Torna il bonus del 100% se compri i punti Hilton, ecco come risparmiare grazie al tecnica di “comprare per prenotare”
Molto spesso, quando pubblichiamo articoli che parlano delle promozioni connesse alla vendita di punti delle compagnie aeree o delle catene […]
Molto spesso, quando pubblichiamo articoli che parlano delle promozioni connesse alla vendita di punti delle compagnie aeree o delle catene alberghiere si scatena la bagarre. C’è il partito che dice “non si risparmia” e quello che dice “io li compro spesso”. La verità come sempre è nel mezzo e visto che è tornata la promo che regala un bonus del 100% se si comprano i punti Hilton cerco di spiegarlo nel dettaglio.
In questo articolo:
Cosa sapere prima di comprare i punti
Salvo rarissimi casi le offerte sono standard e ripetitive, con una cadenza regolare escono le offerte che promettono quasi sempre lo stesso bonus, in caso contrario noi saremo i primi a dire se sia più o meno vantaggiosa del solito, ma prima di comprare bisogna tenere bene in vista le regole del gioco:
- Non si compra per metterli in tasca, non sono cripto che si spera possano crescere di valore.
- Si compra solo quando c’è il bonus, mai senza
- Si compra quando si ha in mente un piano di utilizzo nel breve, medio periodo. Altrimenti si aspetta la prossima promo.
Capiti questi tre pilastri possiamo procedere oltre. In questo articolo voglio fare 5 esempi, non scontati di utilizzo dei punti Hilton per prenotare, usando i punti, ed ottenere un risparmio significativo a fine del soggiorno.
Quando si prenota con i punti bisogna ricordarsi che, non si guadagneranno punti base, ma solo i punti sulle spese extra, quelle che si effettuerebbero in ogni caso. Quindi quando poi si traccia la linea per capire se convenga o meno, comprare i punti bisogna tenere conto anche del mancato accumulo.
Le regole del “gioco”
Prima di tutto è necessario capire quanto costa comprare i punti e quanti punti si possono comprare.
Per semplicità dico che 100K punti costano 1000$, e ogni anno c’è un limite che fissa a 160k punti quelli che si possono comprare. Quindi sfruttando il bonus del 100% si possono accumulare fino ad un massimo di 320k punti Hilton Honors in un anno spendendo 1600$, in soldoni 0,5centesimi di dollaro a punto.
Ricordo che Hilton permette di unire più profili gratuitamente, quindi se siete una coppia potete arrivare a 720k punti, ma anche allargare il nucleo ad amici o parenti e accumulare ancora di più senza alcun problema.
5 esempi di vacanze prenotabili con la strategia compro i punti, prenoto e risparmio
Volutamente non parlerò delle Maldive e di Bora Bora, semplicemente perchè lo abbiamo ripetuto allo sfinimento su come in queste location i punti rendano il massimo, se vuoi sapere basta che fai un paio di ricerche e troverai tanti articoli e recensioni.
(FuoriClassifica) Il nuovissimo Waldorf Astoria alle Seychelles
Aprirà nelle prossime settimane e diventerà una delle destinazioni più ricercate dei prossimi anni. Inutile dire che in una location come questa i punti. Al momento non ci sono ancora i dettagli per prezzi e disponibilità, ma manca poco.
#1 Week end romantici in giro per l’Europa
Dormire al Waldorf Astoria di Amsterdam, Roma o Londra può essere una vera esperienza, ma anche molto oneroso. Ecco che comprare i punti Hilton Honors per soggiornare in queste strutture può essere una ottima strategia.
Dormire al WA di Amsterdam, unanimemente riconosciuto come uno degli hotel migliori al mondo non è economico. Una prenotazione flessibile sotto Natale ha un costo superiore a 1000€ a notte. Ecco che la tecnica di comprare per prenotare ci può aiutare., sempre senza dimenticare la regola della quinta notte gratis, quando si prenota con i punti.
La stessa camera prenotata con i punti, per le stesse date, ha un costo di poco inferiore a 300k punti per 5 notti. E’ facile comprendere che pagando cash si spenderebbero oltre 5k euro, mentre usando i punti il conto sarebbe di meno di 1500€. Un risparmio di oltre 3.500 euro. La stessa dinamica è riscontrabile per le strutture più lussuose del vecchio continente.
#2 Destinazione Giappone
Il Sol Levante è una delle destinazioni più care in assoluto e gli alberghi non sono la parte più economica della vacanza.
Dormire in una delle strutture più belle e nuove di Hilton a Kyoto può costare, 5 notti, la bellezza di 10mila euro, di contro invece il prezzo per le stesse notti prenotate usando i punti è di 110k punti a notte, ovvero 440k per l’intero soggiorno. Unire due account e comprare i punti porterebbe ad una spesa di poco superiore ai 2mila euro.
#3 Destinazione Disneyland
Io ho sfruttato i punti per non pagare l’hotel a Disneyland a Tokyo, è fattibile però anche negli Stati Uniti, nella capitale dei parchi divertimento ovvero la Florida. L’hotel in queste location è sempre un salasso, ecco che comprare i punti per prenotare può essere una soluzione molto intelligente per le famiglia con questa vacanza nel mirino.
#4 Destinazione Caraibi
Potrei prendere destinazioni molto più esose, ma prendo una struttura di medio livello per comprendere come anche soluzioni “più economiche” possono essere convenienti da essere prenotate usando i punti.
Dormire ad Aruba, nel resort Hilton costa poco meno di 4mila dollari, il prezzo in punti? 80k notte, ovvero 320k per 5 notti.Anche questo un risparmio di quasi 2400$.
# 5 Destinazione Hawaii
Ho lasciato per ultimo l’esempio più lontano, le Hawaii. Ci sono tantissimi resort Hilton in questo paradiso. Ad Honolulu c’è lo storico Hawaiian Village, quello dove Elvis Presley ha tenuto il primo concerto in mondo visione, quello dove sono passati i Beatles e i Re di mezzo mondo, sulla spiaggia di Waikiki.
Il posto da sogno è il Grand Wailea Waldorf Astoria Resort, uno dei resort più belli al mondo. Dormire qui non costa mai meno di 1000$ a notte, ma poi bisogna fare i conti con le tasse e i resort fee, che quando si prenota con i punti non si pagano, e il prezzo schizza vicino ai 2000 dollari a notte.
Soggiornare nelle stesse date costa poco 100k punti a notte, sempre sfruttando la quinta notte gratis. Anche in questo caso un risparmio di oltre 7mila dollari sulla stessa tipologia di soggiorno.
In conclusione
La nuova promozione che regala il 100% dei punti bonus è attiva sino al 23 novembre se sei alla ricerca di come usare i punti per le prenotazioni di Natale questo bonus è fatto apposta per te. Io spero con questo articolo, dove ricordo non ho menzionato Maldive e Polinesia, di aver chiarito come sfruttare la possibilità e regalarsi una vacanza spendendo molto meno di quello che si immagina.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene