Recensione Prima Vista lounge Roma Fiumicino
Con questa recensione si conclude il trittico delle lounge attualmente presenti nel terminal 1, conosciuto anche come molo A, di […]
Con questa recensione si conclude il trittico delle lounge attualmente presenti nel terminal 1, conosciuto anche come molo A, di Roma Fiumicino. Le altre due sono Piazza Venezia, la lounge di ITA Airways, e la lounge Star Alliance. Tutte queste sale d’attesa sono posizionate nello stesso punto, ovvero la vecchia zona degli imbarchi, e sono lontane dal nuovo terminal recentemente inaugurato.
Accesso
In questo articolo:
Questa lounge è a disposizione principalmente dei possessori di Priority Pass, ma grazie ad accordi con alcune compagnie è utilizzabile anche da passeggeri che hanno lo status con alcune di queste. Per sapere con certezza chi può accedere, consiglio di usare questa app.
Location
Come detto, è la vecchia parte del terminal 1, la zona dei gate A1/10, è distante una decina di minuti dal nuovo terminal e, se si è “sfortunati” con il volo in partenza, alla fine del terminal è bene aggiungere altri 5 minuti di camminata.
Questa posizione rende scomodo e complicato fare un salto in lounge se si ha poco tempo a disposizione, a meno che il volo non parta dai gate vicini.
La sala
La cosa bella di queste tre lounge è che, essendo nella stessa zona, sono tutte molto simili. L’ingresso della Prima Vista è esattamente dalla parte opposta a quello di ITA Airways.
Passata la reception, sulla destra c’è il buffet.
Ci sono poi due zone principali divise dal corpo della struttura. La prima davanti al buffet e la seconda alla fine della sala.
La seconda è quella decisamente più carina dal punto di vista estetico.
Lungo tutta la vetrata, c’è un immenso bancone con delle sedute alte, secondo me le migliori della lounge.
Peccato solo che i vetri non siano puliti frequentemente, altrimenti la vista sulla pista sarebbe davvero fantastica: questo lato si affaccia sul terminal 3, quello degli intercontinentali.
Food & Beverage
Come per le altre lounge di FCO, il buffet è servito, qui bisogna dirlo va molto a momenti e a giornate. Io non mi posso lamentare dell’offerta, solo fredda, presente.
Un addetto serve quello che viene ordinato, tutto molto veloce e pulito. Non c’è un bar, come invece hanno sia ITA che Star Alliance, sempre lo stesso addetto versa da bere, ma la scelta è molto ridotta.
In conclusione
Delle tre lounge questa è quella dove è più facile entrare, ma è quella meno di qualità. Nonostante ciò, se teniamo presente che questa è la zona dei voli Schengen, svolge in pieno il suo compito ed è anche meglio di altre lounge che ho frequentato ultimamente in giro per l’Europa e non solo.
