3 giorni a Lisbona: cosa vedere? GUIDA + TIPS
È arrivato il momento di vivere una magica esperienza nella città degli Alfacinhas. Cosa aspettarsi? Lisbona da qualche anno è […]
È arrivato il momento di vivere una magica esperienza nella città degli Alfacinhas. Cosa aspettarsi? Lisbona da qualche anno è diventata una meta davvero favorevole per chi vuole vivere un’esperienza interessante e ricca di conoscenza e divertimento.
In questo articolo:
Se stai cercando una guida per passare 3 giorni a Lisbona, sei nel posto giusto; ti aspetta una delle città più visitate dell’Europa meridionale. Ne apprezzerai ogni istante, tra il moderno e la tradizione con un tocco di stravaganza.
Questa è una vacanza che può essere fatta gratis, sfruttando lo stopover offerto da TAP Portugal a tutti i suoi passeggeri.
3 giorni a Lisbona, sono pochi?
Il viaggio è un modo per perdersi e poi ritrovarsi all’interno di un pastel de nata tra una salita e l’altra: partirai alla scoperta della città degli esploratori. Tre giorni a Lisbona potrebbero essere pochi ma ti serviranno a capirne le qualità, la storia e il gusto di un popolo connesso alle tradizioni, ma allo stesso tempo moderno.
Ti trovi davanti a una delle capitali europee più interessanti dal punto di vista territoriale: vecchie stradine che si intersecano per lasciare spazio ad un lungomare caratteristico dove il cielo incontra l’oceano.
Tra la gente rilassata e amichevole, proverai quanto è piacevole essere nella parte più occidentale d’Europa e sentirti in fondo un po’ a casa.
Come muoversi per 3 giorni a Lisbona?
Abbiamo provato per te che ci leggi, le gioie di vivere un’esperienza in cammino. Scoprire i vicoli della città attraverso le strade in salita e quelle in discesa a piedi, a nostro avviso, è il miglior modo per apprezzarne il fascino!
Per andare alla scoperta delle perle lisbonesi, dovrai armarti di scarpe comode. Avrai a disposizione una location con tante attrazioni distanti tra loro, ma in strade praticabili e percorribili.
Non ami camminare? Non preoccuparti. Le attrazioni di cui parleremo, potrai raggiungerle in modo semplice e comodo utilizzando la rete di trasporto pubblico. Sì alle passeggiate, ma anche all’uso dei mezzi pubblici, efficienti e economici!
La metropolitana di Lisbona è affidabile ed è economica, le stazioni sono contrassegnate da una M rossa. Il servizio è attivo dalle 6.30 a.m. fino alle 1.00 a.m. Potrai utilizzare anche autobus e tram.
Il tram è uno dei modi più economici e meravigliosi per visitare Lisbona e alcuni di questi sono storici.
I nostri consigli in merito ai mezzi di trasporto pubblico a Lisbona:
Per usufruire di ulteriori sconti, potrai acquistare la Viva Viagem Card: è ricaricabile e può essere utilizzata su tutti i mezzi.
Se vuoi qualcosa di pratico e sbrigativo, ti consigliamo un biglietto circolare giornaliero al costo di 6,40 Euro. Per un breve tragitto o per tornare in hotel, non preoccuparti se vorrai usare Uber o un taxi, è molto economico. La tariffa dei taxi parte da 3,25 euro per legge e il tassametro è di 0,50 centesimi a km.
NB: nel caso tu voglia qualcosa di più completo, potrai acquistare la Lisbon Card, per 3 giorni costa 42 euro, sono inclusi: tutti i mezzi e alcuni tour, musei!
Stai cercando un luogo perfetto dove soggiornare per 3 notti a Lisbona? Abbiamo già visitato sia il Moxy Lisbona della catena Marriott che il Doubletree di Hilton, entrambe le strutture sono prenotabili usando i punti.
Un itinerario di 3 giorni a Lisbona, cosa vedere?
Per un itinerario lisbonese ben pensato in 3 giorni, dovrai organizzare tutto al dettaglio, così potrai visitare la città insieme a chi desideri o anche in solitaria.
Con questo itinerario, avrai l’opportunità di una visione multiforme della città in soli 3 giorni.
-
1° Giorno a Lisbona: alla scoperta della città più autentica
La tua prima giornata a Lisbona, sarà indimenticabile, scoprirai uno dei luoghi più affascinanti della città: il distretto di Belém. Un sobborgo molto carino e verde con tanti musei, parchi e tanti giardini da visitare.
La colazione con il Pastéis de Belém
Quando inizierai il tuo viaggio, ti consigliamo di farlo con un prodotto da pasticceria, recati al locale Pastéis de Belém. È un locale famoso per aver inventato il pasticciotto più gustoso del Portogallo: il pasteis de nata.
