Grand hotel River Park Bratislava: spettacolare vista sul Danubio (ma non dalla mia suite)
Quando ho scoperto che sarei stato “costretto” per lavoro a trascorrere due notti al Grand hotel River Park Bratislava, ho […]
Quando ho scoperto che sarei stato “costretto” per lavoro a trascorrere due notti al Grand hotel River Park Bratislava, ho sorriso e ho immediatamente fatto i conti di quanti punti avrei guadagnato. La struttura è una delle tre del gruppo Marriott nella capitale della Repubblica Slovacca ed è in assoluto la più bella.
La prenotazione
In questo articolo:
L’organizzazione del convegno a cui dovevo partecipare aveva contrattato un prezzo di favore, ovvero 190€ a notte per la camera con la colazione inclusa, un costo di 25 euro inferiore rispetto al migliore per le stesse date senza il codice sconto, prezzo che non includeva ovviamente nemmeno la colazione. E’ una delle prime volte in cui il prezzo convenzionato è migliore rispetto al prezzo dedicato ai membri Bonvoy. Come direbbe Cassano: “Chapeau”.
Nei giorni prima dell’evento ero combattuto se richiedere l’upgrade in suite garantito per questo soggiorno, al momento non ho usato nemmeno uno dei miei upgrade garantiti e questo hotel mi sembrava un candidato ideale, alla fine però ho pensato che con la struttura quasi piena di partecipanti al convegno avrei avuto chance abbastanza alte di essere tra gli ospiti con il livello fedeltà più alto nel programma Bonvoy. Al momento sono Platinum, ma con queste due notti ho tagliato la fatidica cifra delle 75notti e sono diventato Titanium. Il massimo a cui posso ambire dato che per diventare Ambassador, oltre alle 100 notti, bisogna anche spendere 20k dollari in un anno.
Location
L’hotel si trova sulla riva del Danubio, a circa 25 minuti dall’aeroporto. Non è in centro, ma a piedi dall’hotel ci vogliono circa 20 minuti per arrivare al Castello, uno dei simboli della capitale della Slovacchia. Io ho optato per un taxi fuori dall’aeroporto, che era letteralmente deserto, al costo di 20€ di tassametro.
Check-in
Al nostro arrivo era da poco passato mezzogiorno, c’era una discreta fila di persone a fare check-in. Arrivato il nostro turno, ho immediatamente notato il colore del cartellino della mia prenotazione, diverso da quello degli ospiti non élite.
Ovviamente quando ho sentito “ti abbiamo fatto un upgrade in Suite vista castello” ho ringraziato e soprattutto mi sono compiaciuto con me stesso per aver resistito alla tentazione di “sprecare” due upgrade garantiti. Di fatto la mia stanza è passata da camera base ad una di 3 livelli superiore, che costa non meno di 300€ in più a notte.
L’unica cosa che mi ha sorpreso è sapere che in questo hotel i membri Platinum e superiore non hanno accesso alla lounge, questa è riservata solo a chi prenota delle suite. Nel mio caso avendo avuto upgrade alla suite non ho avuto comunque accesso.
La hall è molto scenografica soprattutto per la presenza dello scalone a spirale nel centro, scala che porta al primo piano, quello che ospita le sale meeting e la ball room dell’hotel.
L’hotel
La struttura è stata aperta nel 2010, inizialmente sotto l’insegna Kempinski per poi, nel 2015, passare a Marriott.
Il Grand hotel River Park Bratislava appartiene alla famiglia “The Luxury Collection”, un’insegna che la catena Marriott dedica agli hotel di lusso, ma con un’anima. Quest’anno è la mia terza visita in un hotel di questa famiglia, in tre continenti differenti. Nord America, Sud America e adesso Europa. Dei tre hotel questo è quello meno “luxury” che ho visitato.
La Suite
Anni e anni di “Quattro hotel con Bruno Barbieri” hanno trasformato tutti in esperti di hotellerie, ma a fare la differenza poi sono la quantità di notti che si trascorre in hotel ogni anno, nel mio caso mai meno di 70/80.
La mia suite era la stanza 825. La camera è veramente grande: appena entrati, sulla destra, c’è una cabina armadio, che potrebbe tranquillamente essere trasformata nella stanza giochi se stessimo parlando di un appartamento.
C’è un salotto con divano, poltrone e mega schermo tv, oltre ad un tavolo e ad una piccola dinette che ospita il frigobar, la macchina del caffè, il bollitore del the e potenzialmente molto altro.
La camera da letto ha come protagonista indiscusso il letto. E’ un materasso king XXL, lo si capisce benissimo guardando i cuscini sul letto. Diciamo che una famiglia con due bambini ci può dormire senza problemi. E ovviamente c’è un super topper.
Anche il bagno è enorme, se fosse finestrato potrebbe tranquillamente essere trasformato in una camera matrimoniale di un piccolo hotel di provincia. C’è una vasca, non idromassaggio, abbastanza grande per due persone. C’è una doccia walk-in, matrimoniale. Doppio lavabo e infine una zona WC separata. Simpatico il fatto che il wc sia accessibile sia dal corridoio che dal bagno e che abbia anche il suo lavabo.
La vista della mia suite era l’unico difetto. Guardando tutto a destra in lontananza si vedeva il castello, ma diciamo che la vista sul Danubio è una cosa diversa. Ma a caval donato non si guarda in bocca, o forse sarebbe meglio dire non ci si lamenta, quando si riceve un triplo upgrade in suite.
La sera una dolce sorpresa in stanza, una piccola attenzione per un cliente fedele che fa sempre piacere ricevere.
La Spa
All’ultimo piano dell’hotel ci sono la SPA dell’albergo, la piscina e la palestra. Purtroppo però per accedere alla piscina bisogna pagare a parte (35€) a meno che non si soggiorni, pagando, in suite.
C’è una piccola scorciatoia per entrare gratis in piscina, ovvero prenotare un massaggio o un trattamento nella SPA, in questo caso si ottiene l’ingresso gratuito per la giornata.
La palestra è molto scenografica, come la piscina del resto, ci si può allenare ammirando i Danubio e le colline intorno alla città.
Lo stesso vale per la piscina, ci si può rilassare ammirando il tramonto dopo una lunga giornata in giro per la capitale.
Food & Beverage
Non valuterò la proposta collegata all’evento, ma solamente l’offerta standard. Quando siamo arrivati abbiamo provato il Lounge bar al piano terra. Dal kids menu al piatti più strutturati, devo dire che l’offerta è molto varia, noi abbiamo provato un po’ di tutto.
Buffet della colazione bello e ben organizzato, non troppa scelta fuori dal normale, ma in questo caso non ho idea quanto abbia influenzato il fatto che circa 140 stanze dell’hotel fossero prenotate dai partecipanti al meeting.
Sicuramente ottima l’attenzione ai prodotti vegetariani e vegani, così come la presenza di tutte le indicazioni sulla presenza di allergeni nelle proposte.
In conclusione
Sicuramente una location importante, ma non ho avvertito quella “cura” per il dettaglio. Non essendo un cliente normale, ma membro di una “comitiva”, potrebbe aver influito sul servizio in generale. Il servizio forse è stato il lato debole dell’offerta. Il personale non parlava inglese, la sensazione è stata che molti fossero neoassunti e non sapessero nemmeno dove erano i bicchieri.

Pro
- L'upgrade in suite
- La vista sul Danubio
Contro
- Personale poco formato
- Piscina da pagare come extra