Recensione Silverkris lounge Londra Heathrow: se passi dal T2 prova a farci un salto
Le lounge più interessanti a Londra LHR sono quelle al terminal 3: la centurion è per tutti i titolari di […]
Le lounge più interessanti a Londra LHR sono quelle al terminal 3: la centurion è per tutti i titolari di carta Platino una delle migliori lounge indipendenti al mondo, la clubhouse di Virgin Atlantic è al contrario quella più difficile da visitare, ma in assoluto una delle più belle al mondo.
In questo articolo:
Se però si ha lo status Gold Star Alliance e/o si viaggia in business con una delle compagnie di questa alleanza il T2 è il Paradiso.
Il Terminal 2 di LHR
Presto o tardi questo sarà il terminal di riferimento per i passeggeri italiani, quando ITA passerà da Skyteam alla stessa alleanza di LH come è logico prevedere tutti i voli si sposteranno dal T4, dove vola oggi AZ al T2. E le cose per tutti i possessori di tessera premium, o superiore, cambieranno dal giorno alla notte.
Qui ci sono la lounge di Lufthansa, nel corpo principale del terminal, la Plaza Premium premiata nel 2022 come la migliore lounge indipendente al mondo, e poi nel satellite ci sono le lounge di Air Canada e di Singapore, se si ha tanto tempo da sprecare in aeroporto una camminata da queste parti regala sicuramente una esperienza migliore della, seppur ottima, lounge Lufthansa.
Location
Come detto siamo nel satellite del T2, nella zona dei gate oltre il #31, è una camminata di una decina di minuti, che in direzione opposta raddoppiano non essendoci ausili agli spostamenti.
Appena sbucati al piano dei negozi si incontra l’ascensore che porta al piano superiore che ospita le due lounge. Quella di Singapore e la Maple Leaf di Air Canada.
Interessante il fatto che SQ metta le mani avanti, probabilmente per evitare che passeggeri del LHR/MUC vengano fino qui piuttosto che andare nella lounge ufficiale di Lufthansa.
Accesso
A differenza della lounge di prima classe, qui si entra anche con un biglietto di ultra basic economy di Lot, Aegean o un qualsiasi vettore SA, l’importante è avere una tessera Gold Star Alliance in uno dei vari programmi fedeltà dell’alleanza.
In alternativa si entra con un biglietto di business class, SQ o altro vettore partner.
La lounge
La sala circonda la piccola lounge di prima classe, e ha lo stesso stile di arredamento e gli stessi elementi, solo che qui lo spazio è adeguato alla capacità degli A380 che SQ usa in abbondanza su Londra Heathrow.
Un lungo corridoio porta alla zona buffet, l’offerta è di livello superiore a qualsiasi lounge di un vettore europeo, per distacco.
C’è poi la zona bar, con un bancone con barista a presidiare la postazione e tante sedute, anche se non sono tantissime. L’area più bella è sicuramente quella che si affaccia sulle vetrate con vista sulla pista, mentre la zona ideale per lavorare in tranquillità sono i box che offrono tavolino, prese di corrente e una confortevole seduta, grazie alle alte pareti si resta anche abbastanza isolati dal resto della sala.
Food & Beverage
Devo fare i complimenti a SQ la qualità dell’offerta culinaria è di livello superiore a moltissime altre lounge, anche ad altre lounge di Singapore che ho vistato in giro per il mondo. C’è tantissima scelta sia dal punto di vista del menù che per bevande e carta dei vini. C’è perfino il gelato.
In conclusione
Certo è lontana dai gate dei voli europei, ma un tentativo di fare un salto fino qui è fattibile, soprattutto se si ha tanto tempo da trascorrere in attesa del volo.

Pro
- Offerta gastronomica
- Bella vista sulla pista
Contro
- E' nel satellite, difficile da raggiungere