I 5 aeroporti europei più trafficati del 2021
Il 2021 doveva essere l’anno della ripartenza, e a dire il vero fino a metà dicembre le cose sembravano andare […]
Il 2021 doveva essere l’anno della ripartenza, e a dire il vero fino a metà dicembre le cose sembravano andare per il verso giusto. La riapertura delle frontiere americane, l’8 novembre, aveva dato il boost definitivo, poi però è arrivata la variante omicron a tirare il freno a mano e fermare i decolli.
In questo articolo:
I dati di traffico degli scali europei nel 2021 scattano una fotografia molto differente rispetto a quella pre pandemica, basti pensare che Londra Heathrow e Francoforte sono fuori dalla Top5.
#5 Mosca Domodedovo
Con 25 milioni di passeggeri il secondo aeroporto della capitale russa conquista il quinto posto. L’aeroporto ha più che raddoppiato i passeggeri rispetto al 2020, numeri ancora lontani rispetto ai record pre pandemia. A giocare in favore dello scalo russo la libertà di spostamenti all’interno della federazione russa, mentre molte destinazioni mondiali erano precluse a causa del mancato riconoscimento del vaccino Sputnik V.
#4 Amsterdam Schipol
Lo scalo di Amsterdam, casa di KLM, non può contare sul traffico interno, al contrario il vettore olandese ha continuato a volare in tutto il mondo. Qui sono transitati nell’anno appena concluso circa 25,5 milioni di passeggeri. Una crescita di quasi 4 milioni rispetto all’anno precedente.
#3 Parigi Charles De Gaulle
Con poco meno di 26 milioni e 200 mila passeggeri l’aeroporto principale di Parigi e hub di Air France si conferma al terzo posto del podio europeo degli scali più trafficati. La libertà degli spostamenti intra UE e il network intercontinentale hanno fatto del CDG uno scalo per tantissimi passeggeri.
#2 Mosca Sheremetyevo
La capitale Russa occupa due piazze nella TOP5 grazie al traffico interno e alle rotte che per i passeggeri locali sono rimaste aperte rispetto a quanto accaduto ai passeggeri europei.
#1 Istanbul
The full-year 2021 numbers are out and we finally have a picture of how European airports performed during the second pandemic-affected year.
I’ve created a visualisation to show where the Top 20 are located. #airports #avgeek pic.twitter.com/RgXxF4Td4v
— Jakob Wert (@SpieleWERT) February 2, 2022
Il nuovo scalo della capitale turca ha fatto letteralmente il botto registrando oltre 37 milioni di passeggeri.
La nuova casa di Turkish Airlines ha fatto da ponte tra Europa, USA e Asia sfruttando il fatto che la nazione è rimasta fuori dai principali divieti e ban imposti dai vari governi in giro per il mondo.
Il primo aeroporto italiano è solo al 17mo posto, stiamo parlando di Roma Fiumicino che chiude quasi fuori dalla top20. La causa è, oltre alla pandemia, anche la crisi di Alitalia che ha pesantemente penalizzato i traffici dello scalo della capitale italiana.
Tra i più trafficati spicca sicuramente il 13mo posto dell’aeroporto di Palma di Mallorca, isola delle Baleari invasa dai turisti nell’estate appena trascorsa, talmente tanti che Lufthansa ha addirittura usato i 747 per volare da Francoforte e soddisfare l’altissima domanda.