Evoluzione British Airways: le 5 novità dalle cabine degli A320 alle lounge
Un piano di trasformazione da 7 miliardi di sterline per British Airways, che la settimana scorsa ha svelato a Londra […]

Un piano di trasformazione da 7 miliardi di sterline per British Airways, che la settimana scorsa ha svelato a Londra una serie di novità che interesseranno l’offerta del vettore a 360 gradi.
In questo articolo:
Dalle nuove poltrone di Economy ai prodotti digitali fino alle prossime lounge in apertura: l’investimento di BA si concentra su cinque grandi novità che inizieranno a essere introdotte già durante il corso di quest’anno.
“Sono tre anni che guida la compagnia aerea e la mia opera di ricostruzione non è stata esente da sfide provenienti sia al nostro interno sia dal sistema del trasporto aereo in generale – ha detto il ceo di British, Sean Doyle – Questo piano di investimenti è il più grande rinnovamento della nostra storia”.
Nuove poltrone per il corto raggio
La più grande novità riguarda le cabine di Economy e Business a corto raggio che saranno dotate di nuove poltrone. L’operazione prevede un look rinnovato per gli aerei di prossima consegna – gli A320neo e gli A321neo – che di solito volano all’interno del Regno Unito e verso Europa e Nordafrica.
I primi otto aerei con le nuove cabine saranno consegnati a partire dal mese di maggio di quest’anno e interessano sia i sedili di Club Europe (la Business) sia di Euro Traveller (Economy).
Ritorna, per esempio, il vassoio divisore tra le due poltrone lato finestrino e corridoio per Club Europe, che adesso sarà anche foderato in pelle, come nella foto sotto.
La Club Europe, infatti, prevede sempre la poltrona libera accanto alla nostra. Tutti i sedili, aldilà della classe di servizio, avranno un nuovo look e saranno dotati di porte di ricarica sia USB-A sia USB-C. La compagnia aerea prevede anche delle cappelliere molto più ampie delle attuali.
Sfortunatamente, però, BA non prevede piani di retrofitting per i circa 120 aerei della stessa famiglia che sono già in flotta.
Arriva la nuova First sugli A380
Ma importanti sviluppi sono stati annunciati anche per il lungo raggio. British, infatti, ha confermato l’avvio della progettazione di una nuova First Class, una vera e propia suite di prima classe che dovrebbe competere con quelle più blasonate in giro per il mondo.
L’entrata in servizio è prevista per la fine del 2025 o l’inizio del 2026 e farà parte anche di una più ampia ristrutturazione delle cabine degli A380 in flotta.
Le modifiche, secondo quanto riporta British “amplieranno il solco di qualità a bordo tra il prodotto di classe Business Club Suite e l’offerta di First”.
Le lounge di prossima apertura
Per competere meglio sulla scena globale, inoltre, BA sta modernizzando le lounge nel suo hub di Londra Heathrow (Terminal 3 e 5), a Seattle, Lagos (Nigeria) e Edimburgo. Accanto a queste opere di rinnovamento, però, ci sono anche delle vere e proprie novità: a partire dalla lounge che aprirà nel 2025 all’aeroporto di Dubai.
La sala Vip negli Emirati sarà la prima di un nuovo concept di design che segnerà tutte le prossime aperture e segue il filone delle tre lounge “premium” inaugurate (e condivise con American Airlines) nel 2022 al Terminal 8 dell’aeroporto New York JFK .
Dopo Dubai, infatti, ci sarà sempre nel 2025 una nuova apertura al Miami International. In contemporanea, BA ha annunciato il ritorno a ottobre dei voli da Londra Gatwick per Bangkok e da novembre 2024 la rotta da Londra Heathrow per Kuala Lumpur.

Un flute di Laurant Perrier Grand Siecle nella Concorde Room di British Airways
Nuova app e sito web
Una buona parte dei 7 miliardi di sterline d’investimento, infine, sarà focalizzata sul miglioramento dell’esperienza digitale rispetto ai passeggeri. Spesso, infatti, l’app e sil sito web di British sono stati messi sotto accusa dai clienti per i numerosi bug, le inefficienze e i problemi anche in fase di prenotazione.
Entro fine anno, quindi, arriverà una nuova applicazione e il restyling completo del sito web. L’obiettivo di British è semplificare l’esperienza d’acquisto dei clienti e aumentare le opportunità di modificare prenotazioni e servizi tramite i prodotti digitali, senza dover ricorrere al “fastidioso” call center.
Connettività a bordo e intelligenza artificale
Accanto alle novità di web e app, BA sta anche migliorando la sua proposta di connettività a bordo. Dal 3 aprile, i membri del programma fedeltà Executive Club saranno in grado di utilizzare gratis le app di messaggistica tramite il Wi-Fi di bordo.
Applicazioni come WhatsApp, iMessage, Microsoft Teams e Facebook Messenger sono tutte incluse nel servizio, ma la gratuità è prevista solo per i messaggi di testo.
Infine, la compagnia aerea ha annunciato un importante investimento in AI e machine learning da 100 milioni di sterline.
L’obiettivo è quello di promuovere miglioramenti in tutte le fasi del processo di viaggio dalla prenotazione alla movimentazione dei bagagli.