Si tratta di è una pasta frolla con crema pasticcera e una spolveratina di cannella. La sua è una storia molto particolare, fu creato dai monaci del vicino Monastero dos Jerònimos e nel 1877 la pasticceria iniziò la produzione utilizzando la ricetta che potrai gustare anche oggi.
Quindi, quella che assaggerai è la versione inimitabile e originale, ti consigliamo di accostarla a un buon caffè nell’antica tradizione lisbonese.
Consiglio: devi sapere che c’è sempre una gran fila, quindi metti qualcosa di comodo e, se vai in estate, non vestirti di nero, perché aspetterai il momento per gustare la prelibatezza, proprio sotto al sole!
Monastero dos Jerònimos
Dopo un bel dolcetto, ci sta qualcosa di importante da visitare, ovvero: il Monastero dei Geronimiti. Non è solo un luogo bellissimo da vedere, ma è anche Patrimonio UNESCO, costruito all’inizio del 1500.
È un esempio di arte manuelina, è stato costruito in onore del viaggio in India di Vasco da Gama. Il Monastero venne curato dall’Ordine di San Girolamo fino al 1834, potrai goderne la bellezza, solo visitandolo. All’interno del Monastero, è presente anche la tomba di Vasco da Gama.
L’ingresso costa 10 euro, potrai visitarlo da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30 di inverno e fino alle 18.30 in estate.
Consiglio: è un luogo mistico, importante, ma anche molto instagrammabile, perciò scatta una foto al chiostro. A nostro avviso è meraviglioso con una luce difficilmente trovabile in altri luoghi del mondo. Se ti piacciono gli azulejos, visita anche il refettorio, lo troverai stupendo! Per visitare il Monastero, acquista il biglietto salta fila, eviterai le code.
Monumento alle Scoperte
Uno dei punti di interesse più importanti della città è il Padrão dos Descobrimentos. È un monumento alto 52 metri, davvero eccezionale.
Consiglio: vale la pena pagare 5 euro, per prendere l’ascensore fino al tetto per una vista pazzesca sul fiume Tago.
Pranzo di gusto
Potrai pranzare in uno dei tanti ristorantini con offerta di pesce. Ti consigliamo di non dirigerti immediatamente nei locali turistici. Valuta bene e trova qualcosa che possa davvero farti vivere un’esperienza culinaria ottima e leggera.
La Torre di Belém
Dopo aver pranzato e visitato gran parte delle attrazioni del distretto, ti consigliamo di dare un’occhiata alla bellissima Torre di Belém, si trova a un km dal Monumento alle Scoperte. Costruita nel 1515 come fortezza per la protezione del porto di Lisbona, fu punto di partenza dei tanti navigatori e conquistatori. Ricorda che è Patrimonio UNESCO.
Consiglio: se non sei stanco di visitare luoghi storici, l’ingresso all’interno della Torre, costa solo 6 euro.
Concludi in bellezza la giornata: LX Factory
Proprio per non farci mancare niente, ti proponiamo, una visita a LX Factory, un luogo trasformato dal tempo da fabbrica tessile a centro creativo della città.
Troverai tantissimi giovani creativi, bar trendy, club e tante gallerie d’arte e negozi di design. Sul tetto dell’ex fabbrica, troverai Rio Maravilha, un pub davvero pazzesco, all’interno c’è anche la statua di una donna che raffigura (imitandolo) il Cristo Rei (potrai vedere il Cristo Rei originale dall’altra parte del fiume).
Consigli: se sei amante delle librerie, dovrai visitare per forza in questa prima giornata Ler Devagar. È davvero particolare, con pareti ricche di libri fino al soffitto e biciclette sospese: un luogo da WOW!
Se ti capita di andare di domenica, potrai anche visitare il mercato dell’antiquariato, davvero splendido.
Per la cena, potrai fermarti a cenare in uno dei locali della zona e poi tornare al tuo hotel!
-
2° Giorno: un mix di quartieri splendidi e unici
Oggi visiterai senza dubbio la parte più turistica di tutta Lisbona e sarà una giornata davvero lunga.
Colazione in uno dei punti panoramici della città
Miradouro Sophia è uno dei punti panoramici della città insieme al Miradouro da Nossa Senhora do Monte. Potrai ammirare strade bellissime dall’alto, il Castello di San Giorgio e ovviamente il fiume Tago.
Ti consigliamo: una colazione buonissima con un pasteis de nata presso uno di questi punti panoramici, sarà divertente!
L’ascensore di Santa Justa
Un ascensore neogotico fantastico, un monumento particolare ed eccentrico, costruito all’inizio del XX secolo da Mesnier du Ponsard. È un ascensore alimentato a carbone, ti porterà su un’altra piazza panoramica. Il costo è di 5 euro e se stai pensando che è solo un ascensore ti sbagli: è un punto panoramico eccezionale.
