Recensione Sala Leonardo, vip lounge aeroporto Milano Linate
L’aeroporto di Milano Linate è tutto nuovo e nuova è anche la lounge, inaugurata giusto qualche mese prima dello scoppio […]
L’aeroporto di Milano Linate è tutto nuovo e nuova è anche la lounge, inaugurata giusto qualche mese prima dello scoppio della pandemia.
In questo articolo:
La sala Leonardo è ubicata nella vecchia parte dell’aerostazione, i gate in questa area sono dotati di finger e quindi i più comodi per i passeggeri che altrimenti devono scendere al piano terra e prendere i bus per raggiungere gli aerei parcheggiati sulla pista.
Accesso alla sala
La lounge è gestita direttamente da SEA, il gestore dell’aeroporto, è affiliata al network Priority Pass ed è accessibile anche ai passeggeri business ed élite di alcune compagnie. In questo momento è l’unica lounge aperta di tutto l’aeroporto. Chi non rientrasse in queste categorie può comunque accedere alla sala pagando il biglietto oppure acquistando un bundle che comprende anche il fast track.
I titolari di American Express Platino godono di accessi gratuiti per due persone in tutte le lounge Priority Pass, mentre i titolari di American Express Oro hanno due accessi gratuiti e lo sconto sui successivi.
E’ chiusa Casa Alitalia che è esattamente di fronte alla sala Leonardo.
Chiusa anche la sala British Airways, ubicata al piano terra proprio vicino al controllo passaporto per i voli extra-Schengen.
Cosa offre casa Leonardo
La sala è molto bella e curata nell’arredamento, non ha affacci sull’esterno se non una piccolissima parete di vetro che guarda sull’area dei gate. La sua configurazione non è convenzionale: è a forma di T e parzialmente in discesa.
Gli ambienti sono arredati con poltrone colorate e con sedute classiche da bar. Non ci sono spazi relax e nemmeno delle salette separate.
Il difetto più grande è la mancanza di una zona dove poter lavorare comodamente.
L’offerta di food and beverage è nella norma. In questo momento di pandemia tutto è diventato monoporzione (tutto compostabile) e quindi è stato mantenuto il self service.
Ho visitato la lounge molte volte, oggi era orario di pranzo e l’offerta prevedeva vari tipi di sandwich, un’insalata di farro e una pasta fredda con la mozzarella.
Monoporzioni anche per pizza e focaccia, può sembrare uno spreco enorme, ma è l’unico modo per avere il buffet e garantire un ambiente sicuro.
Molto ricca l’offerta di bevande. Oltre a bibite, birre e acqua, a disposizione anche i classici aperitivi italiani come Crodino e Sanbitter.
Tutto in self service e ottimamente rifornito.
Una volta portate sul tavolo tutte le pietanze che avevo scelto, il mio pranzo si presentava così, un’immagine non particolarmente invitante. Ma quando ho capito che non si trattava di plastica, bensì di materiale compostabile, ho potuto mangiare senza troppi rimorsi. In ogni caso i prodotti erano di ottima qualità.
Il personale è sempre presente e pronto a pulire ed igienizzare tutte le sedute e a ritirare i contenitori vuoti molto di frequente.

Pro
- Pulizia e ordine
- Attenzione per l'ambiente con pochissimo utilizzo di plastica
- E' aperta
Contro
- Poca offerta di cibo "vero"