TFCrisponde. Prenotare un biglietto premio: tutto quello che devi sapere per volare senza pagare
TFCrisponde è la rubrica nella quale cerchiamo di rispondere alle domande dei nostri lettori e quella odierna è una di […]
TFCrisponde è la rubrica nella quale cerchiamo di rispondere alle domande dei nostri lettori e quella odierna è una di quelle che riceviamo più spesso: “Come si prenota un biglietto premio, come uso i punti…” e ovviamente tutte le relative declinazioni.
In questo articolo:
Non è un argomento semplice e per questo ho anche deciso di dedicare una puntata de “Barbone docet” ovvero la rubrica video nel quale spiego come viaggiare meglio, spendendo il meno possibile.
Prima di iniziare, tre piccole premesse
#1 Posso prenotare un biglietto premio con i punti Membership Rewards ?
La risposta è no, semplicemente perchè i punti MR sono una valuta e quindi possono essere usati per scontare una spesa dal conto corrente, qualunque essa sia. Per prenotare un biglietto premio invece servono i punti dei programmi fedeltà. Ho spiegato tutto in una puntata di TFCrisponde, quindi non mi dilungo. Quello che puoi fare è trasferire i punti da MR verso il programma fedeltà prescelto e qui usare i punti per prenotare il biglietto.
#2 Pagare una parte con i punti e una parte cash, NON è un biglietto premio
Molte compagnie, anzi quasi tutte, permettono di usare la modalità cash and miles per pagare il biglietto, ma anche in questo caso non si tratta di un biglietto premio, ma di un pagamento in parte con i punti e in parte con i contanti. Se per tutte le compagnie questo è un tagliando al 100% pagato, per ITA Airways, se si usa questa modalità, anche parziale, non si accumuleranno punti Volare, nemmeno per la parte pagata cash.
#3 Il programma Volare di ITA Airways non permette di prenotare un biglietto premio
Hai tanti punti Volare sul tuo account? Mi spiace, ma al momento valgono molto poco: 1000 punti = 5€. Questo vuol dire che potrai prenotare solo in modalità cash and miles, e non un vero biglietto premio e al momento non è previsto che arrivi questa possibilità. Mentre con Alitalia si poteva prenotare, ad esempio, un biglietto a/r per gli Stati Uniti con 80k punti Millemiglia. Gli stessi 80k punti volare valgono 400€.
I passaggi che bisogna fare per prenotare un biglietto premio
- Essere iscritti ai vari programmi fedeltà. Speso anche solo per cercare è necessario essere iscritti al programma fedeltà, ma per prenotare è obbligatorio. Quindi prima di tutto iscriviti.
- Cercare il posto. Per individuare posto e prezzo delle varie tratte si possono usare sistemi come Seatspy che permettono di cercare in un colpo solo in molte compagnie. Oppure entrare nei singoli siti dei vari vettori e cercare. Ogni compagnia ha la propria modalità: c’è chi lo mette direttamente come opzione di ricerca, chi in una sezione dedicata, chi lo fa fare senza essere loggati e chi invece richiedere di avere un account nel programma fedeltà per effettuare la ricerca.
- Essere flessibili. Se si hanno date fisse è difficile trovare il biglietto perfetto. Flessibilità non solo nelle date, ma anche negli aeroporti di partenza, che per ragioni di concorrenza spesso regalano belle soddisfazioni.
- Calcolare bene il costo delle tasse e dei supplementi. Quando si prenota un biglietto è necessario usare punti e contati per pagare le tasse, spesso le tasse hanno una incidenza del 50% rispetto al costo del biglietto.
- Confronta il prezzo con i punti e quello cash. Prima di cliccare prenota bisogna sempre confrontare il quantitativo di punti richiesto con quello del biglietto cash. Non solo sul medesimo volo, ma anche su voli concorrenti. Se per volare in business da Milano a JFK trovo un biglietto premio a 100k punti/tratta + tasse con Emirates ed ITA mi vende il biglietto a 1500€ a/r potrò decidere di volare con ITA e non con EK, dato che il prezzo cash è molto più conveniente. Il conto da fare è sottrarre il costo delle tasse rispetto al biglietto pagato cash e valutare quanto valore si otterrà con i punti. Sotto una certa soglia non conviene scendere. Non bisogna dimenticare che il biglietto premio è flessibile, mentre spesso i biglietti cash piàù economici non lo sono.
In conclusione
Nel video ho spiegato tutto molto più nel dettaglio, in questo articolo ho riassunto i vari punti principali. Se hai dei dubbi scrivimi.