ITA potrà volare in USA, via libera dal DOT per la nuova compagnia
La data del 14 ottobre si avvicina inesorabilmente per Alitalia. Nei giorni scorsi intanto è arrivato il via libera da […]
La data del 14 ottobre si avvicina inesorabilmente per Alitalia. Nei giorni scorsi intanto è arrivato il via libera da parte del Dipartimento dei trasporti americano all’apertura dei collegamenti di ITA dall’Italia agli USA.
In questo articolo:
Mentre sono ancora in corso i tavoli sindacali per l’assunzione del personale da parte della nuova compagnia, procedono quindi le operazioni per arrivare alla piena operatività.
Il vettore ha chiesto l’approvazione per condurre collegamenti da Milano a New York e da Roma a Boston, New York e Miami prima della fine dell’anno. Nel 2022, la compagnia aerea prevede di aggiungere voli da Roma per Washington D.C. e Los Angeles e nel 2023 quelli per Chicago e San Francisco, sempre con partenza dalla capitale italiana.
Il via libera era scontato dato che rientra nell’accordo USA-UE che disciplina i voli tra gli Stati Uniti e gli stati dell’Unione Europea, inclusa l’Italia.
Nel frattempo ha abbandonato la flotta, quella che era l’ammiraglia di Alitalia e l’ultimo “regalo” frutto del matrimonio con Etihad. L’unico 777/300, il più grande aereo presente nella flotta AZ, ha lasciato Roma e a breve sarà ridipinto con la livrea del nuovo affittuario.
Nei prossimi giorni sono attesi i primi sviluppi per le aste del marchio Alitalia, e di tutti i pezzi collegati, come sito internet, canali social, sigle e codici dei biglietti. Per sapere invece come sarà la nuova flotta nei prossimi anni, bisogna aspettare. Ovviamente ancora nessuna novità in merito al nuovo programma fedeltà.