Recensione Hilton Heathrow, perfetto se vuoi dormire dentro il terminal 4
Se vuoi dormire vicino l’aeroporto di Londra Heathrow ci sono molte opzioni, questo hotel è collegato direttamente con il terminal 4
Dormire vicino, o dentro un aeroporto, ha i suoi vantaggi. Primo fra tutti se ti addormenti la mattina hai una chance in più di arrivare in tempo al gate, prima che sia troppo tardi. Lo ricordo nessuna assicurazione viaggi risarcisce il passeggero che si è addormentato in camera come al gate o in lounge, quindi mi raccomando mettete sempre una sveglia in più e non contate sul fatto che “mi sveglio preciso come una campana svizzera”.
Location
In questo articolo:
Questo hotel non è dentro l’aeroporto di Heathrow, ma è uno di quelli più facilmente raggiungibili tenendo presente che stiamo parlando di uno scalo diviso su 5 terminal, molto distanti tra di loro, quindi bisogna sempre considerare non tanto la location quanto quale terminal ci viene comodo.
Nel mio caso arrivando da Milano con ITA Airways e sapendo che la compagnia italiana atterra al terminal 4 questa era una struttura perfetta.
A differenza degli altri hotel presenti nelle vicinanze dell’aeroporto, ma raggiungibili solo tramite un mezzo di locomozione, questo hotel è collegato al terminal da un passaggio pedonale. Molto comodo se si arriva tardi la sera, si parte presto la mattina o se si ha una connessione lunga e si vuole dormire qualche ora in un letto e non in lounge.
Ovviamente se si parte o arriva da un terminal differente è possibile spostarsi con gli stessi mezzi, a partire dal servizio navetta Hotelhoppa.
Prenotazione
Una delle domande che mi viene posta più volte riguardo gli hotel Hilton è “come faccio ad avere la garanzia di avere la colazione gratuita?” la risposta è semplice. Bisogna avere lo status Gold, che si ottiene facendo 15 soggiorni oppure senza sforzo per chi è titolare di American Express Platino.
Non è necessario fare altro che prenotare, la camera base e più economica, tramite il sito o la app ufficiale e così si avrà diritto ad upgrade di stanza, colazione gratuita e altre piccole attenzioni.
Mi raccomando, sempre attivare le eventuali promozioni che permettono di velocizzare la raccolta punti.
Check-in e stanza
Sono arrivato in serata da Linate, credevo di aver già fatto check-in tramite la app e anche di aver scelto una camera. Al mio arrivo però la app mi chiedeva di fare check-in e così mi sono rivolto alla reception tradizionale. Un paio di minuti e avevo la mia chiave ed ero diretto in stanza.
Avendo gozzovigliato in lounge prima della partenza mi sono diretto in stanza, anche se devo dire l’ambiente di questo hotel mi è piaciuto molto e non fossi stato stanco mi sarei bevuto una birretta nel bar.
La mia camera al 4° piano era fresca, ho l’impressione che l’hotel sia stato rinnovato da poco, sia gli spazi pubblici che corridoi e stanze sembrano relativamente moderni.
In stanza c’è il classico pacchetto che si trova in un hotel di questo livello, nelle vicinanze di un aeroporto. Qui si viene prevalentemente per una notte, qui soggiornano gli equipaggi e i passeggeri che hanno bisogno di un appoggio confortevole. Certo poi a volte capita di trovare delle piccole gemme, come il Radisson a Tolosa, ma nel 99% dei casi queste strutture sono tutte più o meno uguali.
La struttura
Qui la somiglianza con il Marriott distante pochi km è davvero impressionante, non nelle finiture, quanto nella struttura architettonica. Una struttura di vetro/acciaio che crea una immensa piazza coperta e ai lati due palazzine che ospitano le camere, alcune con affaccio sul cortile interno altre sull’esterno.
PS assomiglia molto anche al Marriott vicino a Roma Fiumicino, ma questo è decisamente più fresco e molto meno vissuto dell’hotel romano.
Di notte è decisamente più bella che di giorno, ma devo dire che alla luce del mattino non perde tutto il fascino e anzi, la sala colazioni così aperta sembra di far colazione in un bar all’aperto in una piazza italiana, ma qui siamo a Londra e piove praticamente sempre, in particolare quest’estate.
La colazione
L’hotel ha un ristorante/bar che occupa la piazza dietro la reception. L’arredamento è molto piacevole, anche i giochi dei colori e dei pavimenti sono davvero rilassanti
Il servizio è a buffet e devo dire che è uno dei miglior buffet che ho trovato recentemente in un hotel nel mondo occidentale. Prodotti ben distribuiti, tanta varietà, attenzione alle diverse necessità alimentari in un ambiente pulito e curato.
Ottima la stazione delle omelette e devo dire anche buona la qualità del prodotto servito. Ottima la presenza di personale in sala, pronto a riempire il bicchiere di succo d’arancia o la tazza di caffè, una cosa assolutamente non scontata.
Executive Lounge sotto la media
Al contrario del resto dell’hotel la Executive Lounge non è ancora stata rinnovata, ma lo sarà a breve. Il servizio all’interno è ridotto al lumicino.
Ci si può lavorare e poco più, la cosa che mi ha stupito è il frigo delle birre, chiuso a chiave.
In conclusione
Qui non ci si viene per vacanza, ma per necessità. Il bello di essere collegati al terminal toglie lo stress di dover prendere un bus o di trascinarsi i bagagli per km. Certo se si arriva/parte da un terminal diverso questo vantaggio non esiste, ma dato che dal 4 partono Etihad (è tornato l’A380) Singapore, Air France e molte altre compagnie spesso usate dagli italiani è da tenere in considerazione.

Pro
- Location
- Colazione
- Arredamento
Contro
- Lounge