Lufthansa compra il 41% delle quote di ITA: “Nel nostro gruppo la compagnia crescerà e farà utili”
Lufthansa otterrà una partecipazione del 41% in ITA per 325 milioni di euro attraverso un aumento di capitale.
Deutsche Lufthansa AG ha raggiunto oggi un accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano (Ministero dell’Economia e delle Finanze, MEF) per l’acquisizione di una partecipazione di minoranza nella compagnia di bandiera italiana ITA Airways (Italia Trasporto Aereo S.p.A.). Lufthansa otterrà una partecipazione del 41% in ITA per 325 milioni di euro attraverso un aumento di capitale.
Soldi freschi nelle casse di ITA
In questo articolo:
Il contributo in conto capitale va quindi direttamente a vantaggio della società. Nell’ambito dell’accordo, il MEF si è anche impegnato a un aumento di capitale di 250 milioni di euro in ITA. Inoltre, il MEF e Lufthansa hanno concordato opzioni per consentire un’eventuale acquisizione delle restanti azioni da parte di Lufthansa in un secondo momento. Il prezzo di acquisto delle restanti azioni sarà basato sullo sviluppo del business di ITA Airways.
Tra i soldi attualmente in cassa e le nuove iniezioni di denaro, la compagnia avrà una dotazione di quasi 1 miliardo di euro con cui raggiungere gli obiettivi prefissati.
Prossimi passi
La finalizzazione contrattuale dell’accordo è prevista a breve. L’acquisizione della quota di minoranza è subordinata all’approvazione delle autorità competenti. Alla chiusura di questa transazione, ITA Airways e Lufthansa Group dovrebbero iniziare immediatamente la loro collaborazione a livello commerciale e operativo. In qualità di compagnia aerea di rete, ITA coopererà strettamente con Lufthansa Group per beneficiare delle sinergie di gruppo.
Fiumicino nuovo hub per il sud del mondo
ITA Airways diventerà il quinto network carrier nel sistema multimarca e multihub di Lufthansa Group. L’Italia rappresenta il mercato più importante al di fuori dei Paesi di origine del Gruppo e degli Stati Uniti. L’Italia è la terza economia europea in termini di prodotto interno lordo, con una forte economia orientata all’export. Questo è uno dei tanti motivi per cui i viaggi di lavoro da e per l’Italia sono importanti. Per i viaggiatori privati, il paese mediterraneo è una delle destinazioni per il tempo libero più popolari al mondo.
L’hub di Roma è situato in posizione ideale per diversificare ulteriormente la rete di ITA verso l’Africa e l’America Latina, offrendo ai propri clienti una migliore connettività con l’emisfero australe.
ITA Airways indipendente, ma parte di un grande gruppo
Come parte di Lufthansa Group, ITA rimarrà una compagnia aerea autonoma con una propria gestione e una forte identità di marchio, in linea con la strategia multi-hub, multi-brand e multi-AOC di successo di Lufthansa Group. Allo stesso tempo, ITA può beneficiare delle sinergie del Gruppo, come l’accesso alla rete di partner, la gestione centrale delle entrate e l’utilizzo dei canali di vendita e marketing globali di Lufthansa Group.
Per garantire che la crescita di ITA sia sostenibile, Lufthansa Group intende estendere il trasporto intermodale per il traffico feeder all’interno dell’Italia. A tal fine, il Gruppo Lufthansa ha firmato lo scorso febbraio un Memorandum of Understanding con le Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. Obiettivo della partnership è quello di trasportare sempre più passeggeri in Italia con collegamenti ferroviari da e per i rispettivi scali aerei nei vari aeroporti italiani. Il Gruppo Lufthansa gestisce già programmi di cooperazione intermodale simili nei suoi mercati nazionali, tra cui Deutsche Bahn, ÖBB austriaca e Ferrovie federali svizzere.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene