Phuket riaccoglie i turisti e c’è già chi ha provato a fare il furbo
Arrivano le prime difficoltà per il progetto “Phuket Sandbox“, iniziativa da parte del governo thailandese per riaprire l’isola ai visitatori […]
Arrivano le prime difficoltà per il progetto “Phuket Sandbox“, iniziativa da parte del governo thailandese per riaprire l’isola ai visitatori completamente vaccinati. I turisti a Phuket possono muoversi per l’intera isola, ma non viaggiare in altre parti del paese per 14 giorni.
In questo articolo:
Qualche giorno fa un turista degli Emirati Arabi Uniti, appena arrivato con un gruppo di turisti nell’ambito del programma Sandbox, è risultato positivo al Covid nonostante fosse completamente vaccinato e presentasse un test negativo alla partenza.
La persona è stata così ricoverata in ospedale per 14 giorni e l’intero gruppo si è trasferito in un hotel in quarantena. Si tratta del primo caso accertato ad una settimana dall’apertura di Phuket, una positività che accende le polemiche e pone molti dubbi sul programma creato dal governo thailandese per dare nuovo impulso al turismo.
L’uomo degli Emirati Arabi Uniti è arrivato martedì con un gruppo di turisti ed è stata riscontrata immediatamente la sua positività. L’ufficio sanitario provinciale ha riferito che un campione è stato prelevato al turista al suo arrivo all’aeroporto internazionale di Phuket prima che si recasse al suo hotel.
Programma Sandbox Phuket, tre turisti violano le regole
Subito dopo aver riscontrato la positività, i funzionari sanitari hanno immediatamente informato il gestore dell’hotel e hanno portato il turista in ospedale per le cure. Altri turisti dello stesso gruppo erano stati posti in quarantena di 14 giorni in un hotel messo a disposizione dalla provincia per l’osservazione e i test Covid-19. Dal 1° al 7 luglio sono giunti a Phuket 2.113 turisti che fanno parte del programma Sandbox. Le versioni sono contrastanti e c’è chi riporta che non tutti i costi saranno a carico dei viaggiatori in caso di positività di un passeggero. Ciò che è certo è che non è previsto un altro test per verificare se il test del turista risultato positivo fosse in realtà un falso positivo.
Nel frattempo un altro turista del programma Sandbox è sfuggito al sistema. L’uomo non si è recato nel suo hotel, ma si è spostato a casa della moglie e del figlio thailandesi. È stato segnalato dall’albergo che si è accorto della mancanza del check-in. L’altro caso accertato riguarda un anziano di 84 anni con il morbo di Alzheimer. Il turista ha lasciato l’hotel senza il cellulare dove era presente il software di localizzazione. L’uomo è andato in un supermercato locale ed è stato scoperto solo perché nel suo stato confusionale non riusciva a ricordare dove fosse il suo hotel.
I requisiti per entrare nel programma Sandbox
- Certificato di vaccinazione/prova di vaccinazione
- Installazione APP ThailandPlus sul cellulare per il contact tracing
- Test RT-PCR prima dell’arrivo e durante il soggiorno a Phuket
- Assicurazione COVID-19
- Certificato di ingresso (COE) rilasciato dall’ambasciata/consolato thailandese
- Soggiorno in un hotel accreditato SHA+ solo a Phuket.
- Test RT-PCR COVID 19 prepagati a Phuket
- Al momento bisogna volare direttamente a Phuket non è possibile fare scalo a Bangkok
Se il turista resta meno di 14 giorni a Phuket, dovrà ripartire da Phuket verso una destinazione internazionale. Nel caso in cui i giorni di permanenza siano più di 14, potrà viaggiare verso qualsiasi destinazione nazionale in Thailandia.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene