Come previsto non ci saranno voli diretti dal Giappone a Milano questo inverno
ITA Airways non ha mai riacceso i collegamenti da Milano al Giappone, e non ha intenzione di farlo, come avveniva […]
ITA Airways non ha mai riacceso i collegamenti da Milano al Giappone, e non ha intenzione di farlo, come avveniva prima della pandemia con Alitalia. La pandemia ha cancellato, prima del decollo, anche il ritorno sotto la Madonnina di All Nippon Airlines.
In questo articolo:
La più grande compagnia giapponese avrebbe dovuto collegare Tokyo con Milano a partire dall’estate 2020, ma sappiamo tutti come è finita e per volare a bordo dei 787 della compagnia Star Alliance bisognerà attendere come minimo ancora l’estate 2024.
L’operativo della terza migliore compagnia al mondo prevede voli sui seguenti aeroporti europei: Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.
I passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie a comode coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.
I voli su Londra sono operati tutti i giorni con i 777/300, l’attuale ammiraglia della compagnia, allestiti con The Suite e The Room, le nuove cabine di First e Business class, mentre le altre destinzioni, sono coperte con i Dreamliner allestiti con le vecchie cabine di business.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene