Red, è stata eliminata la data di scadenza dei punti che di fatto sono quindi “a vita”. Secondo il comunicato, l’estensione si applica automaticamente e dovrebbe essere visualizzata in tutti gli account entro i prossimi due giorni.
Conosci il points booster di Virgin?
Abbiamo già parlato di molti aspetti dell’offerta VA, dal menu a bordo alla lounge al terminal 3 di Londra Heathrow. Dall’addio al 747 alla possibilità di ottenere, via status match, il livello élite nel programma fedeltà.
Oggi vogliamo concentraci sulla promozione denominata “Points Booster” che permette a tutti i passeggeri di incrementare di due o tre volte il numero di punti che si accumulano volando con la compagnia offrendo una delle modalità più economiche per massimizzare la raccolta punti Virgin Red.
Anche senza bonus, Virgin Atlantic Points Booster consente di acquistare punti a tariffe inferiori rispetto alla maggior parte delle migliori vendite sui punti Virgin mai ottenute. L’unico problema è che non si possono comprare punti in grosse quantità essendo il numero legato a quello maturato dal singolo volo: si può solo raddoppiare o triplicare quello che si guadagna normalmente.
Come funziona il points booster
Basta entrare nel proprio profilo e andare nella sezione delle prenotazioni attive. Sarà quindi possibile accedere alla sezione Points Booster.
Come si può vedere nella schermata, i punti standard crescono in base alla singola prenotazione, è possibile selezionare una tratta specifica o l’intero itinerario, anche quando si vola con Delta o altre compagnie partner.
Nell’esempio riportato sopra, si può vedere come il costo per triplicare le miglia, che si guadagnano normalmente con una andata e ritorno da Londra a San Francisco, è di poco inferiore a 300€ per un guadagno totale di 22.796 Virgin Points, ovvero poco più di 0,013 centesimi a punto.
Non è una soluzione molto conveniente, ma molto spesso VA propone ai clienti che scelgono il Points Booster di ottenere un bonus extra, indicativamente tra il 25 e il 40%: in questo caso è assolutamente una occasione da prendere al volo.