Con l’A330/900neo “Marco Tardelli” sono 49 gli aerei ITA dedicati ai grandi sportivi azzurri
La livrea azzurra, o meglio blu savoia, degli aerei di ITA Airways è presa in prestito dalle maglie delle nazionali e gli aerei hanno i nomi dei campioni sportivi
L’ultimo arrivato è ‘Marco Tardelli’. All’aeroporto di Roma Fiumicino è atterrato il 23 giugno, poco meno di un mese dopo ‘Gelindo Bordin’.
In questo articolo:
Il celeberrimo campione della Juventus e della Nazionale di calcio (autore di uno dei tre gol della finalissima di Spagna ’82) e il maratoneta medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul ’88 sono stati i primi due sportivi azzurri ai quali ITA Airways abbia dedicato i nuovissimi Airbus A330-900, fiore all’occhiello della flotta. Due altri A330neo sono attesi in flotta per il mese di agosto, ma ogni ‘sforzo’ per estorcere alla compagnia aerea i nomi che porteranno sulla parte anteriore della fusoliera è stato vano. ITA tiene enormemente all’iniziativa con cui onora i ‘grandi’ dello sport azzurro, al punto da celarne i nomi fino a quando l’aereo è in consegna.
I primi quattro campioni li aveva scelti a fine 2021 l’azienda, che a Paolo Rossi e Fausto Coppi aveva dedicato altrettanti A320 e a Pietro Mennea e Gino Bartali altrettanti A319. L’onore del nome sul primo aereo entrato in flotta con la livrea azzurra era toccato a ‘Pablito’, il 24 dicembre 2021. A fine gennaio 2022, il colpo di marketing: indire un concorso con il quale sarebbero stati i follower della compagnia sui social a scegliere i nomi degli eroi azzurri da scrivere sugli aerei. A marzo 2022, come avevamo riportato noi di TheFlightClub, la Compagnia aerea aveva scelto 22 nomi di campioni e campionesse.
Da allora, ovviamente, quel numero è cresciuto, sempre seguendo le indicazioni del sondaggio. E alla fine di giugno 2023 sono 49 gli aerei ‘con il nome’, su una flotta ITA Airways che conta 70 velivoli. L’unico modello che a oggi non è stato dedicato ad alcuno sportivo o sportiva è l’Airbus A220, i cui 4 esemplari sono in livrea bianca con scritta ‘Born to be sustainable’.
Dei 18 Airbus A319 in flotta solo la metà è ‘battezzata’, per il fatto che con l’arrivo degli A320neo e di ulteriori A220 saranno proprio gli A319 i primi ad andarsene in pensione (alcuni sono addirittura ancora nella vecchia livrea di Alitalia). Comunque, i nove campioni e campionesse i cui nomi sono in bella mostra sui baby-Airbus sono: Gino Bartali, Massimo Biasion, Marco Simoncelli, Pietro Mennea, Adriano Panatta, Michele Scarponi, Alberto Ascari, Michele Alboreto e Novella Calligaris.
Passando agli A320, 27 aeroplani su 32 sono già stati intitolati a Sandro Munari, Giuseppe Saronni, Francesca Schiavone, Gigi Riva, Felice Gimondi, Eleonora Lo Bianco, Gaetano Scirea, Giuseppe e Carmine Abbagnale, Paolo Rossi, Tania Cagnotto, Nicola Pietrangeli, Carlo Pedersoli, Andrea Lucchetta, Fausto Coppi, Deborah Compagnoni, Flavia Pennetta, Federica Pellegrini, Gianni Bugno, Gustav Thoeni, Giacomo Agostini, Dino Meneghin, Sara Simeoni, Karolina Kostner, Giacinto Facchetti, Francesco Moser, Klaus Dibiasi e Domenico Fioravanti.
Saltiamo dal corto al lungo raggio con gli A330/200, dei due neo abbiamo già detto, mentre degli otto ceo (serie -200) in flotta, sei sono ‘battezzati’ coi nomi di Polo Maldini, Marco Pantani, Francesca Piccinini, Juri Chechi, Francesco Totti e Tazio Nuvolari.
Dei sei Airbus A350-900, infine, uno è bianco con la scritta ‘Born to be sustainable’ (stessa livrea degli A220), mentre i cinque azzurri sono stati intitolati a Valentino Rossi, Marcello Lippi, Roberto Baggio, Alessandro Del Piero ed Enzo Bearzot.
‘To be continued’… si direbbe al cinema.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene