Voli all Business, Beond annuncia il Milano-Maldive con l’A319
Poche novità, ma soprattutto un annuncio per Beond durante la sua prima conferenza stampa dedicata all’Italia. La compagnia aerea all […]
Poche novità, ma soprattutto un annuncio per Beond durante la sua prima conferenza stampa dedicata all’Italia. La compagnia aerea all Business con certificato di operatore aereo ottenuto alle Maldive inaugurerà a fine marzo 2024 la sua prima rotta tra Milano Malpensa e Malé.
In questo articolo:
Secondo l’amministratore delegato di Beond, Tero Taskila, Milano potrebbe essere la prima di altre destinazioni che entreranno nel network della compagnia aerea. «La rotta da Milano è solo l’inizio e non vediamo l’ora di poter disegnare un’espansione in altre città in Italia», ha ricordato il ceo.
Il volo da Milano Malpensa
Il direttore commerciale, Sascha Feuerherd, ha detto: «C’è una forte domanda da Milano alle Maldive per il servizio premium offerto da Beond. I milanesi più esigenti apprezzeranno la nostra offerta e intendiamo superare ogni aspettativa dei nostri clienti dal momento in cui prenotano con noi. Siamo grati per il supporto che abbiamo ricevuto dall’aeroporto di Milano Malpensa e non vediamo l’ora di una potenziale espansione in altre città in Italia, a tempo debito».
Le vendite per i voli da Milano saranno aperte a novembre. Per il resto, in attesa di ricevere gli A321ceo, la compagnia aerea inizierà le operazioni con un Airbus A319 appena dipinto con la nuova livrea e44 posti all Business tutti totalmente reclinabili. I sedili e gli interni della cabina, secondo il ceo di Beond, sono stati progettati e prodotti in Italia.
I primi voli del vettore sono previsti il prossimo mese con il collegamento diretto per Malé da Riyadh il 9 novembre, da Monaco il 15 novembre e da Zurigo il 17 novembre (queste ultime due prevedono lo stop tecnico per il carburante a Dubai).
Il modello Beond
«Vogliamo essere una compagnia aerea globale per tutte le destinazioni di lusso. Le Maldive ci hanno anche permesso di ottenere lo status di vettore nazionale e il certificato di operatore aereo – ha detto in conferenza stampa Taskila – Siamo l’unico vettore che può volare fino a 80 destinazioni partendo da Male. Il nostro modello di business è semplice e sostenibile economicamente. Offriamo una una luxury experience confortevole, attenta al dettaglio, con un’unica classe di servizio. Inoltre i sedili sono progettati e prodotti in Italia, così come gli interni delle cabine».
La compagnia aerea ha aperto la vendita dei biglietti per i primi voli e l’offerta prevede tre tipologie di tariffe chiamate Delight, Bliss e Opulence.
Tutte e tre prevedono poltrone totalmente reclinabili, e stesso livello di catering e intrattenimento a bordo. Le differenze sono su altri servizi: dai 40 kg di bagagli da imbarcare con Delight fino ai 60 Kg per Opulence; passando per la fast track all’accesso alla lounge al trasferimento con limousine in aeroporto.
Nel frattempo, pochi giorni fa è stata presentata la prima livrea e, a giudicare dalle foto pubblicate sui canali ufficiali, sembra mancare poco alla presentazione del primo aereo, quello che sarà utilizzato per il lancio in attesa che si aggiungano alla flotta anche altri aerei tutti rigorosamente a fusoliera stretta. Una scelta pensata per contenere i costi sia di costruzione che di mantenimento di una flotta che per raggiungere gli obiettivi dovrà essere di minimo 20 aerei entro i prossimi 5 anni.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene