ITA Airways riceve il primo Airbus A220-100 e lo mette subito sulla Linate-Londra City
Tempo un paio di giorni dal suo arrivo dallo stabilimento Airbus di Montreal, e il nuovissimo A220-100 di ITA Airways […]
Tempo un paio di giorni dal suo arrivo dallo stabilimento Airbus di Montreal, e il nuovissimo A220-100 di ITA Airways (intitolato all’ex campionessa di atletica Fiona May) è stato messo a lavorare sodo. Da venerdì scorso, il ‘baby Airbus’ (che può trasportare 125 passeggeri rispetto ai 148 della più capiente serie -300) sta operando tutte le tre rotazioni della compagnia aerea italiana tra Milano Linate e l’aeroporto di London City.
In questo articolo:
Una rotta ‘pregiata’, perché utilizzata per lo più da passeggeri business, disposti (loro o le loro aziende) a spendere di più sulla tratta Milano-Londra ‘in cambio’ del vantaggio di atterrare (o partire) da uno scalo che si trova a pochi minuti di auto dalla City londinese.
Fino a giovedì scorso, ITA aveva usato sulla stessa rotta velivoli in wet-lease, nello specifico Embraer della tedesca German Airways e CRJ-1000 della spagnola Hibernian. Aerei meno capienti dell’A220-100, ma soprattutto più vecchi e meno confortevoli del ‘Baby Airbus’ messo sulla rotta da venerdì.
L’A220 è equipaggiato con sedili più ampi, al nuovo lighting personalizzato, a finestrini più grandi e alle cappelliere più capienti. La cabina, è configurata nelle classi di servizio Business ed Economy, ma è solo una questione di posizione a bordo, dato che i sedili sono uguali per tutti i passeggeri.
L’A220-100 è inoltre dotato di un sistema di connessione Wi-Fi grazie al quale il viaggiatore potrà utilizzare: messaggistica, mailing e streaming e tutte le poltrone sono dotate di porta USB.
“Sono orgoglioso di questo primo volo ITA Airways Milano Linate – London City, operato con il nuovo Airbus A220-100” ha dichiarato Francesco Presicce, Accountable Manager e Chief Technology Officer ITA Airways. “L’entrata in flotta, oggi, del nuovo aeromobile è un altro grande traguardo raggiunto dalla Compagnia, che vanta attualmente una flotta di 82 aeromobili, tra cui l’A220, l’A320neo, l’A330neo e l’A350 di nuova generazione”.
Altri tre A220-100 sono attesi all’entrata in servizio nelle prossime settimane, mentre il mese di ottobre ha visto la consegna di due A220-300, che hanno portato a 8 (ma presto saranno, appunto, 11) la flotta di A220 impiegati da ITA Airways. Il vettore ha ordinato in tutto 26 A220 (12 della serie -100 e 14 della serie -300).
Questi arrivi dovrebbero consentire entro la fine del 2023 lo stop all’uso di velivoli di altre compagnie noleggiati in wet-lease (cioè completi anche di equipaggio) da parte della compagnia italiana per sopperire alla ‘carenza’ di macchine proprie.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene