Emirates oltre gli A380: coma cambierà la flotta nei prossimi anni
Da compagnia aerea con due soli modelli di aeromobile a una flotta più diversificata. Nei prossimi anni Emirates riceverà una […]
Da compagnia aerea con due soli modelli di aeromobile a una flotta più diversificata. Nei prossimi anni Emirates riceverà una serie di velivoli che cambieranno la sua configurazione e, probabilmente, incideranno anche sul network del vettore emiratino.
In questo articolo:
Dal 2016 ad oggi, infatti, Emirates è riconosciuta come l’unica delle grandi compagnie aeree ad avere solo aerei widebody e nello specifico solamente due tipi di aeromobili: il superjumbo A380 e il Boeing 777 per un totale di 263 aerei (quasi la metà sono i double decker di Airbus).
Il modello basato sugli A380
In passato, la flotta della compagnia includeva anche gli Airbus A330 e A340 che sono stati poi “pensionati” nel corso degli anni. Gli ultimi ordini effettuati del vettore, però, includono 50 Airbus A350-900, 115 Boeing 777Xs (ancora in attesa della certificazione) e 30 Boeing 787-9.
Secondo Planespotters.net, infatti, gli A380 in flotta sarebbero 118 (88 in servizio e 30 parcheggiati); mentre i B777 sarebbero 144 (4 di questi parcheggiati).
Tra il 2010 e il 2016, infatti, il modello Emirates si è imposto nello scenario internazionale divenendo l’unico vettore al mondo a riuscire a “far aderire” gli A380 al network di collegamenti e sancendone il successo della compagnia aerea a livello globale.
Proprio in questo lasso di tempo i double decker hanno sostituito via via gli A330 e gli A340 che facevano parte della flotta emiratina.
L’eccezione al duopolio A380-B777 in casa Emirates è l’unico esemplare di A319 – chiamato Emirates Executive – che è un jet dedicato ai viaggi privati o charter di lusso. L’aereo ha solo 19 posti a sedere – ovvero dieci suites – ampie living and dining area, shower spa e powder room.
Il cambio di prospettiva
Con gli Airbus A380 e le due varianti di Boeing 777 (-200LR e -300ER) negli ultimi sette anni Emirates ha imposto il suo modello di voli a lungo raggio puntando sull’asse Europa-Medio Oriente-Asia e Pacifico e concentrando tutto il traffico sull’aeroporto internazionale di Dubai.
Questo modello è stato messo in crisi dalla pandemia, tanto che il futuro del “gigante dei cieli” è stato messo in dubbio più volte e Airbus ha deciso di non produrre più nuovi modelli.
Nonostante il gran ritorno della domanda di voli dal 2022 in poi, Emirates si è vista costretta quindi a cambiare prospettiva. Nonostante gli A380 siano tornati di moda, infatti, lo stop alla produzione ha spinto Emirates a cercare nuovi aeromobili per il futuro.
La flotta del futuro
Come già detto, quindi, nuovi tipi di aeromobili attendono ora di entrare nel parco macchine del vettore mediorientale con una diversità di modelli che Emirates non ha più avuto da oltre dieci anni.
Secondo l’ultimo database di ordini registrato sui maggiori siti specializzati, Emirates ha ordinato:
50 Airbus A350-900
115 Boeing 777X
30 Boeing 787-9
Riguardo i 777X – che scontano un consistente ritardo nella fase di certificazione e produzione (spingendo alcuni vettori a cambiare i loro ordini) – Emirates ha ordinato 19 velivoli 777-8 e ben 96 777-9 (con maggiore capienza e autonomia).
Questo significa che in futuro vedremo una flotta di Emirates un po’ più Boeing, ma soprattutto con classi ed equipaggiamenti anche molto diversi tra loro.
L’ordine degli A350, invece, prevede all’inizio una parte di aerei A330-900. Dopo la pandemia, invece, Emirates ha virato su una commessa di soli A350.
Sia per gli A350 sia per i B787 le prime consegne sarebbero dovute essere effettuate già a maggio 2023; ma la crisi delle catene di approvvigionamento e i ritardi di produzione di Boeing e Airbus hanno spostato le prime consegne a metà 2024 per i primi modelli di entrambi gli aerei.
Per il 777X viaggiamo ancora nel campo delle ipotesi, ma secondo il ceo di Emirates, Tim Clark, entro la fine del 2025 potrebbe veder eil primo esemplare di Boeing 777X atterrare a Dubai.
Entro il 2030, quindi, la flotta della compagnia aerea potrà contare su sei modelli diversi: A350-900, A380, B787-9 – i vecchi B777-200LR e B777-300ER – e i nuovi B777-9.
Nel decennio successivo, invece, dovrebbe iniziare a sparire i vecchi 777 e buona parte degli A380, nonostante Emirates abbia intenzione di operare i double decker fino al 2040. E la saga continua.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene