Skytrax boccia ITA Airways, la compagnia italiana fuori dalla top 100. Male anche il gruppo Lufthansa
Se l’anno scorso la 98ma posizione poteva essere giustificata dal network risicato e dalla ripartenza modello startup, l’assenza dalla lista […]
Se l’anno scorso la 98ma posizione poteva essere giustificata dal network risicato e dalla ripartenza modello startup, l’assenza dalla lista delle migliori 100 compagnie al mondo nel 2023 è decisamente una punizione severa, forse troppo, per ITA Airways.
In questo articolo:
Scorrendo la lista di chi si classifica davanti ad ITA Airways c’è ovviamente il gotha del mercato dell’aviazione, ma anche tante compagnie che, probabilmente, sono messe peggi della compagnia di bandiera italiana. I cambi rispetto al 2022 non hanno riguardato solo il vertice, con Singapore che ha scippato la vetta a Qatar, ma anche le retrovie.
La riapertura delle frontiere di Cina e Giappone hanno rianimato le sorti di ANA, JAL e Cathay e delle altre compagnie dell’area. La guerra in Ucraina ha portato alla scomparsa di Aeroflot.
ITA fuori dalla top 100
Senza guardare in casa d’altri però è il dato di ITA a stupire e non poco, soprattutto dopo un anno di forte crescita, di messa in flotta di nuovi aerei come l’A350 che ha volato tutta l’estate e dei nuovi A220, i migliori al mondo sul corto raggio. Non riesce a trainare nemmeno l’exploit di Fiumicino, l’hub della compagnia italiana per la prima volta nel 2022 ha ottenuto le 5 stelle Skytrax.
Certo nel 2021 Alitalia era fuori da questa classifica, mentre nell’ultimo anno pre pandemia la vecchia compagnia italiana aveva chiuso al 72° posto. Nelle prime 100 posizioni della classifica ci sono low-cost, compagnie regionali, e piccoli vettori ed è questo il dato più preoccupante.
Il gruppo LH perde posizioni
Lufthansa e le sue controllate non si comportano benissimo ad esclusione di Swiss che conferma di essere la migliore del gruppo. La compania elvetica aveva fatto segnare nel 2022 un balzo fino al 10mo posto e quest’anno si piazza al 12° posto, due in meno dello scorso anno. Il motivo, come detto, è il ritorno ai traffici di Cathay (8a) e Eva Air (9a).
Lufthansa finisce fuori dalla top 20, perdendo 6 posizioni rispetto alla precedente classifica e chiude al 21mo posto .
Stabile la posizione di Austrian che perde due posizioni, scendendo al 34° posto, ma si consola con tre premi individuali: milgior personale d’Europa, miglior personale di cabina d’Europa e migliori servizi aeroportuali d’Europa. Sul personale non posso che essere d’accordo dopo aver viaggiato sul lungo raggio questo inverno.
Air Dolomiti perde una posizione e chiude 97ma, ma la peggior performance è quella di Brussels. La compagnia belga precipita di 25 posizioni e chiude al 100° e ultimo posto della classifica.
In conclusione
Mi spiace veramente non vedere un miglioramento di ITA in questa classifica, non vederla proprio tra le prime 100 deve essere stata una sorpresa stessa per la compagnia. Certo alcuni sondaggi potrebbero dare una fotografia diversa, ma la forza di Skytrax è di essere indipendente e soprattutto di valutare da anni, ogni compagnia con lo stesso metro di giudizio.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene