TFCrisponde. Che lounge posso visitare al terminal 2 del Charles De Gaulle di Parigi
Ci sono domande che sui canali di TFC sono state fatte almeno 50 volte, una delle più frequenti riguarda le […]
Ci sono domande che sui canali di TFC sono state fatte almeno 50 volte, una delle più frequenti riguarda le lounge accessibili al terminal 2F dell’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, ovviamente ci sono app come lougebuddy che permettono gratuitamente ed in pochi click di sapere in quali lounge si ha accesso in base alle diverse possibilità.
In questo articolo:
Se poi si è titolari di Priority Pass anche questa app permette di sapere in quali lounge si ha accesso e con quali regole, ma la gente su internet è pigra, si perde meno tempo a chiedere piuttosto che a cercare: succede nei forum, nei gruppi Fb e ovviamente anche nei commenti alle nostre notizie.
Parigi CDG
L’Aeroporto Charles de Gaulle, comunemente noto come CDG, è il principale aeroporto internazionale di Parigi e uno dei più trafficati d’Europa. Inaugurato nel 1974 Prende il nome dal generale e presidente francese Charles de Gaulle. Situato a circa 25 chilometri a nord-est dal centro di Parigi, L’aeroporto CDG è composto da tre terminal principali:
- Terminal 1: Caratterizzato da un design architettonico unico a forma di disco, da qui volano principalmente i vettori Star Alliance, ma anche compagnie di altre alleanze come Saudia, Aer Lingus ed Emirates
- Terminal 2: Il Terminal 2 è suddiviso in sette diverse sezioni (2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 2F, 2G). Questa parte dell’aeroporto è la più grande ed ospita i voli di Air France, delle compagnie Skyteam e altri vettori di diverse alleanze e low-cost come easyJet
- Terminal 3: Questo terminal è di dimensioni più ridotte ed è utilizzato principalmente da compagnie aeree low-cost e per voli charter.
Il terminal 2f
Questo è il terminal più frequentato in assoluto dai viaggiatori italiani dato che ospita i voli con destinazione Schengen, oltre ad essere il cuore dei voli di Air France verso l’Italia e il resto d’Europa, qui vola anche ITA Airways per Milano e Roma.
Come abbiamo più e più volte scritto nei nostri tanti articoli al terminal 2 di Parigi non ci sono lounge indipendenti accessibili. La casa di Air France ospita una lounge per ogni sezione e noi qui a TFC le abbiamo recensite praticamente tutte, ma sono tutte aperte solo ai passeggeri di business class o che possiedono un biglietto con stampato sopra Skypriority.
Si va dalla bellissima, anzi dalla più bella lounge ufficiale in area Schengen d’Europa che è quella al terminal 2F, passando poi per quelle nei moli dedicati ai voli intercontinentali, se però si vola con una compagnia non Skyteam, o si viaggia in economy senza status Skyteam, non ci sono sale d’aspetto utilizzabili.
In tutto il T2, l’unica lounge indipendente accessibile, ma non è esattamente una lounge è l’YotelAir, ma è accessibile solo a chi è diretto verso una destinazione non Schengen. Ci sono poi ovviamente alcune lounge ufficiali dove si entra in base al biglietto o allo status.
Spostarsi tra terminal a CDG
I tre terminal non sono collegati tra di loro, per spostarsi da uno all’altro è necessario uscire dall’area sterile, prendere il CDGVAL e raggiungere il nuovo terminal, sicuramente non è una strada percorribile come ad esempio a Singapore o in altri aeroporti con i terminal collegati tra loro. Questo vuol dire che non si potrà usufruire di una lounge in un terminal diverso da quello dove si parte. La stessa cosa che succede al JFK di New York.
In conclusione
La scelta di Paris Aeroport, la società di gestione degli aeroporti parigini è semplice: questa è la casa di Air France e facciamo viaggiare comodi solo i passeggeri di AF, KLM e dei partner. Ci sarebbero gli spazi per aprire delle lounge indipendenti, ma è evidente che la strategia sia studiata per spingere i passeggeri a scegliere di volare con la padrona di casa oppure di viaggiare ” meno comodi”.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene