#TFCrisponde. Come usare 150mila punti Membership Rewards di American Express (ed. 2022)
Seconda puntata della nostra rubrica #tfcrisponde, in cui cerchiamo di dare risposte alle domande che ci vengono poste dai nostri […]
Seconda puntata della nostra rubrica #tfcrisponde, in cui cerchiamo di dare risposte alle domande che ci vengono poste dai nostri lettori. Uno degli interrogativi più frequenti che riceviamo è: come è meglio utilizzare i punti accumulati? Abbiamo lettori che possiedono svariate centinaia di migliaia di punti e altri che invece hanno appena iniziato il loro percorso nel mondo del reward travel e che quindi non dispongono di grandi quantitativi di punti.
In questo articolo:
Avevamo già scritto degli articoli su questo argomento, ma molte cose sono cambiate in questi mesi. Dalla chiusura del programma Millemiglia, alla mancanza di informazioni in merito al nuovo programma Volare di ITA Airways, passando per alcune svalutazioni che hanno reso più onerosa la prenotazione dei biglietti premio.
Prima una piccola premessa. I punti Membership Rewards non scadono, quindi non c’è alcun obbligo di doverli usare. Al contrario dei punti dei programmi fedeltà delle compagnie aeree, il rischio di svalutazione è molto più basso, anche se potrebbe cambiare il tasso di cambio da MR al programma desiderato, cosa ad esempio accaduta nel 2021 con il programma Krisflyer.
#1 Oltre 10 voli dall’Italia a Londra e non solo
Una delle migliori modalità di utilizzare i punti per spostarsi in Europa è sicuramente trasformare i punti MR in Avios, la valuta del programma fedeltà di British Airways, Iberia e Aer Lingus. Grazie al fatto che le tasse e i supplementi per i voli intra UE sono ridotti ad un solo euro.
E’ possibile usare 120 mila Avios per prenotare 6 biglietti per volare da Venezia a Londra in business class (costo indicativo 20.000 Avios cad.), oltre a 50 centesimi di tasse e supplementi.
In alternativa, con gli stessi punti, è possibile volare 10 volte da Roma a Londra spendendo in tutto 5€ di tasse per tutti i biglietti.
Il bello dei punti Avios è che sono la stessa valuta anche di Iberia. Volare da Linate a Madrid con la compagnia spagnola costa solo 7.500 punti per un biglietto in economy, in questo caso però le tasse sono più alte, pari a 25€.
Non solo voli diretti ma anche con scalo, volare da Palermo a Barcellona (via Londra) costa 1 € di tasse e richiede 23.500 punti Avios.
Un biglietto andata e ritorno da Milano a Dublino costa 14k Avios, a cui aggiungere poco meno di 87€ di tasse. Forse questa è una conversione non ottimale, a meno che non sia un periodo di alta stagione con prezzi molto più alti di quelli che si trovano pagando cash.
#2 Volare in Asia con Finnair
Il vettore finlandese, che ha appena annunciato il restyling della sua intera flotta, è uno dei 9 partner in Italia del programma Membership Rewards. Ha la particolarità di essere quello che, a livello europeo, offre le migliori tariffe quando si parla di supplementi e tasse applicate ai biglietti premio.
Volare dall’Italia verso l’Asia, ad esempio direzione Bangkok, ha un costo che varia dai 90mila ai 160mila punti Avios, a seconda della classe di viaggio. Con i nostri 120k punti possiamo permetterci tranquillamente un biglietto a/r in economy, a cui aggiungere poco più di 62€ di tasse. Oppure possiamo staccare un biglietto con una tratta in eco e l’altra in business. In questo caso, avremo necessità di mettere a bilancio .5000 punti avios in più. Per una spesa finale di 125k punti e sempre 62€ di tasse.
#3 Andare a New York con Emirates
Volare sull’A380 di Emirates è una esperienza, anche in classe turistica. Trasferendo 150k punti MR si ottengono 120 mila punti Skywards.
Abbastanza per riscattare un biglietto a/r in business class, dato che il costo parte da 45k punti a biglietto a cui aggiungere poco più di 86€ di tasse a tratta.
Per volare in economy servono la metà dei punti. Per la prima classe, quella che dà accesso alla doccia e alla possibilità di vivere una delle esperienze più esclusive nei cieli di tutto il mondo, servono invece 90k punti. A conti fatti i nostri 120k punti Skywards ci permettono anche di optare per una tratta in eco e una in first, per un totale i 115.0oo punti Skywards.
Importante se pensi di riscattare più di un biglietto premio con Emirates, ti consiglio di fare due conti e valutare l’investimento dell’abbonamento a Skywards+, il programma che permette di avere milseback e altri vantaggi quando si vola EK.
# 4 Due biglietti per volare nella miglior business class del mondo
Prenotare due posti nella QSuite di Qatar Airways per volare da Milano a Doha, capitale dello stato che ospiterà i prossimi mondiali di calcio, costa solo 60k punti Asia Miles a biglietto. Con i nostri 120k punti, sarà quindi possibile riscattare ben 2 biglietti a/r e godersi una vera esperienza a bordo di una delle più premiate cabine di business class.
#5 Dormire gratis un mese a Bali
L’Indonesia e Bali si preparano per riaprire le frontiere, attualmente c’è bisogno di fare 3 giorni di quarantena. Quando sarà riaperta, si potrà volare in uno dei posti più belli della terra e soggiornare negli hotel del gruppo Hilton. Sfruttando il tasso di conversione di 1:1 si otterranno 150k punti HHonors da usare per prenotare in una delle 7000 strutture in giro per il mondo.
A Bali è possibile soggiornare con soli 5mila punti a notte, tradotto 30 notti senza sborsare nemmeno un euro. Ma, dato che il programma fedeltà Hilton regala una notte ogni 4 notti premio prenotate, il soggiorno potrà durare ben 36 notti in totale presso il Garden Inn Bali Ngurah.
Se invece si cerca una location più esclusiva, si può puntare sul bellissimo Conrad Bali al prezzo di 28mila punti a notte. Il soggiorno per 6 notti costerà quindi solo 140k punti, sfruttando una notte omaggio.
In conclusione
I punti flessibili come i Membership Rewards offrono molte più opzioni rispetto a mettere tutti i punti nello stesso paniere con un programma frequent flyer. Ciò significa che puoi accedere a qualsiasi volo e compagnia aerea, sia partner diretto che sfruttando le alleanze aeronautiche a cui le singole compagnie partecipano. Mi auguro che questo piccolo esempio possa essere utile per pianificare il tuo obiettivo e ottenere la miglior conversione possibile.
Considerato che 150k punti sono esattamente la metà di quelli che si possono accumulare, gratuitamente, ogni anno grazie alla promozione presenta un amico è uno di quei bonus da cercare di ottenere ogni anno, anno dopo anno.
Hai un domanda, un dubbio, hai bisogno di un aiuto? Scrivici via mail o sui nostri canali social, ti risponderemo