15 milioni di frequent flyer stanno per perdere il livello: boom di richieste di status match
Lo avevo scritto lo scorso mese di dicembre: con la fine dei paracadute pensati per salvaguardare i frequent flyer impossibilitati a […]
Lo avevo scritto lo scorso mese di dicembre: con la fine dei paracadute pensati per salvaguardare i frequent flyer impossibilitati a viaggiare durante il periodo del covid era ovvio che ci saremmo trovati in questa situazione. Adesso la conferma arriva direttamente dalla piattaforma Statusmatch.com, una azienda specializzata nell’erogazione di servizi ai programmi di loyalty.
55 milioni di passeggeri elite nel mondo
In questo articolo:
StatusMatch stima che ci siano, nel mondo, 55 milioni di utenti elite. Non di iscritti ai programmi fedeltà, ma di utenti che possiedono almeno un livello elite in uno dei tanti programmi fedeltà in giro per mondo. Sempre secondo i dati di SM di questi 55mln 15 sarebbero utenti delle tre compagnie americane: Delta, American e United.
Molti di questi utenti hanno potuto usufruire di aiuti, sconti, status match, rollover e ogni altra fantasiosa iniziativa che le compagnie si sono inventate per non perdere clienti durante il lockdown. Basti pensare che delle maggiori compagnie mondiali, solo ITA Airways ha rinnovato d’ufficio lo status per tutto il 2023. Mentre tutte le altre hanno detto ai passeggeri volate o niente, salvo poi inventarsi anche offerte a pagamento quando si sono trovate davanti allo scenario peggiore: ovvero perdere utenti fedeli che a questo punto potrebbero anche guardarsi altrove e passare alla concorrenza.
Boom di richieste di Status Match
Adesso che tutti gli aiuti sono finiti, SM ha registrato nel solo mese di gennaio un aumento del 70% delle richieste di status match. Come avevo scritto anche io era naturale per chi stava per perdere il livello buttarsi in nelle campagne attive per ottenere un nuovo status e non rimanere fuori dalla porta di louge, upgrade e servizi prioritari.
Se però negli ultimi anni queste proposte regalavano la tessera per un anno, o quasi, adesso le compagnie mettono in palio pochi mesi e poi, se non si completa la challenge, si ritorna al punto di partenza.
Nel mondo quasi 1 utente elite su 4 perderà il livello
Tornando ai numeri nell’analisi di StatusMatch, si prevede che nel mondo circa 15 milioni di frequent flyer perderanno lo status entro la prima metà del 2023, Se penso alla mia situazione in questi mesi perderò due livelli ottenuti proprio grazie a offerte di status match: il gold con Emirates e il gold con Virgin Atlantic.
Per noi italiani – come detto – è arrivato il paracadute con Volare e poi ci sarà, probabilmente, il matrimonio con Miles&More a cambiare nuovamente le carte in tavola. Speriamo per l’ultima volta.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene