Global Airlines compra altri 3 Airbus A380: e se facesse sul serio?
Non è ben chiaro chi fosse il precedente proprietario, ma Global Airlines ha annunciato con un comunicato stampa di aver […]
Non è ben chiaro chi fosse il precedente proprietario, ma Global Airlines ha annunciato con un comunicato stampa di aver concluso l’acquisto di 3 Airbus A380, ovviamente di seconda mano.
In questo articolo:
Nelle scorse settimane avevamo raccontato del primo A380 in livrea Global, un aereo particolare dato che è l’unico gigante dei cieli ad aver volato per due compagnie differenti: Singapore Airlines e Hi Fly.
Chi è Global Airlines
Global Airlines, è una nuova compagnia aerea di lungo raggio, che punta ad operare una flotta integralmente composta da A380.
Lanciata ad inizio di quest’anno con l’aspirazione di offrire ai passeggeri il modo migliore per volare. La compagnia aerea è una consociata interamente controllata di Holiday Swap e ha sede a Londra, Regno Unito. E’ guidata dal CEO James Asquith e sostenuta da esperti di aviazione e investitori in tutto il mondo. I voli transatlantici inaugurali sono previsti nella primavera del 2024.
Global Airlines prevede di utilizzare la sua flotta di aeromobili A380 di proprietà per rinvigorire l’esperienza di volo, grazie all’impareggiabile spaziosità offerta dal super jumbo.
I nuovi A380 in flotta
La compagnia ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di altri tre A380. Con l’acquisto di questi aeromobili, lo sviluppo della flotta della compagnia aerea raggiunge un nuovo traguardo con quattro A380 ora in fila per l’inizio delle operazioni nella primavera del 2024.
Gli aeromobili aggiuntivi sono stati acquistati per una cifra non divulgata e sta ora sviluppando piani per il loro rimontaggio e ritorno in servizio. Ulteriori dettagli sull’aeromobile, l’acquisizione e la ristrutturazione saranno pubblicati nei prossimi mesi.
Gli A380 potrebbero essere quelli di China Southern, che hanno volato fino a novembre 2022, o quelli Malaysian Airlines, praticamente nuovi, e messi in vendita a seguito della pandemia dal vettore asiatico.
Global Airlines ha inoltre annunciato ulteriori nomine nel suo comitato consultivo; Pierre Madrange e Ian Black.
Pierre Madrange è un ex pilota di caccia dell’aeronautica militare francese che in seguito ha ricoperto la carica di Chief Operating Officer presso XL Airways, amministratore delegato di SR Technics ed è stato vicepresidente di NAVBLUE, una società di Airbus.
Ian Black è un pilota commerciale ed ex militare di grande esperienza. Ha effettuato operazioni commerciali in Estremo Oriente, Australasia, India, Dubai ed Europa. Ha lavorato per un’importante compagnia aerea a lungo raggio del Regno Unito per oltre 25 anni come capitano senior della flotta Airbus/Boeing. Ha una vasta esperienza nei voli a lungo raggio e cumulativamente ha volato 20.000 ore su A330/340-300/340-600 e Boeing 787 Dreamliner.
James Asquith, fondatore e CEO di Global Airlines, ha dichiarato: “Siamo inoltre lieti di annunciare che abbiamo concordato l’acquisto di altri tre A380 per entrare a far parte della flotta globale. Come ho sempre detto, l’A380 è il miglior aereo del cielo e continueremo a cercare ulteriori acquisizioni opportunità.”
In conclusione
Difficile dire se si tratti di una operazione di marketing o del vero lancio di una nuova compagnia, comprare un A380 oggi è molto economico, anzi probabilmente è quasi gratis.
Diverso il discorso di rimetterlo in funzione per farlo nuovamente volare. Abbiamo visto con Lufthansa quanto tempo e lavoro ci voglia per riportare in servizio dal letargo un aereo come questo.
Se poi sommiamo gli eventuali costi di restyling previsti per gli interni stiamo parlando di investimenti da centinaia di milioni di dollari, non nonccioline.