Seatspy sempre più interessante, adesso cerchi anche i voli premio su Etihad
Torniamo a parlare di SeatSpy a distanza di poche settimane perché ci sono importanti novità, soprattutto per chi è alla […]

Torniamo a parlare di SeatSpy a distanza di poche settimane perché ci sono importanti novità, soprattutto per chi è alla ricerca di biglietti verso oriente.
Cosa fa Seatspy
In questo articolo:
Non è il primo tool di questo tipo, ma è sicuramente quello più semplice ed intuitivo in grado di aiutare i novizi di questo gioco a trovare i posti liberi.
Come detto, Seatspy permette di consultare la disponibilità di posti premio, nelle varie classi di viaggio, di 7 compagnie aeree, ma la cosa più importante è che con un solo click è possibile conoscere sulla specifica tratta il costo in termini di punti/miglia e la disponibilità dei prossimi 12 mesi su tutte le tratte operate di una determinata compagnia aerea.
Tutto questo oltre ad essere bellissimo è anche gratis.
Altre due funzioni sono altrettanto importanti, ma sono a pagamento:
- Gli alert via SMS e Whatsapp
- La modalità “dove posso andare” (se non si conoscono tutte le destinazioni di una singola compagnia sarà sufficiente scegliere da dove si vuole partire per avere la lista delle destinazioni e dei costi di ogni singolo biglietto).
Come funziona SeatSpy
Basta andare sul sito, scegliere la compagnia, la tratta, il numero di posti ed eventualmente la classe di viaggio desiderata, in pochi secondi il sistema risponderà con il calendario dei prossimi 12 mesi e il dettaglio, giorno per giorno, dei posti disponibili.
Cliccando sulla data, si aprirà un pop up che elenca la disponibilità di posti residui ed il costo del biglietto. Cliccando sul logo della compagnia scelta, si verrà collegati direttamente alla sezione del sito dove procedere all’acquisto del biglietto.
Il sistema è semplicissimo e, come detto, è gratuito, non pone limiti al numero di consultazioni che si possono fare per cercare il biglietto desiderato.
La novità è che da qualche giorno è sbarcata Etihad tra le compagnie gestite dal sito che a questo punto diventano 7:
Una notizia particolarmente interessante per il mercato italiano, in quanto la ex partner di Alitalia propone connessioni tramite il suo hub di Abu Dhabi verso Africa, Asia e Oceania e la possibilità di consultare la disponibilità di posti premio con un semplice click è sicuramente un aiuto importante per tutti i frequent flyer.
La promessa della startup sembra quindi essere mantenuta, dato che fin da subito gli sviluppatori hanno espresso l’obiettivo di aggiungere sempre più vettori al sistema.
Stai pensando di “scappare” questa estate alle Maldive? Sembrano essere rimasti solo posti in economy, mentre se preferisci le Seychelles, dovrai optare per forza per la Business. Capodanno in Giappone? Tantissimi posti disponibili in tutte le classi di viaggio.
Servizi aggiuntivi: quanto costano? Ha senso pagare?
La risposta è dipende. Se sei un viaggiatore seriale l'investimento può ripagarsi, così come se sei alla ricerca di biglietti “rari” (poltrone di prima classe o date estremamente calde). Al contrario se non hai bisogno degli alert o delle altre funzioni a pagamento, la versione base è sufficiente.
Come vedi, le differenze tra la versione free e quella a pagamento è che la prima ti permette di cercare su un numero limitato di compagnie, mentre la Premium e la First Class aggiungono alert, la funzione “dove posso andare” e poco altro.
Questo articolo è parte della nostra cassetta degli attrezzi, ovvero una serie di contenuti mirati a spiegare come massimizzare l’utilizzo di punti e miglia e come ottenere la migliore esperienza possibile quando si viaggia (gratis o a pagamento).