Plaza del Rossio/Don Pedro IV
Che dire? Dopo i punti panoramici, troverai questa bellissima piazza, fulcro dei principali eventi di Lisbona fino al XVIII secolo. Potrai incontrare gente del posto, il pavimento a mosaico ondulato ti inviterà a ballare in affascinanti vertigini chiaro-scure.
Ci sono anche due bellissime fontane barocche e un monumento a Don Pedro IV, Re del Portogallo e primo Imperatore del Brasile.
Un pranzo di gusto, che potrai consumare in uno dei fantastici caffè della zona, mentre osservi la gente in piazza.
Consiglio: se vuoi gustare un liquore tipico, ovvero la ginja, ti consigliamo A Ginjiha un tradizionale locale dove potrai bere un bicchierino di questo bevanda all’amarena.
Un pomeriggio di Shopping
Un bel pomeriggio di Shopping, ti aspetta passeggiando per l’Avenida da Liberdade con tantissimi negozi esclusivi. Dopo aver visto un po’ di lusso, passa invece da Rua Augusta, una delle vie dello shopping più importanti della città, costeggiandola arriverai a Piazza del Commercio.
Piazza del Commercio, merita davvero una visita, la riconoscerai dall’arco trionfale costruito in memoria del terremoto nel 1755.
Consiglio: ti consigliamo, se hai voglia di caffè, di provare il Cafè Martinho da Arcada, il più antico di Lisbona, popolare per essere il ritrovo di letterati. Proprio lì vicino troverai anche la Conserveira di Lisboa, un negozio meraviglioso aperto negli anni ’30, specializzato in scatolette di pesce e conserve.
Cattedrale di Lisbona
Al tramonto, è davvero bellissima, ti consigliamo una visita alla Cattedrale, Sé Catedral fondata nel 1150. È un miscuglio di stili architettonici differenti tra cui: gotico, neoclassico, rococò. L’ingresso è gratuito tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Time Out Market per una cena buonissima
Per una cena eccezionale, ti consigliamo il primo mercato al mondo dove una giuria ha scelto i piatti! Oltre 40 sono le postazioni per degustare qualcosa di buono e gustosissimo per il tuo palato!
-
3° e ultimo giorno a Lisbona
Per il tuo ultimo giorno a Lisbona, avrai un itinerario turistico e super consigliato per vivere un’esperienza unica nella città. Anche se è l’ultimo giorno, non preoccuparti, potrai tornarci.
Ti consiglieremo dei luoghi semplici da visitare con i mezzi di trasporto pubblico.
Corsa con il Tram 28
Inizia il tuo ultimo giorno, dopo una colazione semplice in uno dei baretti di fiducia che avrai trovato, ti consigliamo un giro sull’iconico Tram 28. È un tram davvero storico, risale a qualche tempo precedente la 1° Guerra Mondiale. Attraverserai le vie più antiche della città e luoghi davvero affascinanti, quali: Baixa, Chiado, Graca e l’Alfama.
Consiglio: il tram è sempre pienissimo, ti consigliamo di salire da Campo de Ourique, poiché troverai meno gente rispetto alla fermata Martim Moniz.
Passeggiata turistica
Dopo aver finito il tuo giro in tram, ti consigliamo di perderti tra le vie più antiche della città. Lasciati trasportare dalla curiosità, non te ne pentirai.
Pranzo: Bacalhau!
Se non l’hai ancora provato, ti consigliamo di provarlo assolutamente. Pensa che ci sono ben più di 300 modi per cucinare il merluzzo. Uno dei migliori posti dove provarlo è Laurentina, potrai scegliere la variante che preferisci di più.
Lo spettacolo di Fado
Non puoi andar via da Lisbona senza aver assistito a una performance di Fado. Nato ad inizi dell’800 è un genere musicale inspiegabilmente inimitabile, chitarre e mandolini accompagnano melodie tragiche e malinconiche.
Ci sono ben 40 luoghi dove potrai assistere a una di queste performance, molte si svolgono nei ristoranti! Ti consigliamo di farlo nel quartiere Barrio Alto: Mascote de Atalaia.
Visita al Barrio Alto e Chiado
Se ti è piaciuto il Fado e vuoi però bere qualcosa, ti proponiamo di fare una passeggiata al Barrio Alto e al Chiado, tra i numerosi negozi; troverai anche tanti pub dove bere qualcosa.
Conclusione
In conclusione, speriamo che la tua vacanza sia eccezionale e che potrai provare tutte le esperienze che ti abbiamo consigliato. Dopo 3 giorni a Lisbona, avrai sicuramente provato qualcosa di originale e autentico, dicci come è andata nei commenti!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene