Adesso le tue airpods si connettono all’IFE dell’aereo
Con United Next, la United Airlines ha deciso di accontentare le tante richieste dei suoi clienti. Il programma di aggiornamento […]
Con United Next, la United Airlines ha deciso di accontentare le tante richieste dei suoi clienti. Il programma di aggiornamento riguarda la sua linea principale, la flotta a corpo stretto e l’acquisto di oltre 200 jet Max per migliorare ulteriormente l’esperienza di volo. I nuovi aerei 737 Max avranno infatti schermi ad alta definizione da 13 pollici in ogni sedile di prima classe e schermi HD da 10 pollici in ogni sedile economico.
In questo articolo:
Il progetto United Next per il futuro della compagnia
Come parte dell’aggiornamento “United Next“, United Airlines ha aggiunto anche il supporto per le cuffie Bluetooth. La funzione è disponibile sui jet 737 Max 8 da questa estate. Gli aerei 737 Max 10 e Airbus A321neo potranno offrire quest’altra funzione all’inizio del 2023. Ogni nuovo 737 Max e A321neo sarà inoltre dotato di quello che United afferma essere “il Wi-Fi di bordo più veloce disponibile del settore”. Il progetto è avere tutti gli aerei United della linea principale con queste caratteristiche entro il 2025. L’azienda ha infatti appena effettuato un ordine per 270 aerei Boeing e Airbus che disporranno di sistemi di intrattenimento abilitati Bluetooth per ogni sedile. Si tratta del più grande ordine nella storia della compagnia aerea e il più grande da parte di un singolo vettore nell’ultimo decennio. Il design dei nuovi velivoli permette anche di avere più spazio per il bagaglio a mano di ogni passeggero.
Tutti i nuovi velivoli a fusoliera stretta
“Offriremo un’esperienza migliore e più coerente, con più funzionalità e più veloce che mai”, ha affermato Andrew Nocella, EVP e Chief Commercial Officer di United. “Mentre alcune compagnie aeree stanno riducendo il numero di posti economici con spazio extra per le gambe, United offrirà i posti più premium del Nord America, adottando un approccio diverso e più orientato al cliente”. United prevede di introdurre più di 500 nuovi velivoli a fusoliera stretta: 40 nel 2022, 138 nel 2023 e fino a 350 nel 2024 e oltre. Ciò significa che nel solo 2023 la flotta di United, in media, aggiungerà circa un nuovo aeromobile a fusoliera stretta ogni tre giorni.
Il piano di United consentirà ai clienti di accedere a posti e aerei più moderni riducendo al contempo i voli che utilizzano jet regionali più piccoli a classe singola. Questi nuovi aeromobili offriranno ai clienti ancora più opzioni per volare tra le città degli Stati Uniti, comprese alcune nuove destinazioni. Inoltre United prevede di riprendere il suo programma completo di voli da Newark entro novembre 2021.
L’intrattenimento a bordo di United Airlines
Al centro c’è sempre l’intrattenimento. È presente infatti l’accesso gratuito a più di 2800 tra film, programmi TV e selezioni internazionali. Presenti anche playlist musicali, podcast e videogames. I clienti possono anche guardare documentari e concerti dal vivo grazie alla collaborazione esclusiva di United con la Coda Collection. Ogni posto ha accesso ad alimentazione elettrica e alle porte di ricarica USB ed è predisposta l’accessibilità per persone con disabilità visive o uditive. Ogni nuovo 737 MAX e A321neo disporrà del Wi-Fi in volo più veloce disponibile del settore che consentirà ai clienti di trasmettere video in streaming dai servizi online.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene