Al terminal 1 di Fiumicino ha aperto una nuova lounge: prime impressioni della Prima Vista
Il terminal 1 di Fiumicino si avvia alla verso la fine della grande ristrutturazione/ampliamento. Nell’estate dello scorso anno aveva aperto […]
Il terminal 1 di Fiumicino si avvia alla verso la fine della grande ristrutturazione/ampliamento. Nell’estate dello scorso anno aveva aperto il nuovo molo A, alla cerimonia aveva anche partecipato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il restyling del vecchio molo A si è concluso da poche settimane, così come l’ampliamento di delle zone pubbliche, la nuova piazza centrale e i nuovi punti ristoro di quello che è stato recentemente premiato come miglior aeroporto Europeo da Skytrax e uno dei pochi a poter vantare la valutazione massima a 5 stelle.
Situazione lounge al T1 di Fiumicino
In questo articolo:
Prima di questa grande opera di ristrutturazione nel terminal 1 di Fiumicino c’erano solo 3 lounge: quella di Alitalia/ITA Airways, la Prima Vista e la lounge Star Alliance. Queste tre lounge erano ubicate nella vecchia zona vicino al gate A3.
Ora il numero delle lounge è cresciuto e il baricentro si è spostato nella parte più centrale, sopra la promenade dei negozi tra i due moli dedicati agli imbarchi Schengen.
Ad oggi di queste 3 lounge una ha chiuso definitivamente, una si è trasferita e nella vecchia zona resta operativa solo la Star Alliance, ma le cose dovrebbero cambiare a breve. In compenso hanno aperto i battenti 3 nuove lounge: la Hangar di ITA Airways, la Primeclass e la Plaza Premium.
Tutte le lounge nella stessa zona, comodo ma…
La scelta di posizionare tutte le lounge nella stessa area è stata molto interessante e a mia memoria è un unicum di Fiumicino.
Per i passeggeri è molto comodo perchè in caso di affollamento di quella preferita possono puntare ad una di quelle vicine, di contro però se c’è un problema tecnico in una di queste è probabile che il problema ricada anche su quelle vicine e l’esempio è quello che sta accadendo in questi giorni di grande caldo.
Nessuna delle sale ha un sistema di climatizzazione autonomo, ma dipendono tutte da quello del terminal che non riesce a raffrescare gli ambienti a sufficienza. Il motivo è strutturale, per ragioni di sicurezza non è stato possibile installare un soffitto totale e questa situazione sta creando un grave disagio in tutte le lounge.
Prima Vista ha traslocato nella nuova location
La lounge si trova al mezzanino, lo stesso dove sono operativi i ristoranti e le altre lounge del terminal. Passando dai ristoranti è la prima lounge che si trova, se invece si arriva dalle scale mobili della galleria commerciale rimane nascosta sulla destra dopo i bagni.
Alcune scelte estetiche sono simili a tutte le altre lounge, mentre la differenza più grande rispetto alle altre nuove aperture è la mancanza di affaccio sul corridoio del terminal, di tutte le lounge è sicuramente quella più buia.
Subito dietro la reception c’è la zona salotto, esteticamente piacevole e con affaccio sul bar, ma personalmente mi sembra tanto spazio usato male. Una serie di poltroncine intorno ad un tavolo enorme centrale.
Il bancone del bar è presidiato da diversi addetti e si affaccia sulla parte centrale della lounge.
La lounge, diversamente dalle altre, è divisa in tre ambienti da delle pareti che arrivano fino al soffitto. Durante la mia visita era super affollata, così come lo sono tutte le lounge in questi giorni di altissima stagione.
Come le altre lounge anche questa ha una cucina a vista e un piccolo buffet, c’è anche il forno per la pizza.
Rispetto alle altre l’offerta self service delle bibite è solo relativa all’acqua, mentre il resto delle bevande vanno chieste al personale.
Andavo di fretta quindi questa non è una recensione, è giusto un articolo per raccontare questa nuova lounge accessibile ai titolari di Priority Pass nel terminal dei voli nazionali ed europei del miglior aeroporto italiano.
In conclusione
All’appello adesso manca il trasloco della lounge Star Alliance, a meno che la vendita di ITA al gruppo Lufthansa non incida sui piani dell’alleanza, dato che con il passaggio a Star Alliance tutti i passeggeri del gruppo LH e non solo, avranno accesso alla Hangar e non avranno più bisogno di una sala d’attesa ad hoc.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene